Covid. Superato il milione di morti nel mondo

Covid. Superato il milione di morti nel mondo

Covid. Superato il milione di morti nel mondo
Superata ieri notte la soglia simbolica del milione di morti per Covid nel mondo su un totale di oltre 33milioni di casi. Il paese più colpito sia in termine di contagi che di decessi sono gli Usa. Dopo gli Stati Uniti, i Paesi con il maggior numero di casi sono India, Brasile e Russia. In Europa è la Spagna il Paese più colpito con oltre 735mila casi. L'Italia è al ventesimo posto nel Mondo con 309mila casi.

Ieri notte si è superata la soglia del milione di morti per Covid dall’inizio della pandemia che ha fatto registrare finora oltre 33milioni di casi di contagio in tutto il mondo.
 
Di questi pazienti 24,6 milioni sono stati classificati come guariti mentre restano ancora 7,6 milioni persone attualmente positive di cui si valuta che siano 65mila (meno dell'1%) quelle in situazione clinica critica.
 
Ecco qui sotto un riepilogo dei casi, dei decessi e della incidenza sulla popolazione per i primi 20 Paesi nel Mondo in termini di contagi (Fonte: Worldometers)
 

28 Settembre 2020

© Riproduzione riservata

Migliorano screening e territorio, ma tempi di attesa per interventi e Pronto soccorso restano critici. Ecco le performance di Asl e Ospedali
Migliorano screening e territorio, ma tempi di attesa per interventi e Pronto soccorso restano critici. Ecco le performance di Asl e Ospedali

Dalle Asl, che mostrano un significativo recupero soprattutto negli screening oncologici e nei servizi territoriali, alle Aziende ospedaliere, dove invece permangono criticità importanti sui tempi di attesa e nei Pronto...

Italia da record per longevità, ma l’assistenza agli anziani è in affanno
Italia da record per longevità, ma l’assistenza agli anziani è in affanno

Con un’aspettativa di vita alla nascita di 83,5 anni, l’Italia si conferma tra i Paesi più longevi al mondo, superando di ben 2,4 anni la media Ocse (81,1). Un primato...

Alzheimer. Iss: “Forte squilibrio Nord-Sud nell’accesso ai servizi sulle demenze”
Alzheimer. Iss: “Forte squilibrio Nord-Sud nell’accesso ai servizi sulle demenze”

In Italia c’è un forte squilibrio nella distribuzione di Rsa e Centri Diurni, presidi fondamentali per l’assistenza alle persone con demenza, con il Sud che ha un quarto delle strutture...

Europa. Metà delle diagnosi di Hiv è in ritardo: allarme per l’obiettivo 2030
Europa. Metà delle diagnosi di Hiv è in ritardo: allarme per l’obiettivo 2030

L’Europa sta fallendo nella diagnosi precoce dell’Hiv, con oltre la metà delle persone che scopre di aver contratto il virus solo quando la malattia è già in fase avanzata. È...