Siglato accordo Iss e UK Health Security Agency. Condivideranno dati scientifici per aiutare la sicurezza sanitaria globale
Nell’ambito della partnership strategica, che avrà una durata di cinque anni, le agenzie si scambieranno dati e informazioni non personali su malattie infettive, resistenza antimicrobica e infezioni correlate all’assistenza sanitaria, malattie prevenibili con vaccini e immunizzazione, monitoraggio delle acque reflue e One Health
06 Ottobre 2025
© Riproduzione riservata
Crescono i casi di epatite A, sia per trasmissione sessuale che per alimenti contaminati
Crescono in Italia, analogamente a quanto avviene nel resto d’Europa, le segnalazioni di casi di epatite A, legati sia alla trasmissione sessuale che al consumo di prodotti contaminati. Lo segnala...
AIFA approva faricimab in siringa preriempita: un passo avanti per contrastare le principali patologie della retina
L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha approvato la rimborsabilità a carico del SSN per la nuova formulazione di faricimab in siringa preriempita (PFS), da utilizzare nel trattamento della degenerazione maculare...
Hiv. Simit: “In Italia i nuovi casi restano stabili, allontanandoci dagli obiettivi Unaids 2030”
Alla vigilia della Giornata Mondiale contro l’Aids del 1° dicembre, sotto i riflettori l’ultimo bollettino del Centro Operativo Aids dell’Istituto Superiore di Sanità, che nel 2024 registra 2.379 nuove diagnosi...
Sindromi mielodisplastiche: luspatercept approvato da AIFA per il trattamento di prima linea dell’anemia
Via libera dall’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) all’estensione della rimborsabilità di luspatercept nei pazienti adulti con anemia dipendente da trasfusioni di sangue, dovuta a sindromi mielodisplastiche a rischio molto basso,...







