Sicilia
Asp Ragusa. Deliberate le prime assunzioni, stabilizzazioni per 26 Lsu
Regioni e Asl
Asp Ragusa. Deliberate le prime assunzioni, stabilizzazioni per 26 Lsu
Per l’Azienda, “pur se rimangono ancora molti spazi vuoti da colmare con le prossima assunzioni di personale sanitario”, questo è “il primo segnale concreto che le assunzioni in sanità si fanno davvero”.
Sicilia. La “nuova” rete ospedaliera? Un trionfo di strafalcioni
Lettere al direttore
Sicilia. La “nuova” rete ospedaliera? Un trionfo di strafalcioni
Gentile direttore,
che dire del DA 1188 del 29 giugno 2016, il decreto salva assunzioni che prelude all’indispensabile allineamento della problematica rete ospedaliera siciliana al DM n. 70 del 2 aprile 2015? Semplicemente un trionfo di strafalcioni! Altro che allineamento al DM 70!
Tanto per cominciare un atto che colpisce duramente un settore critico come quello dell’emergenza. Un atto programmatico che risulta essere un attentato alla sicurezza dei siciliani. Se c’è un principio
Pietro Pata e Agostino Geraci
Augusta. Screening oncologici, al via campagna informativa ai dipendenti del Comune
Regioni e Asl
Augusta. Screening oncologici, al via campagna informativa ai dipendenti del Comune
La campagna è promossa dal Centro Gestionale screening dell’Asp di Siracusa. L’appuntamento, organizzato in collaborazione con l’Unità operativa Educazione alla Salute di Augusta e Lentini, si svolgerà oggi e mercoledì 6 luglio.
Sicilia. Anaao: “Ospedali al collasso: cancellate diverse strutture complesse e servizi”
Regioni e Asl
Sicilia. Anaao: “Ospedali al collasso: cancellate diverse strutture complesse e servizi”
Il sindacato rimarca come “ad Agrigento, Messina e Catania i Pronti Soccorsi sono affidati alla gestione delle Unità di Medicina Generale”. E poi è “sempre più scarsa l’attenzione rivolta alle malattie respiratorie e renali”. Monito all’assessore Gucciardi: “Sblocchi procedure per reclutamento personale”
Il 118, il caso Sicilia e l’esigenza di un dialogo serio
Lettere al direttore
Il 118, il caso Sicilia e l’esigenza di un dialogo serio
Gentile direttore,
ci risiamo con la storia dei più bravi e meno bravi. Ci risiamo con le statistiche e analisi che mirano a stabilire la superiorità dei medici anestesisti sui Medici EST (Emergenza Sanitaria Territoriale) in termini di rendimento e di capacità organizzative. Ci risiamo con l’alzata di stupidi steccati che tardano a sparire, malgrado i medici EST hanno conquistato, con meriti e spesso con assoluta dedizione, quei campi una volta
Vito D'Angelo (Snami Est)
Talassemia, 13.000 euro di donazioni per ricerca e assistenza
Regioni e Asl
Talassemia, 13.000 euro di donazioni per ricerca e assistenza
I fondi sono stati raccolti con l'iniziativa “Piantiamo la Ricerca” promossa a maggio dall’Associazione Piera Cutino e dall’Azienda Villa Sofia-Cervello. Serviranno a migliorare l’assistenza e la qualità di vita dei pazienti, che nella sola Sicilia sono 2400, a cui si aggiungono e 400 mila portatori sani.
Sicilia. Scoppia protesta infermieri. Domani manifestazione a Palermo. Nursind: “Sbloccare i concorsi”
Regioni e Asl
Sicilia. Scoppia protesta infermieri. Domani manifestazione a Palermo. Nursind: “Sbloccare i concorsi”
Secondo alcune stime in Sicilia lavorano circa 15 mila infermieri a tempo indeterminato a cui si aggiungono altri 3 mila precari. Ma il fabbisogno nei reparti, secondo il sindacato, sarebbe di almeno altri 2 mila infermieri. Il sindacato facendo riferimento ad alcuni studi di prestigiose università denuncia il rischio di crescita della mortalità tra i pazienti
La Sicilia, le criticità del 118 e non solo
Lettere al direttore
La Sicilia, le criticità del 118 e non solo
Gentile direttore,
in qualità di Presidente Aaroi-Emac Sicilia, nonché di Vice Presidente Nazionale Area Sud della suddetta Associazione, mi corre l’obbligo di chiedere ospitalità per intervenire nel dibattito scatenatosi dopo una lettera del Dr Gianluigi Morello in cui viene contestata la progressiva esclusione degli Anestesisti Rianimatori dal Sistema 118 Siciliano.
