Quotidiano on line
di informazione sanitaria
Giovedì 25 APRILE 2024
Studi e Analisi
segui quotidianosanita.it

Sulla strada 3.700 morti al giorno per incidenti. Più della metà sono ciclisti e motociclisti. In Italia (2016) 3.300 morti. Velocità, alcol e strade insicure tra le cause principali. La settimana Onu


Dal 6 al 12 maggio l'Onu punta l'attenzione sulla sicurezza sulle strade per porre un freno a una vera e propria strage globale che fa 1,35 milioni di morti l'anno. Il 93% delle vittime nei paesi a basso e medio reddito. In Italia  i morti sulla strada sono per il 32% conducenti di automobili, il 26% conducenti di moto e veicoli a due-tre ruote, il 18% pedoni, l’11% passeggeri, il 7% ciclisti, il 5% conducenti e passeggeri di camion pesanti. IL RAPPORTO OMS 2018 SULLA SICUREZZA STRADALE - "SAVE LIVES" PACCHETTO TECNICO SULLA SICUREZZA STRADALE.

08 MAG - Ogni giorno oltre 3.700 persone muoiono sulle strade del mondo e decine di milioni di persone sono ferite o restano disabili ogni anno. I bambini, i pedoni, i ciclisti e gli anziani sono tra i più vulnerabili utenti della strada. 

Nella quinta settimana mondiale della sicurezza stradale delle Nazioni Unite (6-12 maggio 2019), migliaia di tutori della sicurezza stradale di tutto il mondo sottolineano la necessità di una leadership più efficace, con interventi concreti che salvano vite umane.

Nonostante i progressi fatti finora I dati parlano chiaro:
- circa 1,35 milioni di persone muoiono ogni anno a seguito di incidenti stradali;
- l'Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile ha fissato un ambizioso obiettivo di dimezzare il numero globale di morti e feriti a seguito di incidenti stradali nel 2020;
- gli arresti del traffico stradale costano alla maggior parte dei paesi il 3% del loro prodotto interno lordo;
- più della metà di tutti i decessi dovuti al traffico stradale sono tra gli utenti della strada vulnerabili: pedoni, ciclisti e motociclisti;
- il 93% delle vittime del mondo sulle strade si verificano nei paesi a basso e medio reddito, anche se questi paesi hanno circa il 60% dei veicoli del mondo;
- gli incidenti stradali sono la principale causa di morte per bambini e giovani di età compresa tra 5 e 29 anni;
- tra 20 e 50 milioni di persone in più subiscono infortuni non mortali, con molti che rimangono disabili.

Globalmente, tra tutti i morti per incidenti stradali, pedoni e ciclisti rappresentano il 26% e motociclisti e passeggeri rappresentano il 28%. Il rischio di decesso da traffico stradale rimane tre volte superiore nei paesi a basso reddito rispetto ai paesi ad alto reddito, con i tassi più alti in Africa (26,6 per 100.000 abitanti) e più bassi in Europa (9,3 per 100.000 abitanti).

Sin da piccoli, i maschi hanno maggiori probabilità di essere coinvolti in incidenti stradali rispetto alle donne. Circa tre quarti (73%) di tutti i decessi dovuti al traffico stradale si verificano tra i giovani maschi di età inferiore ai 25 anni che hanno quasi 3 volte più probabilità di essere uccisi in un incidente stradale come giovani donne.

L'Oms è l'agenzia principale, in collaborazione con le commissioni regionali delle Nazioni Unite, per la sicurezza stradale all'interno del sistema delle Nazioni Unite. L'Oms presiede la collaborazione sulla sicurezza stradale delle Nazioni Unite e funge da segreteria per il decennio di azione per la sicurezza stradale 2011-2020.

Proclamata attraverso una risoluzione dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite nel 2010, la Decade of Action è stato lanciata a maggio 2011 in oltre 110 paesi, con l'obiettivo di salvare milioni di vite implementando il piano globale per il decennio di Acton.

Il Rapporto sullo stato globale dell'Oms sulla sicurezza stradale 2018 presenta informazioni sulla sicurezza stradale di 175 paesi. Questo rapporto è il quarto di una serie e offre una panoramica della situazione della sicurezza stradale a livello globale. Le relazioni sullo stato globale sono lo strumento ufficiale per monitorare la Decade of Action.

In Italia – nel Rapporto Oms sono riportati i dati dei singoli Paesi –  sono stati segnalati (anno 2015) 3.428 incidenti stradali e l’Oms stima nel 2016 circa 3.333 vittime di incidenti, 5,6 per 100mila abitanti. D questi il 32% conducenti di automobili, il 26% conducenti di moto e veicoli a due-tre ruote, il 18% pedoni, l’11% passeggeri di automobili, il 7% ciclisti, il 5% conducenti e passeggeri di camion pesanti, il 2% altro e meno dell’1% conducenti e passeggeri di autobus. 
 
