Sicilia

Vaccini Covid. Ordine dei Medici di Catania: “Terza dose indispensabile per contenere i contagi”
Vaccini Covid. Ordine dei Medici di Catania: “Terza dose indispensabile per contenere i contagi”
Regioni e Asl
Vaccini Covid. Ordine dei Medici di Catania: “Terza dose indispensabile per contenere i contagi”
Il presidente La Mantia: “L’unica via d’uscita è la terza dose di vaccino per tutta la popolazione, uno scenario che ritengo indispensabile per proseguire con quella ‘rinascita’ del Paese tanto auspicata, sia in rapporto alla situazione sanitaria che a quella socio-economica. Ciò che sta accadendo in altri Paesi Europei ci impone di non trascurare tutte le misure di sicurezza in vigore per evitare un pericoloso boomerang”.
L’applicazione del Ccnl in Sicilia. Un quadro a tinte fosche
L’applicazione del Ccnl in Sicilia. Un quadro a tinte fosche
Sicilia
L’applicazione del Ccnl in Sicilia. Un quadro a tinte fosche
Siamo ben lontani da rendere operativo il CCNL per diverse ragioni: in primis la carenza di organico rende inapplicabili di fatto le norme contrattuali, una situazione ubiquitaria che coinvolge il 100% delle Aziende Sanitarie siciliane e che diventa particolarmente critica in alcune province e zone periferiche come per esempio in per l’ASP di Ragusa dove risultano non spesi circa 23 milioni di euro destinati al personale.
Elisabetta Lombardo e Antonio Palermo
Vaccino Covid. Ecco dove farlo in farmacia a Siracusa
Vaccino Covid. Ecco dove farlo in farmacia a Siracusa
Regioni e Asl
Vaccino Covid. Ecco dove farlo in farmacia a Siracusa
Al via da oggi, attivazione dell’Asp Siracusa in collaborazione con Federfarma. Hanno aderito 30 farmacie e l’elenco, periodicamente aggiornato, è consultabile nel sito internet aziendale nella sezione “Vaccino anti covid in farmacia”. Il dg Ficarra: “Questa importante collaborazione con i farmacisti, ci consentirà di dare una ulteriore accelerazione alla campagna vaccinale”. L’elenco completo delle farmacie.
Catania: rilasciavano senza autorizzazione certificati di esenzione alla vaccinazione, denunciati 4 medici
Catania: rilasciavano senza autorizzazione certificati di esenzione alla vaccinazione, denunciati 4 medici
Cronache
Catania: rilasciavano senza autorizzazione certificati di esenzione alla vaccinazione, denunciati 4 medici
Lo comunicano i carabinieri del Nas. I Medici denunciati rilasciavano gli esoneri alla vaccinazione certificando che i loro pazienti potevano “essere ammessi in qualunque ambiente di vita e di lavoro, non presentando, e non presentasse sintomi o segni di malattie infettive o contagiose in atto”.
Medicina di genere. Omceo Sicilia istituisce gruppo di studio
Medicina di genere. Omceo Sicilia istituisce gruppo di studio
Regioni e Asl
Medicina di genere. Omceo Sicilia istituisce gruppo di studio
“Le differenze legate al genere determinano l’evoluzione delle malattie, ma ancora oggi sono trascurate”, sottolineano i nove presidente Omceo. Il team di studio svilupperà un piano formativo e informativo indirizzato all’interdisciplinarietà e all’approfondimento delle variabili legate al genere. L’obiettivo è indirizzare i medici del territorio verso lo sviluppo di una medicina su misura.
Covid. Sicilia, Musumeci: “Entro l’anno 289 nuovi posti letto in terapia intensiva”
Covid. Sicilia, Musumeci: “Entro l’anno 289 nuovi posti letto in terapia intensiva”
Regioni e Asl
Covid. Sicilia, Musumeci: “Entro l’anno 289 nuovi posti letto in terapia intensiva”
Il presidente della Reigone traccia un bilancio degli interventi eseguiti nell’ultimo anno di attività per l'emergenza Covid. “Creati 95 nuovi posti letto di terapia intensiva e subintensiva. Entro la fine dell’anno, con il completamento di altre 194 unità, il numero complessivo di nuovi posti letto creati sarà di 289, pari al 50% del target. Parallelamente, continua l’impegno anche per riqualificare i Pronto soccorso”.