Alle affermazioni di Morello è prontamente seguita una lettera di protesta del Dr Di Gesù, tanto accorata quanto, nelle argomentazioni addotte, debole
Emanuele Scarpuzza (Aaroi-Emac Sicilia)
Sicilia. Il 23 giugno al via congresso Simdo, Fadoi, Ame a Ragusa
Regioni e Asl
Sicilia. Il 23 giugno al via congresso Simdo, Fadoi, Ame a Ragusa
Tra le tematiche affrontate grande spazio verrà riservato a una visione centrata sul soggetto diabetico nella sua unicità di presentazione, di gestione terapeutica e delle complicanze cangianti nel tempo. Verranno inoltre discussi argomenti quali l'obesità, le forme inconsuete e rare di diabete, la terapia farmacologica migliore, il piede diabetico, la gravidanza e la qualità di vita del soggetto diabetico. IL PROGRAMMA
H16. Incontro dello Smi con la Commissione Salute della Ars: “No al taglio dei servizi per i cittadini, no a provvedimenti dai chiari profili di illegittimità”
Regioni e Asl
H16. Incontro dello Smi con la Commissione Salute della Ars: “No al taglio dei servizi per i cittadini, no a provvedimenti dai chiari profili di illegittimità”
Per lo Smi le conseguenze negative sarebbero evidenti sia per l’assistenza territoriale notturna, per l’abolizione del servizio assicurato dalle Guardie Mediche, ma anche diurna, per l’estromissione forzata dei medici di Continuità Assistenziale impiegati, ormai dal 2004, nelle ASP siciliane in varie attività svolte in regime di plus orario
Diabete in Sicilia. Pazienti abbastanza informati, non completamente soddisfatti dei medici, ancora meno per liste d’attesa e servizi
Progetto DIRE
Diabete in Sicilia. Pazienti abbastanza informati, non completamente soddisfatti dei medici, ancora meno per liste d’attesa e servizi
Un’indagine di Gfk Eurisko fotografa la situazione in Sicilia. Medici e pazienti esortano la Regione a dare piena attuazione alla Legge 5/1998. Tangibile lo “scollamento” tra specialistica e medicina di famiglia.
Sicilia. Donna al nono mese di gravidanza partorisce feto morto. Ricoverata in Rianimazione, muore dopo 4 giorni
Cronache
Sicilia. Donna al nono mese di gravidanza partorisce feto morto. Ricoverata in Rianimazione, muore dopo 4 giorni
La donna, di 32 anni, alla terza gravidanza, si era recata all’ospedale di Modica per la rottura prematura delle membrane. Il feto era morto, ma l’espulsione in corso e la donna costretta a partorire. Dopo poco i segni di collasso, cospicue emorragie vaginali e ripetuti arresti cardiaci. Nonostante gli sforzi medici, dopo 4 giorni anche la donna muore.
In Sicilia ambulanze senza medici anestesisti rianimatori
Lettere al direttore
In Sicilia ambulanze senza medici anestesisti rianimatori
Gentile Direttore,
sono un Medico Ospedaliero Anestesista Rianimatore, attento lettore della vostra testata. In considerazione dell’importanza che doverosamente e puntualmente date ai temi dell’attualità sanitaria, mi preme segnalare una particolare nefandezza (non trovo termini più appropriati) che si sta consumando nella regione Sicilia circa la gestione dell’emergenza-urgenza extraospedaliera.
Vi informo, qualora non ne foste a conoscenza, che le ambulanze in servizio nella nostra regione sono state progressivamente e strategicamente (quale strategia mi
Gianluigi Morello
Gli Ordini dei Medici compiono 70 anni. A Siracusa un libro per celebrarli
Regioni e Asl
Gli Ordini dei Medici compiono 70 anni. A Siracusa un libro per celebrarli
Il volume, “Ad repellendam pestem”, racconta la storia della sanità siracusana. Sarà presentato in occasione del convegno promosso dall’Omceo di Siracusa il 24 giugno. Per il presidente Maddeddu, “una occasione preziosa perché l’Ordine dei Medici apra le sue porte alla città e si incontri coi cittadini, che rappresentano la vera mission degli Ordini professionali".
