Scienza e Farmaci

Terapie Car-t contro i tumori. De Maria (Acc): “Nella Rete oncologica nazionale progetti molto promettenti” 
Terapie Car-t contro i tumori. De Maria (Acc): “Nella Rete oncologica nazionale progetti molto promettenti” 
Scienza e Farmaci
Terapie Car-t contro i tumori. De Maria (Acc): “Nella Rete oncologica nazionale progetti molto promettenti” 
Il presidente di Alleanza Contro il Cancro commenta la decisione della Commissione Europea di dare il via libera a due terapie Car-T: “La possibilità di ingegnerizzare le cellule immunitarie contro i tumori ha dato dei risultati insperati su pazienti in cui tutte le altre terapie avevano fallito” ed “è probabile che a breve vengano sviluppate delle terapie Car-T anche in altri tipi di tumore”.
Filariosi linfatica: l’eliminazione con il nuovo regime di triplo farmaco raccomandato dall’Oms parte dalle isole Samoa
Filariosi linfatica: l’eliminazione con il nuovo regime di triplo farmaco raccomandato dall’Oms parte dalle isole Samoa
Scienza e Farmaci
Filariosi linfatica: l’eliminazione con il nuovo regime di triplo farmaco raccomandato dall’Oms parte dalle isole Samoa
Il trattamento di massa annuale dell'intera popolazione ammissibile di Samoa è iniziato il 14 agosto e dovrebbe essere completato entro fine agosto. Le équipe sanitarie di tutte le comunità hanno iniziato il trattamento di massa dei bambini nelle scuole elementari e hanno effettuato visite di casa in casa per fornire il trattamento a tutti gli individui idonei nella comunità di Savaii, la più grande isola di Samoa. Operatori sanitari e volontari hanno assicurato che le persone prendano le medicine sotto la loro supervisione diretta. LE LINEE GUIDA OMS - LA RISOLUZIONE WHA50.29 SULLA fILARIOSI.
Tumori. Arriva in Europa la Car-T, la prima terapia personalizzata contro il cancro
Tumori. Arriva in Europa la Car-T, la prima terapia personalizzata contro il cancro
Scienza e Farmaci
Tumori. Arriva in Europa la Car-T, la prima terapia personalizzata contro il cancro
Un anno dopo il via libera negli Stati Uniti, la Commissione Europea ha dato parere favorevole all’immissione in commercio di Tisagenlecleucel di Novartis per leucemia linfoblastica acuta a cellule B e per linfoma diffuso a grandi cellule B e di Axicabtagene Ciloleucel di Gilead per due forme aggressive di linfoma non Hodgkin. Entrambe le strategie terapeutiche prevedono l’utilizzo dei linfociti T del paziente opportunamente ingegnerizzate per riconoscere e combattere il tumore.
ESC 2018. Ma i medici sanno diagnosticare un infarto?
ESC 2018. Ma i medici sanno diagnosticare un infarto?
Scienza e Farmaci
ESC 2018. Ma i medici sanno diagnosticare un infarto?
Dal congresso della Società Europea di Cardiologia (ESC), in corso in questi giorni a Monaco di Baviera, arrivano una serie di linee guida aggiornate, preziose per la pratica clinica. Tra queste, la quarta edizione della ‘Definizione Universale di Infarto Miocardico’ pubblicata in contemporanea sulla versione online di European Heart Journal e sul sito dell’ESC. Non basta una troponina elevata a far diagnosi di infarto.
Maria Rita Montebelli
Scoperto il segreto del sonno. Ecco come dormire di più e meglio senza usare farmaci
Scoperto il segreto del sonno. Ecco come dormire di più e meglio senza usare farmaci
Piemonte
Scoperto il segreto del sonno. Ecco come dormire di più e meglio senza usare farmaci
Uno studio internazionale, nato da una collaborazione tra il Centro di Medicina del Sonno della Città della Salute di Torino ed altri Centri europei e statunitensi, ha dimostrato come aumentando la dispersione di calore del corpo sia possibile rendere più profondo e ristoratore il sonno. Insomma corpo più freddo, sonno più profondo. Il tutto grazia e un composto innovativo incorporato nel materasso.
