Sicilia

Tumori. Rinnovata la Convenzione per la prevenzione tra AspSiracusa, Comune di Priolo Gargallo ed Isab
Tumori. Rinnovata la Convenzione per la prevenzione tra AspSiracusa, Comune di Priolo Gargallo ed Isab
Regioni e Asl
Tumori. Rinnovata la Convenzione per la prevenzione tra AspSiracusa, Comune di Priolo Gargallo ed Isab
La convenzione è alla sua sesta proroga consecutiva. Sarà quindi possibile, anche per quest’anno, per i cittadini di Priolo effettuare gratuitamente esami ginecologici, ecografie dell’addome ed esami dermatologici quale strumento di prevenzione sanitaria. L’Asp metterà a disposizione i propri specialisti, il Comune di Priolo Gargallo fornirà i locali e Isab sosterrà finanziariamente il progetto.
L’Asp di Siracusa fa il bilancio del 2017: “Anno di assunzioni di ruolo e di apertura di nuovi servizi”
L’Asp di Siracusa fa il bilancio del 2017: “Anno di assunzioni di ruolo e di apertura di nuovi servizi”
Regioni e Asl
L’Asp di Siracusa fa il bilancio del 2017: “Anno di assunzioni di ruolo e di apertura di nuovi servizi”
L’Asp ha proceduto, ad oggi, alla assunzione a tempo indeterminato mediante lo scorrimento di graduatorie di concorsi pregressi di 35 dirigenti medici, di 4 dirigenti veterinari ex area B, 1 farmacista, 12 tecnici di laboratorio e 12 della prevenzione e 119 infermieri professionali. E le procedure vanno avanti. Tra le inaugurazioni dello scorso anno, si ricorda in particolare il Centro regionale di riferimento per le patologie derivanti dall’Amianto.
Quattro medici siciliani al Consiglio Superiore di Sanità
Quattro medici siciliani al Consiglio Superiore di Sanità
Regioni e Asl
Quattro medici siciliani al Consiglio Superiore di Sanità
Sono Adelfio Elio Cardinale, professore emerito dell’Università degli Studi di Palermo; Giuseppe Segreto, medico-chirurgo, presidente della Società medico-chirurgica Eracleo-Selinuntina; Antonino Perino, professore ordinario di Ostetricia e Ginecologia all’Università degli Studi di Palermo, primario presso l’Azienda Villa Sofia-Cervello di Palermo; e Placido Bramanti, professore ordinari all’Università degli Studi di Messina e Direttore Scientifico dell’IRCCS Centro Neurolesi Bonino-Pulejo della stessa città.
In arrivo sei specialisti per il nuovo reparto di chirurgia vascolare del S. Antonio Abate
In arrivo sei specialisti per il nuovo reparto di chirurgia vascolare del S. Antonio Abate
Regioni e Asl
In arrivo sei specialisti per il nuovo reparto di chirurgia vascolare del S. Antonio Abate
Il concorso a tempo determinato per l’acquisizione dei dirigenti medici specialisti per la branca di chirurgia vascolare, avviata nel presidio dopo la convenzione siglata lo corso ottobre tra l’Asp trapanese e l’ospedale Arnas Civico di Palermo, il cui bando era scaduto lo scorso 27 novembre, è stato espletato oggi
Mancato accreditamento delle scuole di specializzazione: Università di Messina ricorre al Tar Lazio che ordina al Miur di consegnare entro dieci giorni  tutta la documentazione 
Mancato accreditamento delle scuole di specializzazione: Università di Messina ricorre al Tar Lazio che ordina al Miur di consegnare entro dieci giorni  tutta la documentazione 
Lavoro e Professioni
Mancato accreditamento delle scuole di specializzazione: Università di Messina ricorre al Tar Lazio che ordina al Miur di consegnare entro dieci giorni  tutta la documentazione 
La decisione è rinviata al 24 gennaio 2018, quando il Tar Lazio avrà visionato tutta la documentazione del Miur che ha portato all'esclusione di numerose scuole di specilizzazione dell'Università di Messina. E seconbdo il Tar l'Università non avrebbe un "obbligo cogente" di concedere agli specializzandi il trasferimento ad altra scuola. L'ORDINANZA.
