Sicilia
Trapianti. Al S. Antonio Abate di Trapani prelevati 7 organi da una paziente
Regioni e Asl
Trapianti. Al S. Antonio Abate di Trapani prelevati 7 organi da una paziente
La donatirce, una donna di 78 anni, era stata ricoverata il 13 luglio in gravi condizioni per un’emorragia cerebrale. Ieri il prelievo di polmoni, fegato, reni e cornee, trapiantati subito dopo a pazienti in lista d’attesa, in Sicilia e in Lombardia.
Asp Siracusa. Caruso e Ingala direttori del Farmaco e delle Attività accreditate ospedaliere
Regioni e Asl
Asp Siracusa. Caruso e Ingala direttori del Farmaco e delle Attività accreditate ospedaliere
Prosegue il completamento dell’assetto organizzativo dell’Azienda. Ora è stato il turno di Giuseppe Caruso nominato direttore del Dipartimento Transmurale del Farmaco e di Franco Ingala direttore del Dipartimento delle Attività Accreditate Ospedaliere residenziali e semiresidenziali, individuati su una rosa di candidati proposti dai relativi Comitati.
Associazione Italiana Medici: “Solidarietà incondizionata ad Albanese”
Lavoro e Professioni
Associazione Italiana Medici: “Solidarietà incondizionata ad Albanese”
Nell’esprimere solidarietà incondizionata al consigliere dimissionario dal Consiglio Direttivo Omceo provinciale di Catania, le cui motivazioni “impongono una seria riflessione” l’Aim lancia un appello al Governo ed al Parlamento affinché si metta mano ad una vera riforma dell’Istituzione Ordinistica
Perché mi sono dimesso da consigliere dell’Omceo di Catania
Lettere al direttore
Perché mi sono dimesso da consigliere dell’Omceo di Catania
Gentile Direttore,
con la presente desidero partecipare pubblicamente le ragioni delle mie irrevocabili dimissioni da consigliere dell’Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri (OMCeO) della Provincia di Catania. Tale decisione non è soltanto riconducibile agli eventi che, negli ultimi mesi, hanno portato l’OMCeO in questione alla ribalta della cronaca, ma vuole rappresentare uno spunto per contribuire all’apertura di una pubblica discussione al fine di interrogarsi su mission e vision dell’istituzione ordinistica nella
Pasquale Gianluca Albanese
Migranti. Omceo Palermo rilancia l’appello dell’Omceo di Torino
Regioni e Asl
Migranti. Omceo Palermo rilancia l’appello dell’Omceo di Torino
Per il presidente dell’Omceo siciliano ‘oggi più che mai occorre che l’istituzione ordinistica si impegni affinché la Sicilia, come il resto del Paese e d’Europa, continui ad essere la ‘casa’ della comprensione e della solidarietà, e che ogni medico sia interprete di una cultura che rispetti le differenze’.
Nuova rete ospedaliera della Sicilia. Fava (Centopassi): “Ascoltare le richieste delle comunità”
Regioni e Asl
Nuova rete ospedaliera della Sicilia. Fava (Centopassi): “Ascoltare le richieste delle comunità”
Il deputato regionale chiede un Piano che “privilegi il diritto alla salute per i cittadini, che non strizzi l’occhio unicamente agli interessi del settore privato e che non divenga una prova di forza tra gli interessi specifici di questo o quel deputato”.
Disabili ancora senza assegno di assistenza. Faraone (Pd) a Musumeci: “La pazienza è finita”
Regioni e Asl
Disabili ancora senza assegno di assistenza. Faraone (Pd) a Musumeci: “La pazienza è finita”
Il senatore dem dal suo profilo Facebook lancia un appello affinché vengano pagati tutti gli arretrati ai 13 mila disabili non autosufficienti. E rivolgendosi al presidente della Regione: "Intervenga e si faccia garante con urgenza per l’applicazione della legge 545”.
Asp di Ragusa. Sindacati uniti contro il commissario Ficarra
Regioni e Asl
Asp di Ragusa. Sindacati uniti contro il commissario Ficarra
Conferenza stampa indetta da Cgil, Uil, Fsi-Usae , Nursind e Fials per esporre le criticità rilevate nella sanità iblea e nella gestione della Asp. Stigmatizzato il comportamento del Commissario che “non giova alla riattivazione di adeguate relazioni sindacali, già compromesse da atti unilaterali della Direzione Generale”. Chiesto “un autorevole intervento delle autorità in indirizzo”.