Nursind: “Prorogare contratti in scadenza dei precari assunti in emergenza”
Nursind: “Prorogare contratti in scadenza dei precari assunti in emergenza”
Regioni e Asl
Nursind: “Prorogare contratti in scadenza dei precari assunti in emergenza”
Il Nursind-Cgs a Razza ricorda come sia “prioritario considerare tutto questo personale funzionale per tutte le attività assistenziali, emergenziali, territoriali e ospedaliere, dunque con un forte impatto sui livelli di assistenza. Le aziende continuano infatti a pubblicare bandi e altre procedure per reclutare personale sia per l’emergenza covid sia per garantire l’assistenza sanitaria”. Ma “permane la carenza di personale”.
Anestesisti. Antonino Giarratano al vertice della Siaarti
Anestesisti. Antonino Giarratano al vertice della Siaarti
Lavoro e Professioni
Anestesisti. Antonino Giarratano al vertice della Siaarti
60 anni, medico palermitano, stasera subentrerà ufficialmente alla collega Flavia Petrini al vertice della Società italiana di anestesia, analgesia, rianimazione e terapia intensiva, in corso l’assemblea nazionale, ieri ed oggi, con 3.500 partecipanti al Roma Convention Center ‘La Nuvola’. Messaggio di saluto di Speranza, la convention alla presenza della ministra Messa. 11mila gli Anestesisti che aderiscono alla Società scientifica.
Giornata mondiale menopausa. All’Asp Agrigento il 18 ottobre servizi e consulenze gratuite
Giornata mondiale menopausa. All’Asp Agrigento il 18 ottobre servizi e consulenze gratuite
Regioni e Asl
Giornata mondiale menopausa. All’Asp Agrigento il 18 ottobre servizi e consulenze gratuite
Servizi e consulenze gratuite, nei consultori, per le donne dai quarant’anni in su. Dalle 9 alle 13 verrà attivato in contemporanea nei consultori familiari pubblici e privati, uno speciale punto di ascolto ed accoglienza in grado di offrire consulenze sui controlli preventivi, gli stili idonei di vita, l’alimentazione corretta e la sessualità in menopausa.
Firmata intesa tra Rete civica salute, Comitati consultivi e Ordine degli Psicologi
Firmata intesa tra Rete civica salute, Comitati consultivi e Ordine degli Psicologi
Regioni e Asl
Firmata intesa tra Rete civica salute, Comitati consultivi e Ordine degli Psicologi
Si comincerà immediatamente dalla Settimana del Benessere Psicologico. Sul terreno della scuola – e più in generale delle agenzie formative ed educative – si è approfondito il dialogo. Opportunità di prime collaborazioni dedicate al miglioramento del grado di umanizzazione delle strutture sanitarie. “Come Ordine sentiamo forte l’esigenza di avvicinarci ai territori”.
Sicilia. La Cassazione boccia la parifica del bilancio 2019
Sicilia. La Cassazione boccia la parifica del bilancio 2019
Regioni e Asl
Sicilia. La Cassazione boccia la parifica del bilancio 2019
In Cassazione a Roma la Corte dei Conti riforma la sentenza della Sezione regionale che aveva parificato, con prescrizioni, il rendiconto. In particolare, in Cassazione è stato ricalcolato il “fondo crediti di dubbia esigibilità” valutandolo più consistente e sollevato davanti alla Consulta la questione di legittimità dell'articolo 6 della lr 3/2016 che aveva autorizzato l’uso dei soldi del fondo sanitario per pagare le rate di un prestito legato al piano di rientro.
Asp Palermo. Dieci sigle sindacali proclamano lo stato di agitazione dei lavoratori
Asp Palermo. Dieci sigle sindacali proclamano lo stato di agitazione dei lavoratori
Regioni e Asl
Asp Palermo. Dieci sigle sindacali proclamano lo stato di agitazione dei lavoratori
Nel mirino di Anaao Assomed, Cgil Medici, Cgil Fp, Fvm Fials Adms, Cimo, Fesmed, Fedirets Direl, Uil Medici, Nursing Up e Fials varie criticità come la gestione di bonus covid pagato solo parzialmente e la mancata stabilizzazione di tutti i contrattisti. Già in estate le sigle avevano attaccato l’azienda, l’assessorato prese l’impegno e indicato all’Asp di aprire alle indicazioni, “L’Asp invece ha disatteso quelle disposizioni”.