L’alcol uccide ogni anno 2,8 milioni di persone al mondo. E i rischi aumentano anche se si beve solo un drink al giorno
L’alcol uccide ogni anno 2,8 milioni di persone al mondo. E i rischi aumentano anche se si beve solo un drink al giorno
Scienza e Farmaci
L’alcol uccide ogni anno 2,8 milioni di persone al mondo. E i rischi aumentano anche se si beve solo un drink al giorno
Su Lancet il più grande studio mai pubblicato ad oggi sulle conseguenze dell’alcol, che evidenzia come il consumo di alcolici sia un fattore di rischio ben più importante di quanto ritenuto finora. Non esisterebbe, infatti, un effetto soglia, visto che l’aumento del rischio di malattie associate all’alcol e di mortalità, rispetto agli astemi totali, compare già per consumi giornalieri di un drink (10 grammi di alcol) al giorno. Tumori, incidenti stradali, cirrosi, ictus, tubercolosi, le principali patologie, sono le principali cause di mortalità prematura correlata all’alcol.
Maria Rita Montebelli
Brexit. Senza accordo Ue a rischio le forniture di farmaci negli ospedali britannici
Brexit. Senza accordo Ue a rischio le forniture di farmaci negli ospedali britannici
Scienza e Farmaci
Brexit. Senza accordo Ue a rischio le forniture di farmaci negli ospedali britannici
Lo segnala Chris Hopson, amministratore delegato di Nhs Providers, gruppo che rappresenta i fornitori del Servizio Sanitario d’Oltremanica, in una lettera pubblicata dal Times. Per Hopson si rischia anche una maggiore diffusione delle malattie.
L’inquinamento dell’aria uccide. Anche attraverso l’infarto
L’inquinamento dell’aria uccide. Anche attraverso l’infarto
Scienza e Farmaci
L’inquinamento dell’aria uccide. Anche attraverso l’infarto
Il vero killer dei vasi e del cuore, stando ad un articolo di revisione appena pubblicato su European Heart Journal è il particolato fine, prodotto dai motori delle auto, ma anche dall’industria e dall’agricoltura. Inutile secondo gli esperti intervenire solo su una fonte per abbatterne le concentrazioni nell’aria che respiriamo. Queste microparticelle, grandi quanto un virus entrano in circolo e accelerano i processi di aterosclerosi.
Maria Rita Montebelli
West Nile Virus. In Italia 255 casi umani confermati da giugno ad oggi. L’ultimo bollettino Iss
West Nile Virus. In Italia 255 casi umani confermati da giugno ad oggi. L’ultimo bollettino Iss
Scienza e Farmaci
West Nile Virus. In Italia 255 casi umani confermati da giugno ad oggi. L’ultimo bollettino Iss
Aggiornato al al 22 agosto 2018, registra 103 casi manifestati nella forma neuro-invasiva, con 10 decessi, e 112 casi di febbre confermata. Quaranta i casi identificati dai controlli sui donatori di sangue. Tre i casi di Usutu virus. Emilia Romagna e Veneto le Regioni più colpite. A livello europeo, al 16 agosto i casi umani di infezione segnalati erano 273 (123 in Italia a quella data). IL BOLLETTINO
Scoperto, per caso, un nuovo potenziale farmaco contro l’obesità
Scoperto, per caso, un nuovo potenziale farmaco contro l’obesità
Scienza e Farmaci
Scoperto, per caso, un nuovo potenziale farmaco contro l’obesità
Un gruppo di ricercatori di Sidney ha messo a punto un farmaco anti-ceramide sintetasi con l’intento di combattere l’insulino-resistenza. A sorpresa invece il nuovo farmaco si è rivelato in grado di impedire (nei topi) l’accumulo di grasso a livello dei muscoli. Il prossimo passo consisterà nella messa a punto di una molecola mirata contro la ceramide sintetasi 1 e 6 per cercare di ottenere un effetto ancora maggiore. Poi si comincerà a pensare agli studi sull’uomo.