I morti in Italia sono comunque  in calo: da circa 10 per 100mila abitanti nel 2006 a 5,9 circa nel 2015 
 
Una curiosità: nella scheda dedicata al nostro Paese (vedi sotto) l'Oms indica in 150 chilometri l'ora il limite di velocità sulle nostre autostrade che è invece di 130 chilometri. 



La campagna fornisce anche una gradazione dei rischi sulle strade:

Eccesso di velocità
- Un aumento della velocità media è direttamente correlato sia alla probabilità di un incidente che si verifica sia alla gravità delle conseguenze del crash. Ad esempio, ogni aumento dell'1% della velocità media produce un aumento del 4% del rischio di incidenti mortali e un aumento del 3%.
- Nel grave rischio di incidente. Il rischio di morte per i pedoni colpiti dalle automobili aumenta rapidamente (4,5 volte da 50 km / ha 65 km / h).
- In caso di impatto di lato car-to-car, il rischio di mortalità per gli occupanti di auto è dell'85% a 65 km / h.

Guida sotto l'influenza di alcol e altre sostanze psicoattive
- Guidare sotto l'influenza dell'alcool e di qualsiasi sostanza o sostanza psicoattiva aumenta il rischio di un incidente che provoca la morte o gravi lesioni.
- Nel caso di guida in stato di ebbrezza, il rischio di un incidente stradale inizia a bassi livelli di concentrazione di alcol nel sangue (BAC) e aumenta significativamente quando il BAC del conducente è ≥ 0,04 g / dl.
- Nel caso di guida sotto l’influenza di droga, il rischio di incorrere in un incidente stradale aumenta a livelli diversi a seconda della droga psicoattiva utilizzata. Ad esempio, il rischio di un incidente fatale che si verifica tra coloro che hanno usato anfetamine è circa il 5 volte il rischio di chi non ne ha usato.

Non uso di caschi da motociclista, cinture di sicurezza e sistemi di ritenuta per bambini
- Un corretto utilizzo del casco può comportare una riduzione del 42% del rischio di lesioni mortali e una riduzione del 69% del rischio di lesioni alla testa.
- Indossare una cintura di sicurezza riduce del 45-50% il rischio di morte dei conducenti e degli occupanti dei sedili anteriori e del 25% il rischio di morte e lesioni gravi degli occupanti dei sedili posteriori.
- L'uso di sistemi di ritenuta per bambini può comportare una riduzione del 60% dei decessi.

Guida distratta
Ci sono molti tipi di distrazioni che possono portare a una guida compromessa. La distrazione causata dai telefoni cellulari è una preoccupazione crescente per la sicurezza stradale.
- I conducenti che utilizzano i telefoni cellulari hanno all'incirca 4 volte più probabilità di essere coinvolti in un incidente rispetto ai conducenti che non utilizzano un telefono cellulare. L'uso di un telefono durante la guida rallenta i tempi di reazione (in particolare il tempo di reazione di frenata, ma anche la reazione ai segnali stradali), e rende difficile mantenere la corsia corretta e mantenere le distanze corrette.
- I telefoni vivavoce non sono molto più sicuri degli apparecchi telefonici portatili e gli sms aumentano notevolmente il rischio di incidenti.

Infrastruttura stradale non sicura
La progettazione delle strade può avere un impatto considerevole sulla loro sicurezza. Idealmente, le strade dovrebbero essere progettate tenendo presente la sicurezza di tutti gli utenti della strada. Ciò significherebbe assicurarsi che ci siano strutture adeguate per pedoni, ciclisti e motociclisti. Misure come marciapiedi, piste ciclabili, punti di attraversamento sicuri e altre misure di attenuazione del traffico possono essere fondamentali per ridurre il rischio di lesioni tra gli utenti della strada.  

Veicoli non sicuri
I veicoli sicuri svolgono un ruolo fondamentale nel prevenire incidenti e ridurre la probabilità di lesioni gravi. Esistono numerose normative ONU sulla sicurezza dei veicoli che, se applicate agli standard di produzione e produzione dei paesi, potrebbero potenzialmente salvare molte vite. Questi includono la richiesta ai produttori di veicoli di soddisfare le normative relative agli urti anteriori e laterali, includendo il controllo elettronico della stabilità (per evitare lo sterzo eccessivo) e per garantire che gli airbag e le cinture di sicurezza siano montati su tutti i veicoli. Senza questi standard di base, il rischio di incidenti stradali - sia per quelli del veicolo che per quelli che ne escono - è considerevolmente aumentato.