Cgil: “A Trapani impossibile abortire. Regione si attivi per garantire legge 194”
Regioni e Asl
Cgil: “A Trapani impossibile abortire. Regione si attivi per garantire legge 194”
Nei giorni scorsi a Trapani è andato in pensione l’unico medico non obiettore. Ma per il sindacato potrebbe non essere l’unico caso di mancate condizioni per il rispetto della legge sull’aborto. Chiesta “l’istituzione di un tavolo di confronto per avere contezza dello stato dell’arte in ogni singola Asp e in ogni struttura pubblica e privata”.
Sicilia. Codacons e Sbv: “La salute peggiora. Colpa dei fondi ridotti e della malasanità”
Regioni e Asl
Sicilia. Codacons e Sbv: “La salute peggiora. Colpa dei fondi ridotti e della malasanità”
Per il Codacons e il Sindacato polispecialistico medici e strutture accreditate “i siciliani sono, di fatto, maltrattati da un sistema regionale che svela pesanti inefficienze a danno, soprattutto, di chi non può permettersi di rivolgersi alle strutture private".
Asp Siracusa. Tumori della pelle, giovedì giornata di screenng alla base militare di Augusta
Regioni e Asl
Asp Siracusa. Tumori della pelle, giovedì giornata di screenng alla base militare di Augusta
L’evento, che vedrà protagonisti 4 dermatologi della Asp, rientra nell’ambito della campagna nazionale di sensibilizzazione “L’amore per il mare è nella nostra pelle” promossa dalla Società Italiana di Dermatologia (SIDeMaST) in collaborazione con la Marina Militare.
Siracusa. Il Cral dell’Asp assegna due borse di studio ai figli dei dipendenti
Regioni e Asl
Siracusa. Il Cral dell’Asp assegna due borse di studio ai figli dei dipendenti
Il riconoscimento è stato assegnato ai figli studenti risultati più meritevoli: Paola Sapia, che ha conseguito la laurea magistrale in Scienze delle professioni sanitarie, tecniche e diagnostiche all’Università dell’Aquila con 110 e lode, e Alessandra Casinotti, che ha conseguito con 100 e lode il diploma di maturità scientifica all’Istituto Luigi Einaudi di Siracusa.
Siracusa. Servizi sociali per 6,3 milioni affidati dal Comune senza gara: 12 indagati
Cronache
Siracusa. Servizi sociali per 6,3 milioni affidati dal Comune senza gara: 12 indagati
Tra gli indagati ci sono 3 consiglieri e 3 dirigenti del Comune, oltre ai legali rappresentanti di associazioni sportive e cooperative sociali a cui sono stati affidati illegittimamente le gare per servizi sociali, asili nido e impianti sportivi.
Ao Cannizzaro e Avo avviano collaborazione
Regioni e Asl
Ao Cannizzaro e Avo avviano collaborazione
L’associazione promuoverà a settembre a Catania un corso per formare nuovi volontari. Il Dg Pellicanò: “Il volontariato svolge un compito fondamentale in corsia, ma serve una preparazione specifica che sicuramente l’Azienda, collaborando con l’Associazione, contribuirà a dare”.
Calabria. Oliverio: “Recuperati 24 mln da investire in dotazioni tecnologiche per la nostra sanità”
Regioni e Asl
Calabria. Oliverio: “Recuperati 24 mln da investire in dotazioni tecnologiche per la nostra sanità”
Le risorse sono state stimate durante un incontro, presso il Ministero della Salute, sulla rimodulazione delle economie rinvenienti dall'ex art. 20 Legge 67/88 prima fase in materia di edilizia sanitaria. Il governatore ha sottolineato alcune priorità: il PS di Crotone e il Centro Protesi di Lamezia, la PET e l'Acceleratore Lineare presso l'Annunziata di Cosenza, la ristrutturazione e il potenziamento tecnologico degli ospedali di zone svantaggiate.
Tumore colon retto. Ecco la campagna “#iRUN2”
Regioni e Asl
Tumore colon retto. Ecco la campagna “#iRUN2”
A Mondellola “Missione Marziana” per #iRUN2, una corsa e una passeggiata per sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza di aderire allo screening del tumore colon retto, organizzata in collaborazione con TecnicaSport e ACSI-Associazione Centri Sportivi Italiani della Sicilia occidentale.
Biologici e biosimilari in reumatologia. Il ruolo del medico
Lettere al direttore
Biologici e biosimilari in reumatologia. Il ruolo del medico
Gentile Direttore,
la sostenibilità del sistema sanitario nazionale è al centro delle discussioni. Ne deriva un focus costante sui costi, anche nella prospettiva più ristretta di una singola area terapeutica. Non sorprende quindi che una specifica sessione dell’evento “Incontri reumatologici etnei”, tenutosi a Catania il 27 e 28 maggio scorsi da me coordinato sotto il profilo scientifico, fosse dedicata proprio al problema dei costi in reumatologia.