Maria Rita Montebelli
Omeopatia. Fofi replica a Beppe Grillo: “Per la legge gli omeopatici sono farmaci e i farmacisti non possono rifiutarsi di distribuirli”
Omeopatia. Fofi replica a Beppe Grillo: “Per la legge gli omeopatici sono farmaci e i farmacisti non possono rifiutarsi di distribuirli”
Scienza e Farmaci
Omeopatia. Fofi replica a Beppe Grillo: “Per la legge gli omeopatici sono farmaci e i farmacisti non possono rifiutarsi di distribuirli”
La Federazione degli Ordini dei farmacisti replica al leader carismatico del M5S che ieri, in un j’accuse nei confronti dell’omeopatia si era appellato alla Fofi affinché in farmacia non fossero più venduti i prodotti omeopatici. Mandelli: “I rimedi omeopatici sono classificati dalla vigente normativa, sia comunitaria che nazionale, come farmaci. Il farmacista non può rifiutarsi di distribuire nessun farmaco regolarmente in commercio, compresi quelli omeopatici”.
Omeopatia. “In Europa e in Italia sono considerati farmaci”. Ecco cosa prevede la normativa
Omeopatia. “In Europa e in Italia sono considerati farmaci”. Ecco cosa prevede la normativa
Scienza e Farmaci
Omeopatia. “In Europa e in Italia sono considerati farmaci”. Ecco cosa prevede la normativa
I prodotti omeopatici sono definiti e considerati medicinali nell’ambito dell’intera Unione Europea ed in alcuni Stati sono addirittura posti a carico dei Sistemi sanitari. In ogni caso la competenza in materia è del Governo ed ogni iniziativa in merito è pertanto rimessa al Ministero della Salute. I farmacisti, chiamati in causa da Grillo, non possono infatti rifiutarsi di vendere ciò che la legge riconosce come medicinali.
L.F.
Omeopatia. Beppe Grillo alla Fofi: “Evitiamo che farmacie continuino a confondere i cittadini con la vendita di prodotti omeopatici”
Omeopatia. Beppe Grillo alla Fofi: “Evitiamo che farmacie continuino a confondere i cittadini con la vendita di prodotti omeopatici”
Scienza e Farmaci
Omeopatia. Beppe Grillo alla Fofi: “Evitiamo che farmacie continuino a confondere i cittadini con la vendita di prodotti omeopatici”
Il comico scrive sul suo blog un lungo messaggio indirizzato all’Ordine dei farmacisti. “L’omeopatia è stata più volte messa in discussione, sino a ripetuti quanto implacabili verdetti di inefficacia e inopportunità. Questo sia per quanto concerne la validità come opzione terapeutica che per la possibilità di un ritardo nell’approccio adeguato. Ritardo che potrebbe essere causato proprio dall’abuso di prodotti così a rischio di inefficacia e che, pur essendo in vendita in molte farmacie, farmaci non possono essere definiti".
Vaccini. Tirelli: “Li usino di più anche i medici pro-vax a parole”
Vaccini. Tirelli: “Li usino di più anche i medici pro-vax a parole”
Scienza e Farmaci
Vaccini. Tirelli: “Li usino di più anche i medici pro-vax a parole”
Penso soprattutto ai miei colleghi medici, a parole pro-vax ma nei fatti spesso no-vax, vedi la scarsissima adesione (non oltre il 10-15%) dei medici alle vaccinazioni contro l’influenza alle quali sarebbero moralmente obbligati a rispondere positivamente ogni anno. I vantaggi delle vaccinazioni contro le malattie infettive e tumorali sopravanzano enormemente gli effetti collaterali, molto raramente severi.