Asp Siracusa. Nominati i primi direttori di Dipartimento
Regioni e Asl
Asp Siracusa. Nominati i primi direttori di Dipartimento
Eugenio Bonanno all’Amministrativo, Giovanni Trombatore all’Area Chirurgica. Madeddu (Dg facente funzioni): “La durata degli incarichi sarà estesa fino alla nomina dei nuovi direttori generali affinché l’Azienda possa assicurare la piena funzionalità dei servizi anche in questa fase, lasciando però al nuovo manager la facoltà di operare le proprie scelte”.
Asp Trapani. Manifestazione d’interesse per la vendita di 25 lotti di terreno
Regioni e Asl
Asp Trapani. Manifestazione d’interesse per la vendita di 25 lotti di terreno
Si tratta di una procedura non vincolante, a scopo ricognitivo, finalizzata a verificare l’interesse all’acquisto degli immobili di proprietà della Asl. Dei 25 lotti, 18 si trovano nel comune di Castelvetrano, tre ad Alcamo, due a Marsala e due a Pantelleria, per un valore stimato complessivo di circa due milioni e 230 mila euro.
Ricerca. A Palermo si presenta la prima prima borsa di studio “Claudio Giudice 2018”
Regioni e Asl
Ricerca. A Palermo si presenta la prima prima borsa di studio “Claudio Giudice 2018”
La borsa di studio prevede un periodo di formazione di tre mesi a sostegno di un progetto che abbia come finalità la prevenzione e la cura di malattie tumorali germinali da svolgersi all'University of British Columbia - BC Cancer - Vancouver Cancer Center. Division of Medical Oncology. Sarà presentata domani dall’Aiom e dall’Ordine dei Medici di Palermo.
Fnomceo: “Questione Meridionale non è più sostenibile”. Sotto accusa riparto Fondo Ssn e legge mobilità
Lavoro e Professioni
Fnomceo: “Questione Meridionale non è più sostenibile”. Sotto accusa riparto Fondo Ssn e legge mobilità
Così il presidente della Federazione che ha incontrato tutti i presidenti Omceo della Sicilia. L'obiettivo dell'iniziativa, che comincia proprio dall'Isola, è fare il punto sullo stato di salute del Ssn in tutte le regioni italiane, per condividere con tutti i presidenti degli Ordini dei medici provinciali una sanità pubblica in grado di rispondere ai bisogni diversi di ogni singola comunità. "Si riparte dall'articolo 3 della Costituzione che prevede l'uguaglianza di tutti i cittadini".
“In Sicilia 2.500 casi di intossicazione da nuove droghe e farmaci”, denuncia di Federfarma Palermo-Utifarma
Regioni e Asl
“In Sicilia 2.500 casi di intossicazione da nuove droghe e farmaci”, denuncia di Federfarma Palermo-Utifarma
Nelle scuole il 75% dei soggetti che hanno risposto in modo anonimo ad un questionario sottovalutano il rischio del bere e assumere cannabis. Una grossa percentuale addirittura ritiene necessario bere o assumere sostanze per divertirsi. Al via progetto di prevenzione e informazione sugli effetti delle nuove sostanze. Corsi di aggiornamento per operatori sanitari, farmacisti, studenti e genitori. Tobia: "Pericoloso banalizzare l'uso di cannabinoidi".
L’Asp Siracusa nomina i primi direttori di dipartimento. Bonanno all’amministrativo e Trombatore all’area chirurgica
Regioni e Asl
L’Asp Siracusa nomina i primi direttori di dipartimento. Bonanno all’amministrativo e Trombatore all’area chirurgica
A darne notizia è il direttore generale facente funzioni dell’Asp aretusea Anselmo Madeddu insieme al direttore amministrativo Giuseppe Di Bella. Si tratta del completamento del primo step di una serie di provvedimenti che avevano già avuto l’avvio con la costituzione dei Comitati di Dipartimento, del cui parere, obbligatorio sebbene non vincolante, devono tenere conto le Direzioni aziendali delle Asp al fine di determinarsi nelle scelte.
Sicilia. Via libera alla legge sui disturbi di apprendimento
Regioni e Asl
Sicilia. Via libera alla legge sui disturbi di apprendimento
Prima firmataria del provvedimento la presidente della commissione Salute Margherita La Rocca Ruvolo, che spiega: “L’obiettivo è garantire ai dislessici pari opportunità di apprendimento e di successo formativo, rendendo effettivo il loro diritto allo studio e non pregiudicando il loro futuro inserimento sociale e professionale”.