Razza: “In finanziaria chiederò fondi per le liste d’attesa”. E sul modello hub post-Covid: “Il sistema ha funzionato”
Razza: “In finanziaria chiederò fondi per le liste d’attesa”. E sul modello hub post-Covid: “Il sistema ha funzionato”
Regioni e Asl
Razza: “In finanziaria chiederò fondi per le liste d’attesa”. E sul modello hub post-Covid: “Il sistema ha funzionato”
L’assessore: “Se ci fosse un intervento straordinario dello Stato riusciremo a smaltire l’accumulo in maniera veloce, coinvolgendo tutti: pubblico e privato convenzionato, perché si fa tutti parte della stessa squadra”. Sul modello hub: “Il sistema ha funzionato, ha messo a regime le attività di prevenzione che prima erano considerate quasi uno scarto del sistema. C’era la sanità vera così intesa e poi tutto il contorno”.
Covid. “Sicilia torna in zona bianca da sabato”. L’annuncio dell’assessore Razza
Covid. “Sicilia torna in zona bianca da sabato”. L’annuncio dell’assessore Razza
Regioni e Asl
Covid. “Sicilia torna in zona bianca da sabato”. L’annuncio dell’assessore Razza
Manca l’ultima parola della cabina di regia, ma “oggi siamo al quattordicesimo giorno di rientro dei parametri di zona”, ha spiegato l’assessore alla Salute durante una conferenza stampa a Palazzo Orleans. Ma, avverte Razza, “il rientro in zona bianca non suoni per i cittadini come un rinnovato `liberi tutti´. Bisogna proseguire con la campagna vaccinale e con le necessarie misure”.
Incentivo per i medici nelle isole minori. Proposta di legge da Forza Italia
Incentivo per i medici nelle isole minori. Proposta di legge da Forza Italia
Regioni e Asl
Incentivo per i medici nelle isole minori. Proposta di legge da Forza Italia
La proposta di legge presentata dai deputati Calderone e Savona. Il sindaco di Pantelleria chiede di “approvarlo subito, darebbe certezze. Ricordiamo anche che a livello nazionale è in discussione alla VIII Commissione Ambiente della Camera il ddl Isole Minori che sblocca 170 milioni di euro per il fondo isole minori”. Per FdI: “I giovani medici non vanno lasciati soli, dobbiamo affiancare loro colleghi in pensione”.
Lorenzo Proia
Ospedale Eolie. Concorsi deserti, l’Asp: “Incentivare i medici a lavorare nelle isole, occorre forma di premialità”
Ospedale Eolie. Concorsi deserti, l’Asp: “Incentivare i medici a lavorare nelle isole, occorre forma di premialità”
Regioni e Asl
Ospedale Eolie. Concorsi deserti, l’Asp: “Incentivare i medici a lavorare nelle isole, occorre forma di premialità”
Il commissario straordinario: “Vista la realtà insulare, nell'ottica di perseguire la continuità assistenziale, la Regione ora dovrebbe pensare ad un forma di premialità, con una maggiore retribuzione o una migliore possibilità di fare carriera per incentivare i professionisti della sanità scegliere Lipari come sede. Difatti, a parità di retribuzione e carriera, molti escludono ad oggi la possibilità di un trasferimento sull’isola”.
Medicina generale. Fimmg alla Regione: “Siamo pronti ad un confronto proficuo senza demonizzazioni”
Medicina generale. Fimmg alla Regione: “Siamo pronti ad un confronto proficuo senza demonizzazioni”
Regioni e Asl
Medicina generale. Fimmg alla Regione: “Siamo pronti ad un confronto proficuo senza demonizzazioni”
Lettera aperta del sindacato regionale al presidente Musumeci sul documento delle Regioni e alcune dichiarazioni del governatore: “Ci assegna la responsabilità piena della congiuntura pandemica in Sicilia come se fossero i medici di famiglia a governare la regione e omette di valutare l’efficacia dell’azione di governo e delle numerose ordinanze emanate nonché la necessaria azione di vigilanza sui prevedibili flussi turistici”".
271 assunzioni al Policlinico di Catania
271 assunzioni al Policlinico di Catania
Regioni e Asl
271 assunzioni al Policlinico di Catania
Sono 60 posti per medici, 108 per infermieri, 122 per operatori socio sanitari e 10 per collaboratore amministrativo. La delibera del dg Sirna in base al decreto di Razza. I bandi per il reclutamento delle nuove risorse, annuncia l’azienda, “saranno pubblicati il prima possibile e le procedure concorsuali saranno espletate in breve tempo, nella massima trasparenza e attraverso selezioni chiare che seguiranno criteri di valutazione oggettivi”.