Umberto Tirelli
Diabete di tipo 1. Importante passo avanti nella comprensione delle cause. Da questo studio forse un vaccino per prevenirlo. Intervista a Francesco Dotta (Università Siena)
Diabete di tipo 1. Importante passo avanti nella comprensione delle cause. Da questo studio forse un vaccino per prevenirlo. Intervista a Francesco Dotta (Università Siena)
Scienza e Farmaci
Diabete di tipo 1. Importante passo avanti nella comprensione delle cause. Da questo studio forse un vaccino per prevenirlo. Intervista a Francesco Dotta (Università Siena)
Mesi e mesi di duro lavoro in laboratorio condensati in uno studio pubblicato su Cell Metabolism. Poche pagine che potrebbero avere ricadute molto importanti in clinica. Nel cogliere il momento in cui l’autoimmunità si rivolge contro le beta cellule pancreatiche per distruggerle, ma soprattutto nel mettere a punto dei vaccini immunomodulanti per proteggere le cellule beta dall’attacco e dalla distruzione. Insomma una cura  prevenire il diabete di tipo 1.
Maria Rita Montebelli
Supplementi dietetici e OTC possono alterare il risultato degli esami di laboratorio
Supplementi dietetici e OTC possono alterare il risultato degli esami di laboratorio
Scienza e Farmaci
Supplementi dietetici e OTC possono alterare il risultato degli esami di laboratorio
Il mercato degli OTC e dei supplementi dietetici è molto florido, negli Usa come in Europa, e le principali consumatrici sembrano essere le donne. Molte delle sostanze in essi contenute, possono però alterare il risultato degli esami di laboratorio e portare a diagnosi sbagliate. E troppo spesso, i medici sono ignari dell’assunzione, magari cronica, di questi prodotti da parte dei loro pazienti.
Maria Rita Montebelli
Se i genitori sono religiosi, si riduce il rischio di suicidio nei figli
Se i genitori sono religiosi, si riduce il rischio di suicidio nei figli
Scienza e Farmaci
Se i genitori sono religiosi, si riduce il rischio di suicidio nei figli
Sono le conclusioni alle quali è approdato uno studio osservazionale condotto negli Usa su 214 ragazzi appartenenti a 112 famiglie di razza caucasica. L’associazione tra credenze religiose dei genitori e rischio suicidario nei figli non era stata esplorata in precedenza. Molti i limiti di questa ricerca, che offre comunque interessanti spunti di riflessione.
Maria Rita Montebelli
Farmaci. Dai bisogni non ancora soddisfatti all’uso appropriato. Aifa pubblica un documento programmatico insieme a medici di famiglia, pediatri e farmacisti
Farmaci. Dai bisogni non ancora soddisfatti all’uso appropriato. Aifa pubblica un documento programmatico insieme a medici di famiglia, pediatri e farmacisti
Scienza e Farmaci
Farmaci. Dai bisogni non ancora soddisfatti all’uso appropriato. Aifa pubblica un documento programmatico insieme a medici di famiglia, pediatri e farmacisti
Bisogni dei pazienti non ancora soddisfatti, fattori che possono favorire l’uso appropriato e studio del sistema di norme, di vincoli e/o di strumenti predisposti dall’AIFA che possano supportare l'ottimizzazione dell’operato dei MMG, dei PLS e dei Farmacisti. Questi i capisaldi del documento diffuso oggi.