Cefalù. All’ospedale Giglio da gennaio prenotazioni anche con whatsapp
Cefalù. All’ospedale Giglio da gennaio prenotazioni anche con whatsapp
Regioni e Asl
Cefalù. All’ospedale Giglio da gennaio prenotazioni anche con whatsapp
E’ stata attivata una linea dedicata corrispondente al numero 335 7888606 a cui gli utenti potranno inviare la richiesta del medico di medicina generale e attendere la risposta con la data e l’ora della prenotazione. A novembre del 2015 erano state attivate le prenotazioni online dal portale ospedalegiglio.it che in due anni hanno superato le 30 mila richieste con numeri in costante crescita.
Rischio suicidi: protocollo d’intesa all’Asp di Catania per la prevenzione nelle carceri e nelle strutture di giustizia minorile
Rischio suicidi: protocollo d’intesa all’Asp di Catania per la prevenzione nelle carceri e nelle strutture di giustizia minorile
Regioni e Asl
Rischio suicidi: protocollo d’intesa all’Asp di Catania per la prevenzione nelle carceri e nelle strutture di giustizia minorile
Il progetto di prevenzione del rischio suicidario prevede l’attivazione di tutti gli interventi idonei alla promozione e alla tutela della salute dei soggetti (minori, giovani, adulti) privati o limitati della libertà personale e/o sottoposti a procedimento penale.
Talassemia. Farmacisti di Palermo donano 10mila euro per migliorare l’attività del Campus di ematologia “cutino” dell’ospedale Cervello
Talassemia. Farmacisti di Palermo donano 10mila euro per migliorare l’attività del Campus di ematologia “cutino” dell’ospedale Cervello
Regioni e Asl
Talassemia. Farmacisti di Palermo donano 10mila euro per migliorare l’attività del Campus di ematologia “cutino” dell’ospedale Cervello
L’obiettivo sarà raggiunto attraverso uno stage di ricerca sulle malattie genetiche che una biologa palermitana svolgerà presso il Laboratorio di Genetica medica dell’ente Ospedali Galliera di Genova. Tobia (Federfarma): “Farmacisti in prima linea per supportare il Servizio sanitario pubblico nel fornire assistenza a chi non può permettersi le cure o a chi affida la propria guarigione alla speranza nella ricerca scientifica”.
Trapianti: all’ospedale Cervello di Palermo prelievo quadruplo per quattro interventi
Trapianti: all’ospedale Cervello di Palermo prelievo quadruplo per quattro interventi
Regioni e Asl
Trapianti: all’ospedale Cervello di Palermo prelievo quadruplo per quattro interventi
Protagonista una donna di Alcamo, 64 anni, deceduta nel reparto di Anestesia e rianimazione in seguito ad un’emorragia cerebrale. Sono stati prelevati i due reni, assegnati uno al Policlinico di Catania e l’altro all’Arnas Civico, mentre il fegato e il cuore sono andati nel circuito nazionale e in particolare il fegato al Policlinico di Milano e il cuore a Padova.    
Microcefalia primitiva. A Palermo avviato protocollo per una diagnosi precoce mirata a contenere la disabilità
Microcefalia primitiva. A Palermo avviato protocollo per una diagnosi precoce mirata a contenere la disabilità
Regioni e Asl
Microcefalia primitiva. A Palermo avviato protocollo per una diagnosi precoce mirata a contenere la disabilità
Introdotto all’Azienda Villa Sofia-Cervello, si avvale della realizzazione sperimentale di un pannello mirato in Next Generation Sequencing, che include l’analisi di tutti i geni causativi ad oggi descritti nella letteratura scientifica dedicata a questa malattia rara. L’apparecchiatura esamina il Dna del paziente affetto o per il quale si sospetta una malattia genetica e permette di leggere fino a 150 geni contemporaneamente.
