Covid. Allarme Oms Africa: “Variante Delta già presente in 14 Paesi. La terza ondata è terribilmente preoccupante”

Covid. Allarme Oms Africa: “Variante Delta già presente in 14 Paesi. La terza ondata è terribilmente preoccupante”

Covid. Allarme Oms Africa: “Variante Delta già presente in 14 Paesi. La terza ondata è terribilmente preoccupante”
"La terza ondata sta prendendo velocità, si diffonde più velocemente, colpisce più forte". Questo il monito della irettrice dell'Oms Africa, Matshidiso Moeti. Per arrestarla servono "milioni di dosi di vaccini in più. Abbiamo bisogno di uno sprint, non di una passeggiata, per proteggere rapidamente coloro che corrono i maggiori rischi".

In Africa si registrano più di 5,3 milioni di casi di Covid e le vittime superano le 138.000. "La terza ondata sta prendendo velocità, si diffonde più velocemente, colpisce più forte ed è incredibilmente preoccupante".
 
A lanciare l'allarme è la direttrice dell'Oms Africa, Matshidiso Moeti.
 
"Con il numero di casi in rapido aumento e l'aumento delle segnalazioni di malattie gravi, l'ultima ondata minaccia di essere ancora peggiore", ha aggiunto sottolineando come la variante Delta, originaria dell'India, sia stata già segnalata in 14 Paesi ed è stata rilevata nella maggior parte dei campioni sequenziati nell'ultimo mese in Uganda e nella Repubblica democratica del Congo.
 
"L'Africa può ancora attenuare l'impatto di queste infezioni in rapida crescita, ma la finestra di opportunità si sta chiudendo. Tutti, ovunque, possono fare la loro parte prendendo precauzioni per prevenire la trasmissione. Il Continente ha urgente bisogno di milioni di dosi di vaccini in più. Abbiamo bisogno di uno sprint, non di una passeggiata, per proteggere rapidamente coloro che corrono i maggiori rischi", ha concluso Moeti.

24 Giugno 2021

© Riproduzione riservata

Migliorano screening e territorio, ma tempi di attesa per interventi e Pronto soccorso restano critici. Ecco le performance di Asl e Ospedali
Migliorano screening e territorio, ma tempi di attesa per interventi e Pronto soccorso restano critici. Ecco le performance di Asl e Ospedali

Dalle Asl, che mostrano un significativo recupero soprattutto negli screening oncologici e nei servizi territoriali, alle Aziende ospedaliere, dove invece permangono criticità importanti sui tempi di attesa e nei Pronto...

Italia da record per longevità, ma l’assistenza agli anziani è in affanno
Italia da record per longevità, ma l’assistenza agli anziani è in affanno

Con un’aspettativa di vita alla nascita di 83,5 anni, l’Italia si conferma tra i Paesi più longevi al mondo, superando di ben 2,4 anni la media Ocse (81,1). Un primato...

Alzheimer. Iss: “Forte squilibrio Nord-Sud nell’accesso ai servizi sulle demenze”
Alzheimer. Iss: “Forte squilibrio Nord-Sud nell’accesso ai servizi sulle demenze”

In Italia c’è un forte squilibrio nella distribuzione di Rsa e Centri Diurni, presidi fondamentali per l’assistenza alle persone con demenza, con il Sud che ha un quarto delle strutture...

Europa. Metà delle diagnosi di Hiv è in ritardo: allarme per l’obiettivo 2030
Europa. Metà delle diagnosi di Hiv è in ritardo: allarme per l’obiettivo 2030

L’Europa sta fallendo nella diagnosi precoce dell’Hiv, con oltre la metà delle persone che scopre di aver contratto il virus solo quando la malattia è già in fase avanzata. È...