Farmaci con valproato. Aifa: “Non deve essere usato nelle bambine e donne in età fertile. Rischi per i bambini esposti in utero”
Farmaci con valproato. Aifa: “Non deve essere usato nelle bambine e donne in età fertile. Rischi per i bambini esposti in utero”
Scienza e Farmaci
Farmaci con valproato. Aifa: “Non deve essere usato nelle bambine e donne in età fertile. Rischi per i bambini esposti in utero”
I bambini esposti a Valproato in utero hanno un maggiore rischio di presentare gravi disturbi dello sviluppo (fino al 30 - 40% dei casi) e malformazioni congenite (approssimativamente nel 10% dei casi). Controindicazioni anche per le donne in età fertile o gravidanza affette da epilessia o disturbo bipolare. Queste le nuove controindicazioni a seguito dell’ultima revisione condotta a livello europeo i suddetti medicinali. LA NOTA INFORMATIVA
Italia e Spagna protagoniste del primo trapianto di rene da donatore vivente in modalità incrociata del Sud Europa
Italia e Spagna protagoniste del primo trapianto di rene da donatore vivente in modalità incrociata del Sud Europa
Scienza e Farmaci
Italia e Spagna protagoniste del primo trapianto di rene da donatore vivente in modalità incrociata del Sud Europa
Il 19 luglio scorso, i due Paesi hanno realizzato, per la prima volta nel Sud Europa, una catena internazionale di trapianto di rene in modalità incrociata, in cui sono state coinvolte due coppie donatore-ricevente non compatibili, una di Barcellona e una di Pisa. I Pazienti italiani e spagnoli sono in buone condizioni e sono stati già dimessi
 .L’obiettivo della collaborazione tra i due Paes è di allargare ulteriormente il bacino di potenziali donatori.
Disforia di genere. Ecco perché è giustificata la risposta del Cnb sull’uso prudente della triptorelina
Disforia di genere. Ecco perché è giustificata la risposta del Cnb sull’uso prudente della triptorelina
Scienza e Farmaci
Disforia di genere. Ecco perché è giustificata la risposta del Cnb sull’uso prudente della triptorelina
Sinora in Italia la triptorelina poteva essere acquisita dietro semplice prescrizione medica e senz’altra restrizione che il corrispettivo pagamento del costo dovuto, la cui entità è di circa oltre €. 2.000/anno: situazione questa che crea un’odiosa discriminazione su base economica. La soluzione individuata a grande maggioranza è equilibrata e saggia, e individua quella sana via media che evita sia la liberalizzazione che la sua assoluta proibizione.
Maurizio Mori
Dal microbioma intestinale, una nuova generazione di farmaci anti-piastrinici contro ictus e infarto
Dal microbioma intestinale, una nuova generazione di farmaci anti-piastrinici contro ictus e infarto
Scienza e Farmaci
Dal microbioma intestinale, una nuova generazione di farmaci anti-piastrinici contro ictus e infarto
Durante la digestione di carni rosse, fegato, tuorlo d’uovo e formaggi grassi, i batteri intestinali producono la TMAO, una sostanza che attiva le piastrine e predispone alla trombosi, tanto che un elevato livello di TMAO nel sangue è considerato predittivo del rischio di infarto e ictus. Un gruppo di ricercatori americani ha messo a punto una nuova classe di farmaci (i cosiddetti inibitori basati sul meccanismo) che, inibendo la formazione di TMAO, potrebbero proteggere da infarti e ictus. Presto gli studi sull’uomo.
Maria Rita Montebelli
Consumo di alcol e demenza: rischiano di più i forti bevitori, ma anche gli astemi
Consumo di alcol e demenza: rischiano di più i forti bevitori, ma anche gli astemi
Scienza e Farmaci
Consumo di alcol e demenza: rischiano di più i forti bevitori, ma anche gli astemi
Abusare nel consumo di bevande alcoliche, come anche astenersene completamente nella messa età ipotecano la salute cognitiva degli anni a venire. Il rischio di demenza insomma aumenta sia negli astemi, che in quelli che alzano troppo il gomito (il rischio di demenza è quadruplicato nei forti bevitori). Un consumo ragionevole (non bisogna superare le 14 unità di alcol a settimana) non aumenta questo rischio. I risultati dello studio Whitehall II pubblicati sul BMJ.
Maria Rita Montebelli
Grilli a colazione per combattere l’infiammazione sistemica
Grilli a colazione per combattere l’infiammazione sistemica
Scienza e Farmaci
Grilli a colazione per combattere l’infiammazione sistemica
Mangiare insetti fa bene alla salute. Lo rivela un nuovo studio che ha evidenziato un impatto benefico di questa ‘new entry’ dell’alimentazione occidentale sul microbioma intestinale. Il consumo di insetti, grazie al loro contenuto di fibre peculiari, selezionerebbe alcuni ceppi di microbi intestinali che hanno una serie di effetti benefici, quali la riduzione dei livelli di TNF-alfa e quindi dell’infiammazione sistemica. Un punto a favore degli insetti commestibili. 