Tumori. A Siracusa la VII Conferenza europea sui pazienti oncologici
Regioni e Asl
Tumori. A Siracusa la VII Conferenza europea sui pazienti oncologici
Appuntamento il 29 e 30 giugno. L’evento è organizzato dal reparto di Oncologia dell’ospedale Umberto I di Siracusa in collaborazione con l’Associazione Promuovere onlus. Nell’ambito dei lavori anche uno spazio riservato alle associazioni Promuovere onlus e Il Filo della Vita onlus sull’importanza dell’alimentazione destinata ai pazienti.
Nuova Rete ospedaliera. M5S all’attacco: “Siamo davanti ad una bozza truffa e unilaterale”
Regioni e Asl
Nuova Rete ospedaliera. M5S all’attacco: “Siamo davanti ad una bozza truffa e unilaterale”
Appello all’assessore perché “si fermi e consulti il Parlamento e le parti sociali”. Il piano descritto nella bozza presentata da Razza, per il M5S, è infatti “disegnata sui bisogni della politica e non dei cittadini. Noi non faremo mai i notai dell’atto di morte della sanità siciliana”, tuonano i pentastellati.
Sicilia. Formazione in medicina generale, Sigm solleva i giovani medici contro il bando regionale: “Non versate la tassa di iscrizione”
Regioni e Asl
Sicilia. Formazione in medicina generale, Sigm solleva i giovani medici contro il bando regionale: “Non versate la tassa di iscrizione”
Il Bando per le selezioni di accesso alla formazione specifica in medicina generale prevede 110 borse di studio invece di 120 dello scorso e una tassa d’iscrizione di 50 euro. La Società italiana dei giovani medici (Sigm) con una lettera chiede spiegazioni all’assessorato e, in attesa di risposta, invita i giovani medici che intendono partecipare alla selezione all’atto di protesta.
Tumore al seno. Ospedali siciliani senza il Ribociclib. Interrogazione a Razza
Regioni e Asl
Tumore al seno. Ospedali siciliani senza il Ribociclib. Interrogazione a Razza
A chiedere spiegazioni all’assessore è Claudio Fava, deputato regionale del movimento “CentoPassi” e Presidente della Commissione Regionale Antimafia siciliana. “La mancanza di tale farmaco nelle strutture regionali siciliane causa evidenti e gravi disagi a chi, per la terapia, è costretto a recarsi presso strutture fuori regione”.
Asp Ragusa. Approvato nuovo protocollo operativo per codici bianchi e verdi in PS
Regioni e Asl
Asp Ragusa. Approvato nuovo protocollo operativo per codici bianchi e verdi in PS
Prevista la realizzazione di un ambulatorio adibito alla gestione dei pazienti che accedono nelle Uoc di Medicina e Chirurgia d’Accettazione e Urgenza - Pronto Soccorso. Lo scopo è la riduzione dei tempi di attesa e del sovraffollamento dei Ps. La procedura riguarda i PS di Ragusa, Modica e Vittoria. Via libera anche al Piano qualità e rischio clinico.
Farmacisti. Conclusi il primo ciclo di corsi promossi dall’Ordine di Agrigento. E già si pensa al futuro
Regioni e Asl
Farmacisti. Conclusi il primo ciclo di corsi promossi dall’Ordine di Agrigento. E già si pensa al futuro
I corsi (quattro lezioni ciascuno) completati finora vertevano sull’omeopatia e sulla galenica. Pace: “Non posso che rallegrami dell’esito di questa iniziativa, cui abbiamo già previsto di dare un seguito. Rendere stabile nella provincia un’offerta formativa di alta qualità significa far crescere la professione, ma anche migliorare costantemente la qualità del servizio offerto ai cittadini”.
Nuovo Piano ospedaliero della Sicilia. Razza: “Radioterapia Siracusa non si tocca”
Regioni e Asl
Nuovo Piano ospedaliero della Sicilia. Razza: “Radioterapia Siracusa non si tocca”
L’assessore su Facebook ribadisce che quella presentata è “una bozza” alla quale” stiamo lavorando con tutte le forze politiche e le organizzazioni sindacali”. Rassicurazioni sulla Radioterapia di Siracusa ma anche sugli investimenti per l’ospedale di Augusta.