Ospedale di Acireale. Lavori nella Rianimazione: “Miglioriamo l’efficienza, l’efficacia e la sicurezza del Presidio”
Ospedale di Acireale. Lavori nella Rianimazione: “Miglioriamo l’efficienza, l’efficacia e la sicurezza del Presidio”
Regioni e Asl
Ospedale di Acireale. Lavori nella Rianimazione: “Miglioriamo l’efficienza, l’efficacia e la sicurezza del Presidio”
La struttura sarà messa a norma, il parco tecnologico aggiornato, gli impianti di luce, gas medicali, sanificazione ambientale adeguate, così come le attrezzature. Gli interventi concorreranno a mettere a regime i posti letto della Rianimazione, passando da 5 a 8, così come previsto dal DA 629/2017. I lavori termineranno entro il 18 dicembre.
Nasce la Rete Osteoporosi della Sicilia. E viaggerà sul web
Nasce la Rete Osteoporosi della Sicilia. E viaggerà sul web
Regioni e Asl
Nasce la Rete Osteoporosi della Sicilia. E viaggerà sul web
Una piattaforma online gestita da specialisti supporterà i medici di medicina generale per rendere più efficaci i percorsi di cura dei pazienti con osteoporosi. La Sicilia è tra le prime tre regioni in Italia per diffusione della malattia. A supportare la Rete, la Società Italiana dell’Osteoporosi, del Metabolismo Minerale e delle Malattie dello Scheletro (Siommms).
Asp Ragusa. Solo temporanea la sospensione del laboratorio analisi del Giovanni Paolo II
Asp Ragusa. Solo temporanea la sospensione del laboratorio analisi del Giovanni Paolo II
Regioni e Asl
Asp Ragusa. Solo temporanea la sospensione del laboratorio analisi del Giovanni Paolo II
Lo assicura l’Azienda sanitaria. Il Laboratorio analisi aveva avviato la propria attività in via sperimentale, ma “nella fase di ‘rodaggio’ sono sopraggiunte delle criticità e, pertanto – precisa la Asp -, si è provveduto a sospendere temporaneamente l’attività del Servizio nel nuovo ospedale, fino al superamento, si tratta di pochi giorni, delle suddette criticità”.
Scabbia alla Rems di Caltagirone. L’Asp avviata terapia e profilassi
Scabbia alla Rems di Caltagirone. L’Asp avviata terapia e profilassi
Regioni e Asl
Scabbia alla Rems di Caltagirone. L’Asp avviata terapia e profilassi
L’Asp precisa che grazie ai periodici controlli e alla visita dermatologica è stato identificato un caso primario di infestazione da sarcopes scabbiei (scabbia) e una decina di iniziali casi secondari e sospetti, tutti prontamente sottoposti a terapia terapeutico/profilattica. “In ragione del controllo e degli interventi già avviati non si identificano in atto rischi di diffusione della malattia”.
Talassemia. Federfarma Palermo finanzia stage di ricerca sulle malattie genetiche rare al Galliera di Genova
Talassemia. Federfarma Palermo finanzia stage di ricerca sulle malattie genetiche rare al Galliera di Genova
Regioni e Asl
Talassemia. Federfarma Palermo finanzia stage di ricerca sulle malattie genetiche rare al Galliera di Genova
Lo scopo è, attraverso questa formazione, potenziare il Campus di Ematologia a Palermo per la cura delle talassemie e delle malattie rare del sangue. Il presidente Tobia: “Ancora una volta i farmacisti palermitani confermano la centralità del ruolo sociale di questa professione a servizio del proprio territorio”. Giovedì la consegna della somma all’associazione Piera Cutino, a cui farà seguito una cena di beneficenza per la raccolta di fondi.