Maria Rita Montebelli
Talco nei cosmetici e cancro. I tossicologi (Sitox): “Allarmi non fondati su solidi dati scientifici”
Talco nei cosmetici e cancro. I tossicologi (Sitox): “Allarmi non fondati su solidi dati scientifici”
Scienza e Farmaci
Talco nei cosmetici e cancro. I tossicologi (Sitox): “Allarmi non fondati su solidi dati scientifici”
Nei mesi scorsi ha tenuto banco la querelle sulla presunta cancerogenicità del talco contenuto in prodotti cosmetici. Anche una sentenza Usa ha recentemente condannato il colosso Johnson & Johnson a pagare miliardi di dollari come risarcimento a donne ammalate. Il parere dei tossicologici italiani: non ci sono prove sul legame tra uso del talco e il rischio di cancerogenicità.
Memoria. Per quella a lungo termine c’è la stimolazione transcranica a corrente alternata
Memoria. Per quella a lungo termine c’è la stimolazione transcranica a corrente alternata
Scienza e Farmaci
Memoria. Per quella a lungo termine c’è la stimolazione transcranica a corrente alternata
La stimolazione transcranica a corrente alternata, impiegata anche nella cura della depressione grave, si è dimostrata utile nel consolidare la memoria a lungo termine in una ricerca condotta negli USA su 16 volontari sani
Will Boggs
Autismo. Google Glass aiutano bambini a leggere le espressioni facciali
Autismo. Google Glass aiutano bambini a leggere le espressioni facciali
Scienza e Farmaci
Autismo. Google Glass aiutano bambini a leggere le espressioni facciali
Un nuovo prototipo di Google glass è stato sperimentato con successo su alcuni bambini autistici per aiutarli a comprendere le espressioni facciali. Si è trattaro, comunque, di un piccolo esperimento
Carolyn Crist
Familiari a rischio. Rivedere lo screening per le patologie dell’aorta toracica
Familiari a rischio. Rivedere lo screening per le patologie dell’aorta toracica
Scienza e Farmaci
Familiari a rischio. Rivedere lo screening per le patologie dell’aorta toracica
Un terzo circa dei parenti di primo e secondo grado dei pazienti con aneurisma o dissezione dell’aorta toracica è a rischio di rimanere vittima della stessa condizione che, in emergenza presenta una mortalità dell’80%. Uno studio pubblicato su JACC, lancia l’allarme e auspica una revisione delle attuali linee guida sullo screening dei familiari di questi pazienti, per intercettare la malattia prima che possa dare drammaticamente segno di sé.
Maria Rita Montebelli
Neuroblastoma. Disponibile in Italia Dinutuximab Beta nei bambini
Neuroblastoma. Disponibile in Italia Dinutuximab Beta nei bambini
Scienza e Farmaci
Neuroblastoma. Disponibile in Italia Dinutuximab Beta nei bambini
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la decisione sulla rimborsabilità della molecola immunoterapica. È il primo farmaco pediatrico oncologico riconosciuto come ‘innovativo’ dall’Aifa. Rappresenta l’unica speranza di cura per questo grave tumore del sistema nervoso centrale.
Mucopolisaccaridosi. Il Life for Mps Award a Flavio Bertoglio
Mucopolisaccaridosi. Il Life for Mps Award a Flavio Bertoglio
Scienza e Farmaci
Mucopolisaccaridosi. Il Life for Mps Award a Flavio Bertoglio
Al XV Simposio Internazionale su MPS e malattie affini organizzato dalla National MPS Society verrà assegnato oggi il Life for MPS Award a Flavio Bertoglio, presidente Aimps.