Covid. Al via test tamponi salivari in scuole del Ragusano
Covid. Al via test tamponi salivari in scuole del Ragusano
Regioni e Asl
Covid. Al via test tamponi salivari in scuole del Ragusano
Nelle scuole medie e superiori l’esperimento in studenti di età 12-19 anni. L’organizzazione del monitoraggio è stata affidata ai Distretti Sanitari di Ragusa, Modica e Vittoria che si sono avvalsi del contributo delle Usca scolastiche, che effettueranno i test. Successivamente i tamponi saranno inviati al laboratorio per l’esame diagnostico. Elenchi forniti dagli istituti con il consenso ai genitori dei ragazzi.
Ritardi copertura vaccinale Covid, botta e risposta tra Musumeci e medici
Ritardi copertura vaccinale Covid, botta e risposta tra Musumeci e medici
Regioni e Asl
Ritardi copertura vaccinale Covid, botta e risposta tra Musumeci e medici
Il governatore accusa i medici di famiglia e i pediatri di libera di non avere subito aderito alla campagna di somministrazione dei vaccini promossa dalla Regione e di avere, così, rallentato la crescita copertura vaccinale. Lo Smi insorge: “Siamo basiti di quante bugie. Hanno preferito gli Hub. La magistratura contabile avvii un’indagine per appurare i costi e le modalità di spesa per l’effettuazione delle vaccinazioni negli hub”.
Ospedale di Giarre. Musumeci inaugura il Pronto soccorso
Ospedale di Giarre. Musumeci inaugura il Pronto soccorso
Regioni e Asl
Ospedale di Giarre. Musumeci inaugura il Pronto soccorso
Operativo da oggi alle 14. Ma l’inaugurazione è avvenuta martedì 21 settembre, presenti Musumeci e Razza. L’Asp: “Viene così restituito ai cittadini di Giarre e delle comunità del Distretto un servizio che attendevano da sei anni. Un risultato reso possibile grazie al reinserimento dell’Ospedale di Giarre nella rete ospedaliera regionale, come Presidio di base. Un impegno assunto con le comunità del territorio”.
Messina. Rimborsi gonfiati per 7 cliniche private, 25 indagati
Messina. Rimborsi gonfiati per 7 cliniche private, 25 indagati
Regioni e Asl
Messina. Rimborsi gonfiati per 7 cliniche private, 25 indagati
La Guardia di Finanza ha scoperto un “articolato e collaudato meccanismo fraudolento, finalizzato a far lievitare artificiosamente l’entità dei rimborsi corrisposti dal sistema sanitario” attraverso il sistema dei Drg. Su 723 cartelle cliniche esaminate, 591 presentavano anomalie. Al centro del sistema una Dirigente dell’Asp di Messina (ora in pensione), già a capo del Nucleo Operativo di Controllo dell’Asp, che chiedeva e riceveva anche regali e favori dalle strutture coinvolte nella truffa.
Sit-in a Siracusa: “Camici bianchi e cittadini insieme per la salute”. Anelli (Fnomceo): “Convocare l’Osservatorio previsto dalla Legge”
Sit-in a Siracusa: “Camici bianchi e cittadini insieme per la salute”. Anelli (Fnomceo): “Convocare l’Osservatorio previsto dalla Legge”
Lavoro e Professioni
Sit-in a Siracusa: “Camici bianchi e cittadini insieme per la salute”. Anelli (Fnomceo): “Convocare l’Osservatorio previsto dalla Legge”
“Camici bianchi e cittadini insieme per la salute”, lo slogan della manifestazione. Il presidente Anelli: “È proprio in questo cambio di prospettiva, in questa rivoluzione culturale che riporti dalla stessa parte medici e cittadini, alleati nel combattere le malattie, la chiave per risolvere questa crisi. Dal punto di vista politico e normativo ora abbiamo una legge ad hoc per prevenire e rispondere meglio alle aggressioni, la 113/2020”.
Sicilia. Aggiornati i LEA di assistenza protesica
Sicilia. Aggiornati i LEA di assistenza protesica
Regioni e Asl
Sicilia. Aggiornati i LEA di assistenza protesica
Il decreto firmato dall’assessore Razza ammoderna, dopo dieci anni, il settore della protesica allo scopo di consentire alle aziende specializzate di erogare più velocemente le prestazioni di assistenza ricomprese nei Lea. “L’obiettivo principale è il recupero funzionale e sociale del paziente”, dichiara l’assessore.