Se il tema non è
Rosario Foti
Sicilia. Intersindacale: “Stop a universitari che occupano direzioni ospedali. Si apra confronto con sindacati medici”
Regioni e Asl
Sicilia. Intersindacale: “Stop a universitari che occupano direzioni ospedali. Si apra confronto con sindacati medici”
In una lettera l’Intersindacale si rivolge direttamente alle Istituzioni regionali e chiede l’istituzione di un Tavolo Tecnico che coinvolga Regione, Università ed i Titolari delle Rappresentanze dei Medici Pubblici operanti nel SSN. E poi: “Stop a rinnovi e nuove convenzioni”. L A LETTERA
Sicilia. Consulenza genetica, l’ambulatorio di Augusta entra nelle rete regionale
Regioni e Asl
Sicilia. Consulenza genetica, l’ambulatorio di Augusta entra nelle rete regionale
L’Ambulatorio è stato individuato tra i Centri Spoke e fa riferimento al Policlinico Vittorio Emanuele di Catania. Soddisfazione del dg dell’Asp di Siracusa Salvatore Brugaletta. E il direttore sanitario, Anselmo Madeddu, evidenzia il ruolo dei medici di famiglia e ospedalieri nei confronti di “un delicato bisogno di salute sovente oggetto di migrazione sanitaria”.
Sicilia. Cittadino dona due televisori alla Rsa di Comiso
Regioni e Asl
Sicilia. Cittadino dona due televisori alla Rsa di Comiso
Il donatore è il figlio di una signora che è stata ricoverata presso la struttura. Giarratana (responsabile Rsa): “Gesti che testimoniano la fiducia dei cittadini nei confronti dei medici e degli operatori sanitari e in particolare della loro grande professionalità e umanità”.
Sicilia. Uil, Uil Fpl e Uil medici: “Catania ha bisogno di più sanità”
Regioni e Asl
Sicilia. Uil, Uil Fpl e Uil medici: “Catania ha bisogno di più sanità”
I rappresentanti del sindacato contro l’ipotesi di chisura del pronto soccorso del Vittorio Emanuele. “Il Garibaldi non potrà sopportare un carico di lavoro doppio rispetto al presente”. Sollecitata una conferenza di servizi che riunisca l'assessore Gucciardi, il sindaco di Catania e i Dg delle aziende ospedaliere. Chieste risposte anche sulle carenze di organico.
La Sicilia e le pagelle dei manager. Se a dispetto dei voti la sanità regionale non è promossa
Lettere al direttore
La Sicilia e le pagelle dei manager. Se a dispetto dei voti la sanità regionale non è promossa
Gentile direttore,
con grande enfasi, sui mezzi di informazione, nei giorni scorsi è stata riportata la notizia sull’esito del controllo “a medio termine” sull’attività dei Direttori Generali delle Aziende ed Enti del Servizio Sanitario della Regione Sicilia. Una sanità promossa, quasi un successo: tutti i manager sopra la soglia minima, a testimonianza indiretta che la scelta operata dal Governatore Crocetta, nel 2014, dopo 24 mesi di gestazione, sia stata saggia ed appagante.
Pietro Pata (Anaao Sicilia)
I farmacisti palermitani donano all’ASP 12 litri di farmaco antiscabbia per i migranti
Regioni e Asl
I farmacisti palermitani donano all’ASP 12 litri di farmaco antiscabbia per i migranti
Un gesto concreto dei farmacisti palermitani per aiutare gli operatori sanitari impegnati nell’accoglienza al porto, 12 litri di benzoato di benzile, farmaco galenico utilizzato per curare la scabbia, saranno donati all’Asp di Palermo che coordina l’assistenza sanitaria in occasione degli sbarchi di immigrati al porto
Sicilia. Sequestrate 70 tonnellate di alimenti
Cronache
Sicilia. Sequestrate 70 tonnellate di alimenti
Il risultato dell’attività dei Nas di Palermo su alcuni esercizi pubblici nel trapanese. Tra gli alimenti sequestrati, carne suina, prodotti ittici e olive da mensa. Il valore complessivo degli alimenti e di una struttura posta sotto sequestro a Castelvetrano ammonta a circa 1,5 milioni di euro.