Aggressioni ai medici. Primi blitz nel catanese. Fsi-Usae: “Bene la Procura. Al nuovo assessore chiediamo una piattaforma comune”
Aggressioni ai medici. Primi blitz nel catanese. Fsi-Usae: “Bene la Procura. Al nuovo assessore chiediamo una piattaforma comune”
Regioni e Asl
Aggressioni ai medici. Primi blitz nel catanese. Fsi-Usae: “Bene la Procura. Al nuovo assessore chiediamo una piattaforma comune”
Dal 2012 ad oggi, sono 56 aggressioni a infermieri e medici denunciate dal sindacato. E sull’impegno espresso dal neo assessore alla Salute, Ruggero Razza sul tema, il sindacato afferma: “Continueremo a chiedere anche a lui azioni concrete” e “la stesura di una piattaforma comune per riportare sicurezza negli ospedali siciliani e serenità agli operatori. In molti ospedali siciliani non sono rispettati gli standard minimi per la sicurezza
Prevenzione del gioco d’azzardo patologico. Formazione all’Asp di Siracusa per gli operatori sanitari
Prevenzione del gioco d’azzardo patologico. Formazione all’Asp di Siracusa per gli operatori sanitari
Regioni e Asl
Prevenzione del gioco d’azzardo patologico. Formazione all’Asp di Siracusa per gli operatori sanitari
Un corso di formazione (con rilascio di crediti Ecm) sul gioco d'azzardo che si svolgerà in due edizioni l'11 e il 12 dicembre prossimi. Ad organizzarlo l'Asp di Siracusa. Tra i docenti: Vincenzo Crupi, Michele Marangi, il matematico Paolo Canova e il fisico Paolo Rizzuto
Giovanni Puglisi eletto Presidente dell’Ordine dei Farmacisti di Catania
Giovanni Puglisi eletto Presidente dell’Ordine dei Farmacisti di Catania
Regioni e Asl
Giovanni Puglisi eletto Presidente dell’Ordine dei Farmacisti di Catania
Antonio Pampallona è il Vicepresidente. Il neo Presidente, ha dichiarato che “le priorità da affrontare verteranno sulla Formazione ed aggiornamento professionale, rafforzando l’autogestione della proposta formativa Ecm privilegiando argomenti di immediato e concreto interesse per le varie componenti professionali. Tutti i nomi delle elezioni
Emergenza rapine in farmacia. A Palermo videosorveglianza attiva collegata alle forze dell’ordine
Emergenza rapine in farmacia. A Palermo videosorveglianza attiva collegata alle forze dell’ordine
Lavoro e Professioni
Emergenza rapine in farmacia. A Palermo videosorveglianza attiva collegata alle forze dell’ordine
Il Prefetto e Federfarma hanno firmato un protocollo di collaborazione, nell’ambito dell’accordo quadro sottoscritto a livello nazionale dal ministero dell’Interno e da Federfarma. Tobia: “Un risultato importante per la nostra categoria, che dedichiamo alla memoria della dottoressa Giuseppina Iacona, assassinata il 21 novembre di quattro anni fa durante una rapina nella sua farmacia a Blufi”.
Ospedali a misura di donna. Asp Catania, due bollini rosa all’ospedale di Acireale e 1 all’ospedale di Caltagirone
Ospedali a misura di donna. Asp Catania, due bollini rosa all’ospedale di Acireale e 1 all’ospedale di Caltagirone
Regioni e Asl
Ospedali a misura di donna. Asp Catania, due bollini rosa all’ospedale di Acireale e 1 all’ospedale di Caltagirone
I Bollini Rosa sono il riconoscimento che l’Osservatorio Nazionale sulla salute della Donna (Onda) assegna ogni anno agli ospedali impegnati nella promozione della medicina di genere e che si distinguono per l’offerta di servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali malattie femminili. In Itala le strutture premiate quest’anno da Onda sono in totale 306: 71 hanno ottenuto tre bollini, 183 due bollini e 52 un bollino.
Elezioni in Sicilia. Ecco la squadra di Musumeci. Ruggero Razza nuovo assessore alla Salute
Elezioni in Sicilia. Ecco la squadra di Musumeci. Ruggero Razza nuovo assessore alla Salute
Regioni e Asl
Elezioni in Sicilia. Ecco la squadra di Musumeci. Ruggero Razza nuovo assessore alla Salute
Nella Giunta guidata da Sebastiano Musumeci entrano anche Gaetano Armao (Economia e vice presidente); Edgardo Bandiera (Agricoltura); Salvatore Cordaro (Territorio e Ambiente); Marco Falcone (Infrastrutture e Mobilità); Vincenzo Figuccia (Energia e Servizi di pubblica utilità); Bernadette Grasso (Autonomie locali e Funzione pubblica); Mariella Ippolito (Famiglia, Politiche sociali e Lavoro); Roberto Lagalla (Istruzione e Formazione professionale); Sandro Pappalardo (Turismo, Sport e Spettacolo); Vittorio Sgarbi (Beni culturali e Identità siciliana); Girolamo Turano (Attività produttive).
