Nuovo virus cinese. Due casi in Thailandia

Nuovo virus cinese. Due casi in Thailandia

Nuovo virus cinese. Due casi in Thailandia
In Thailandia sono stati scoperti due casi del nuovo coronavirus diffusosi nella città cinese di Wuhan. Si tratta di due donne cinesi di 61 e 74 anni. Intensificati i controlli sui passeggeri in arrivo.

(Reuters Health) – La Thailandia ha segnalato un secondo caso di infezione legata a nuovo coronavirus cinese. Si tratta di una donna di 74 anni, proveniente dall’area endemica di Wuhan, messa in quarantena al suo arrivo in Thailandia. Lunedì scorso le autorità sanitarie thailandesi avevano segnalato il caso di un’altra donna cinese, di 61 anni. portatrice di un ceppo del coronavirus. Si è trattato del primo caso rilevato al di fuori della Cina.
 
Il ministro della salute Anutin Charnviraku, ha sottolineato che la situazione è sotto controllo e non vi è alcun focolaio in Thailandia. Le autorità sanitarie hanno intensificato i controlli nei confronti dei turisti provenienti dalla Cina. La prossima settimana ne sono attesi quasi un milione per i festeggiamenti del nuovo anno lunare.
Anche il Giappone, giovedì 16 gennaio ha registrato il suo primo caso dell’infezione. Si tratta di un uomo proveniente proprio dall’area di Wuhan.

Fonte: Reuters Health News
 
Reuters Staff
 
(Versione italiana Quotidino Sanità/Popular Science)

17 Gennaio 2020

© Riproduzione riservata

Crescono i casi di epatite A, sia per trasmissione sessuale che per alimenti contaminati
Crescono i casi di epatite A, sia per trasmissione sessuale che per alimenti contaminati

Crescono in Italia, analogamente a quanto avviene nel resto d’Europa, le segnalazioni di casi di epatite A, legati sia alla trasmissione sessuale che al consumo di prodotti contaminati. Lo segnala...

Alzheimer e demenze: in Italia 1 milione di pazienti, previsto raddoppio entro il 2050. Serve fare rete
Alzheimer e demenze: in Italia 1 milione di pazienti, previsto raddoppio entro il 2050. Serve fare rete

In un paese come l’Italia, in cui il 23% della popolazione ha più di 65 anni con una speranza di vita sempre in aumento, l’Alzheimer rappresenta più che mai una...

AIFA approva faricimab in siringa preriempita: un passo avanti per contrastare le principali patologie della retina
AIFA approva faricimab in siringa preriempita: un passo avanti per contrastare le principali patologie della retina

L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha approvato la rimborsabilità a carico del SSN per la nuova formulazione di faricimab in siringa preriempita (PFS), da utilizzare nel trattamento della degenerazione maculare...

Hiv. Simit: “In Italia i nuovi casi restano stabili, allontanandoci dagli obiettivi Unaids 2030”
Hiv. Simit: “In Italia i nuovi casi restano stabili, allontanandoci dagli obiettivi Unaids 2030”

Alla vigilia della Giornata Mondiale contro l’Aids del 1° dicembre, sotto i riflettori l’ultimo bollettino del Centro Operativo Aids dell’Istituto Superiore di Sanità, che nel 2024 registra 2.379 nuove diagnosi...