Nuovo Piano ospedaliero Sicilia. Nursind critico: “Scarsa attenzione a infermieri e al territorio”
Regioni e Asl
Nuovo Piano ospedaliero Sicilia. Nursind critico: “Scarsa attenzione a infermieri e al territorio”
“Senza assistenza sul territorio si rischiano accessi impropri al pronto soccorso”, osserva il sindacato delle professioni infermieristiche guidato da Francesco Frittitta, che chiesto incontro urgente all’assessorato e al ministero. Tra le segnalazione, quella per “bandi per la mobilità non omogenei nelle Asp provinciali”.
Elezioni comunali Ragusa. Giovanni Iacono (Federsanità Anci Sicilia) nella squadra del neosindaco
Regioni e Asl
Elezioni comunali Ragusa. Giovanni Iacono (Federsanità Anci Sicilia) nella squadra del neosindaco
Farà parte della squadra affiancherà il neo sindaco di Ragusa Peppe Cassì. Frittelli: “Un riconoscimento all’etica e alla concretezza di Giovanni che ha sempre dimostrato anche nella vita associativa un impegno e un’attenzione preziosa per la tenuta dei rapporti istituzionali tra le varie federazioni regionali”.
Nuova rete ospedaliera della Sicilia. M5S boccia Razza
Regioni e Asl
Nuova rete ospedaliera della Sicilia. M5S boccia Razza
Per i deputati del Movimento all’Ars il documento presentato dall’assessore ai sindacati rappresenta “quasi una fotografia della rete attualmente vigente, partorita dal precedente governo, un piano cioè con decine di falle, stroncato della Corte dei Conti”. E in tale contesto “bisognerà attendere ancora un anno, nella migliore delle ipotesi, per i concorsi. Nel frattempo gli ospedali saranno al collasso”.
Nuova rete ospedaliera della Sicilia. Ecco la bozza presentata ai sindacati
Regioni e Asl
Nuova rete ospedaliera della Sicilia. Ecco la bozza presentata ai sindacati
Gli ospedali di base passano da 14 a 16, con l’aggiunta di Giarre e Barcellona. Oltre 1700 posti letto in più rispetto a quelli attivi nel 2016 e circa 150 unità complesse in meno. Ecco la bozza presentata dall’assessore Razza ai sindacati. IL DOCUMENTO
Ars approva risoluzione per potenziamento branca medica di Anestesia e rianimazione, terapia intensiva e del dolore
Regioni e Asl
Ars approva risoluzione per potenziamento branca medica di Anestesia e rianimazione, terapia intensiva e del dolore
Lo riferisce la presidente della sesta commissione dell’Assemblea regionale siciliana, Margherita La Rocca Ruvolo, che esprime “soddisfazione per il lavoro svolto da tutti i componenti della commissione in un clima di sinergia e condivisione al fine di trovare adeguate soluzioni ai problemi di questa branca medica fondamentale per il buon funzionamento e la sicurezza del sistema sanitario regionale”.
Precari sanità della Sicilia: contratti prorogati a dicembre
Regioni e Asl
Precari sanità della Sicilia: contratti prorogati a dicembre
Lo riferisce la Fsi-Usae. "Siamo soddisfatti per la tempestività. Restiamo in attesa che scorrano le graduatorie vigenti e si bandiscano i nuovi concorsi”. La nuova sfida lanciata dalla Fsi Usae a Racca è “discutere con tutte le organizzazioni sindacali del Comparto del Piano di rimodulazione della Rete Ospedaliera”.
Trova un dito nel cono gelato preso in un bar di Palermo, Nas chiudono locale
Cronache
Trova un dito nel cono gelato preso in un bar di Palermo, Nas chiudono locale
Un cliente di una gelateria di Palermo aveva rinvenuto nel proprio cono una falange umana. Immediata era stata lʼattività del Nas di Palermo e del Nucleo Ispettorato del Lavoro. Oggi, sempre il Nas di Palermo, ha proceduto alla sospensione del bar/gelateria sino a quando non darà esecuzione a tutte le misure di adeguamento disposte dallʼAsp
Rete ospedaliera. Musumeci: “A Giarre sarà re-istituto l’ospedale di base”
Regioni e Asl
Rete ospedaliera. Musumeci: “A Giarre sarà re-istituto l’ospedale di base”
Il governatore annuncia che è già pronta la proposta di delibera sulla Rete ospedaliera. Ma, evidenzia, “toccherà poi al Ministero della Salute compiere le valutazioni su tutte le proposte di revisione, anche su quella di Giarre. Noi vogliamo essere ottimisti perché il lavoro di questi mesi è stato condotto in maniera certosina e nella interlocuzione costante con Roma”.