Sicilia. Musumeci ufficializza la sua squadra. Confermata Mariella Ippolito all’assessorato alla famiglia, politiche sociali e lavoro
Sicilia. Musumeci ufficializza la sua squadra. Confermata Mariella Ippolito all’assessorato alla famiglia, politiche sociali e lavoro
Regioni e Asl
Sicilia. Musumeci ufficializza la sua squadra. Confermata Mariella Ippolito all’assessorato alla famiglia, politiche sociali e lavoro
Come anticipato ieri, l'assessorato alla Famiglia, politiche sociali e lavoro è stato assegnato alla presidente dell’Ordine dei Farmacisti di Caltanissetta. Musumeci ufficializzando la squadra ha anche convocato la prima seduta di Giunta che si terrà domani pomeriggio e dovrà subito affrontare temi scottanti, come la richiesta di proroga al governo dei poteri speciali in tema di rifiuti.
Piccioni nell’ospedale dei Modica. L’Asp precisa: “Si tratta di una stanza sotto sequestro giudiziario dopo un incendio. Avviata richiesta per disinfestare”
Piccioni nell’ospedale dei Modica. L’Asp precisa: “Si tratta di una stanza sotto sequestro giudiziario dopo un incendio. Avviata richiesta per disinfestare”
Cronache
Piccioni nell’ospedale dei Modica. L’Asp precisa: “Si tratta di una stanza sotto sequestro giudiziario dopo un incendio. Avviata richiesta per disinfestare”
A causa dell'incendio, spiega la Asp, l a stanza venne sigillata, su disposizione del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco, per appurare le cause che avevano scatenato le fiamme, non permettendo l’accesso a nessuno. La finestra era rimasta aperta per permettere la fuoriuscita del cattivo odore causato dall’incendio. Chiesto alla Procura il dissequestro del locale e l'avvio della disinfestazione.
Palermo. Spettacoli in corsi al Villa Sofia-Cervello. Si parte oggi con la musica
Palermo. Spettacoli in corsi al Villa Sofia-Cervello. Si parte oggi con la musica
Regioni e Asl
Palermo. Spettacoli in corsi al Villa Sofia-Cervello. Si parte oggi con la musica
Il gruppo musicale Pim (Pronto intervento musicale) aprirà oggi pomeriggio, alle 16, aprire un ciclo di cinque spettacoli in programma sino a fine dicembre in alcuni reparti ospedalieri dell’Azienda Ospedali riuniti Villa Sofia-Cervello. Un’iniziativa promossa dal servizio Educazione alla salute di Villa Sofia-Cervello e organizzata dalla Cooperativa Culturale Sociale Agricantus con il sostegno dell’Assessorato regionale al Turismo, sport e spettacolo.
Sicilia. Pronta la nuova Giunta. Domani la presentazione ufficiale, tra gli assessori la presidente dell’Ordine dei farmacisti di Caltanissetta Mariella Ippolito 
Sicilia. Pronta la nuova Giunta. Domani la presentazione ufficiale, tra gli assessori la presidente dell’Ordine dei farmacisti di Caltanissetta Mariella Ippolito 
Regioni e Asl
Sicilia. Pronta la nuova Giunta. Domani la presentazione ufficiale, tra gli assessori la presidente dell’Ordine dei farmacisti di Caltanissetta Mariella Ippolito 
A Ippolito dovrebbe andare l’assessorato alla Famiglia. Il nome della presidente dell’Ordine, che figura nelle fila del Mpa, è emerso nelle ultime ore mentre appare certo che la Lega non avrà suoi esponenti nella neo Giunta di Nello Musumeci. Ed è polemica.