Gemelli Giglio di Cefalù. Primo intervento di tiroidectomia assistita da robot: “Nessun segno sul collo”
Gemelli Giglio di Cefalù. Primo intervento di tiroidectomia assistita da robot: “Nessun segno sul collo”
Regioni e Asl
Gemelli Giglio di Cefalù. Primo intervento di tiroidectomia assistita da robot: “Nessun segno sul collo”
Primo intervento di tiroidectomia trans-ascellare robot-assistito che ha la particolarità di essere effettuato senza lasciare “tracce” sul collo, su una paziente siciliana di 22 anni dimessa dopo due giorni e in ottime condizioni. “La regione del collo resta completamente indenne da cicatrici”, viene rimossa “la ghiandola passando attraverso il cavo ascellare”, introducendo “le ‘braccia’ del robot e la telecamera”.
Al via i lavori al Militello di Catania, Musumeci: “Impegni assunti mesi fa”. Lavori anche a Biancavilla e al Garibaldi parte il Cancer center
Al via i lavori al Militello di Catania, Musumeci: “Impegni assunti mesi fa”. Lavori anche a Biancavilla e al Garibaldi parte il Cancer center
Regioni e Asl
Al via i lavori al Militello di Catania, Musumeci: “Impegni assunti mesi fa”. Lavori anche a Biancavilla e al Garibaldi parte il Cancer center
L’opera attesa da 10 anni, valore di 1,7 milioni di euro. Affidato l’incarico per la progettazione dell’aviosuperficie a Biancavilla, 1.225 metri quadrati, lavori da realizzarsi con fondi del bilancio aziendale, un importo complessivo di oltre 500 mila euro. All’Asp Catania spiegano come sia anche “prevista l’assunzione di nuovo personale”. Al Garibaldi il nuovo Cancer Center, la soddisfazione di Razza.
Lorenzo Proia
Covid e scuola. Test salivari anche in Sicilia
Covid e scuola. Test salivari anche in Sicilia
Regioni e Asl
Covid e scuola. Test salivari anche in Sicilia
Gli assessore Razza e Lagalla inviato alle scuole le indicazioni per il rientro a scuola. Disposta la somministrazione a campione di test salivari agli alunni delle scuole elementari e medie, per il monitoraggio del contagio epidemiologico. Rimangono invece confermate le disposizioni nazionali per il contenimento del virus: uso di mascherine, distanziamento, obbligo di esibizione della certificazione vaccinale Covid-19 per il personale scolastico.
Disabilità psichica: 6,2 mln ai Comuni per le rette dei ricoveri
Disabilità psichica: 6,2 mln ai Comuni per le rette dei ricoveri
Regioni e Asl
Disabilità psichica: 6,2 mln ai Comuni per le rette dei ricoveri
Sono in totale 2290 le persone con disabilità psichica in Sicilia ricoverate nel 2020. Scavone: “Nel 2021 trasferito agli enti locali isolani un totale di 24 milioni di euro necessari per il pagamento della quota sociale della retta di ricovero dei disabili psichici, sulla base delle schede di rilevazione 2020 trasmesse dai Comuni”.
Vaccini Covid. A Palermo un open day per donne in gravidanza e neo mamme
Vaccini Covid. A Palermo un open day per donne in gravidanza e neo mamme
Regioni e Asl
Vaccini Covid. A Palermo un open day per donne in gravidanza e neo mamme
La Fiera del Mediterraneo accoglierà lunedì 13 settembre tutte le future mamme indecise se vaccinarsi contro il Coronavirus, che potranno confrontarsi con un pool di medici che possa dare spiegazioni, rassicurazioni, chiarimenti. L’iniziativa voluta dal commissario Covid palermitano Costa: “I vaccini a mRna, in particolare, sono sicuri anche per questo tipo di target”.
Villa Sofia Palermo. Ricostruito esofago cervicale
Villa Sofia Palermo. Ricostruito esofago cervicale
Regioni e Asl
Villa Sofia Palermo. Ricostruito esofago cervicale
Complesso intervento con una sola équipe operatoria. “Peculiarità di tale procedura è la ricostruzione dell’esofago, in quanto, una volta eseguita la faringolaringectomia circolare, con lembo miocutaneo di muscolo grande pettorale e fascia dei muscoli prevertebrali, è stato posizionato un deviatore salivare al fine di preservare le suture dall'azione litica della saliva”.