Assistenza post-incidente inadeguata
I ritardi nell'individuare e fornire assistenza a chi è coinvolto in un incidente stradale aumentano la gravità delle lesioni. La cura degli infortuni dopo un incidente è estremamente sensibile al tempo: i ritardi di minuti possono fare la differenza tra la vita e la morte. Il miglioramento dell'assistenza post-incidente richiede l'accesso a cure preospedaliere tempestive e il miglioramento della qualità sia delle cure preospedaliere che ospedaliere, ad esempio attraverso programmi di formazione specialistica.  

Inadeguata applicazione della legge sul traffico
Se le leggi sul traffico in materia di guida in stato di ebbrezza, usura della cintura di sicurezza, limiti di velocità, caschi e sistemi di ritenuta per bambini non sono applicate, non possono determinare la riduzione prevista delle vittime del traffico stradale e lesioni correlate a comportamenti specifici. Pertanto, se le leggi sul traffico non vengono applicate o vengono percepite come non applicate, è probabile che non vengano rispettate e quindi avranno pochissime possibilità di influenzare il comportamento.
Un'efficace applicazione include lo stabilire, aggiornare regolarmente e far rispettare le leggi a livello nazionale, municipale e locale che affrontano i fattori di rischio sopra menzionati. Include anche la definizione di sanzioni adeguate.
 
L'Oms in questo senso lavora con partner - governativi e non governativi - in tutto il mondo per aumentare il profilo della prevenibilità degli incidenti stradali e promuovere buone pratiche legate al trattamento dei principali fattori di rischio comportamentali: velocità, guida in stato di ebbrezza, uso di caschi da motociclista, cinture di sicurezza e restrizioni per i bambini.

"La visione dell'Oms è un mondo libero da morti e incidenti stradali", osserva il direttore generale dell'Organizzazione Mondiale della Sanità, Tedros Adhanom Ghebreyesus. "È anche un mondo in cui tutte le persone beneficiano di una copertura sanitaria universale, compresa la cura del trauma, la riabilitazione e il supporto psicologico per le vittime del traffico stradale. Questa settimana e ogni settimana, fai la tua parte nel rendere le strade sicure per tutti. Una strada più sicura per gli altri è una strada più sicura per te. "

Per dimostrare la sua leadership nella sicurezza stradale, l'Oms ha sviluppato una "politica di gestione della sicurezza stradale e dei veicoli" completa. La politica mira a garantire che i veicoli dell'Oms siano gestiti in sicurezza per ridurre il rischio di incidenti stradali e che la sua flotta sia gestita professionalmente. 

La politica affronta questioni come il comportamento del personale dell'Oms e dei conducenti sulle strade, assicurando che evitino di accelerare e bere, guidare e indossare le cinture di sicurezza. La politica introduce la formazione dei conducenti, compresa la formazione di primo soccorso, e la standardizzazione del sistema di segnalazione degli incidenti stradali. Tra le molte altre iniziative previste durante la settimana della sicurezza stradale, gli uffici dell'Oms ospiteranno varie attività a supporto dell'attuazione della politica.

Inoltre, l'Oms collabora con i partner per fornire supporto tecnico ai paesi. Ad esempio, l'Oms sta attualmente collaborando con l'iniziativa Bloomberg per la sicurezza stradale globale (BIGRS) 2015-2019 per ridurre incidenti mortali e incidenti dovuti a incidenti stradali in paesi e città a basso e medio reddito.

Nel 2017, l'Oms ha rilasciato Save LIVES un pacchetto tecnico sulla sicurezza stradale che sintetizza misure basate su prove che possono ridurre in modo significativo incidenti mortali e feriti. Save Lives: un pacchetto tecnico di sicurezza stradale si concentra sulla S pipì gestione, L eadership, ho nfrastructure design e miglioramento, V standard di sicurezza ehicle, E nforcement del codice stradale e la sopravvivenza post-incidente.

Il pacchetto privilegia 6 strategie e 22 interventi che affrontano i fattori di rischio sopra evidenziati e fornisce orientamenti agli Stati membri sulla loro attuazione per salvare vite umane e raggiungere l'obiettivo della sicurezza stradale di dimezzare il numero globale di morti e feriti a seguito di incidenti stradali entro il 2020.

La leadership per la sicurezza stradale è una componente chiave degli sforzi a livello nazionale e locale e sarà un tema importante durante la 3a Conferenza ministeriale globale sulla sicurezza stradale che sarà ospitata dal governo svedese a Stoccolma il 19-20 febbraio 2020.
 

 


08 maggio 2019
© Riproduzione riservata


Altri articoli in Studi e Analisi

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWS LETTER
Ogni giorno sulla tua mail tutte le notizie di Quotidiano Sanità.

gli speciali
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001

Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma

Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari

Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto

Tel. (+39) 06.89.27.28.41

info@qsedizioni.it

redazione@qsedizioni.it

Coordinamento Pubblicità
commerciale@qsedizioni.it
    Joint Venture
  • SICS srl
  • Edizioni
    Health Communication
    srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013

Riproduzione riservata.
Policy privacy