Ragusa. Fisascat contro colonia felina al Paternò Arezzo. L’Asp risponde: “Regolarmente registrata. Ma si procederà con sterilizzazione”
Ragusa. Fisascat contro colonia felina al Paternò Arezzo. L’Asp risponde: “Regolarmente registrata. Ma si procederà con sterilizzazione”
Regioni e Asl
Ragusa. Fisascat contro colonia felina al Paternò Arezzo. L’Asp risponde: “Regolarmente registrata. Ma si procederà con sterilizzazione”
Senza mettere in dubbio la necessità di “tutelare gli animali presenti”, il sindacato ha evidenziato il rischio di “poca sicurezza delle condizioni igienico sanitarie” e chiesto interventi. Il direttore sanitario Giuseppe Drago spiega che la colonia è lì “da più di 20 anni” e “più volte abbiamo provato, senza successo, ad allontanarla ricorrendo al Servizio veterinario”. La Asp ha quindi deciso di sterilizzare i gatti “per evitare il proliferare”.
Management. Da Ragusa la ricetta per rilanciare i territori ed esportare le eccellenze
Management. Da Ragusa la ricetta per rilanciare i territori ed esportare le eccellenze
Federsanità
Management. Da Ragusa la ricetta per rilanciare i territori ed esportare le eccellenze
In corso nella città sicialiana la manifestazione “L’Italia riparte da Ragusa”. Un percorso che dovrà interessare anche la formazione del nuovo management. E sanità, servizi, welfare sono i settori strategici su cui concentrare le energie. Ecco perché il progetto di impiantare proprio a Ragusa una nuova scuola di dottorato per formare i dirigenti di domani è la strada che si deve necessariamente percorrere
Salvatore Guastella (Federsanità Anci Sicilia)
Aggressioni ai medici. A Palermo il sindaco Orlando raccoglie la denuncia dello Smi. Il prefetto convoca un tavolo tecnico
Aggressioni ai medici. A Palermo il sindaco Orlando raccoglie la denuncia dello Smi. Il prefetto convoca un tavolo tecnico
Regioni e Asl
Aggressioni ai medici. A Palermo il sindaco Orlando raccoglie la denuncia dello Smi. Il prefetto convoca un tavolo tecnico
È l’esito dell’incontro organizzato ieri tra il Coordinamento Donne Medico e il Sindacato dei Medici Italiani con istituzioni ed esperte della società civile, alla presenza del sindaco Leoluca Orlando e dell’assessore alla Salute Giovanna Marano, che si sono fatti portavoce della questione. Muratori (Smi Sicilia): “A Palermo i primi risultati di una lotta, a Catania lo stato di agitazione. Non lasceremo solo i medici. Grave il silenzio di Minniti e Lorenzin”.
L’integrazione multidisciplinare in Radiologia. Il contributo del Centro Studi di Senologia di Siracusa
L’integrazione multidisciplinare in Radiologia. Il contributo del Centro Studi di Senologia di Siracusa
Lettere al direttore
L’integrazione multidisciplinare in Radiologia. Il contributo del Centro Studi di Senologia di Siracusa
Gentile Direttore, il Centro Studi di Senologia di Siracusa (Css) rappresenta una realtà, da tempo consolidata nel panorama sanitario della Regione Sicilia, la cui missione è quella di rappresentare un preciso e qualificato riferimento per le diverse figure professionali, mediche, ma anche tecniche ed infermieristiche, operanti nel campo senologico diagnostico-terapeutico. Appare oggi quanto mai opportuno – a distanza di diversi anni dagli esordi – rilanciare, presso l’utenza e presso lo stesso ambiente
Guglielmo Rizzo
Sicurezza dei medici di guardia. Le proposte dell’Asp di Catania all’assessorato
Sicurezza dei medici di guardia. Le proposte dell’Asp di Catania all’assessorato
Regioni e Asl
Sicurezza dei medici di guardia. Le proposte dell’Asp di Catania all’assessorato
La prima ipotesi riguarda la riorganizzazione della rete delle Guardie mediche, con l’accorpamento in 17 moduli operativi individuando una sede principale o prevedendo la rotazione delle sedi e unificando in un’unica sede il turno dei medici. La seconda attiene alla conversione delle singole sedi di CA e all’integrazione con le postazioni del Seus 118. Le nuove postazioni, una per Comune, svolgerebbero sia compiti e funzioni della postazione fissa (Guardia medica e/o PTE) sia della postazione mobile (Seus 118).