Donne. Trovato il punto ‘Gym’? Ecco l’orgasmo da palestra

Donne. Trovato il punto ‘Gym’? Ecco l’orgasmo da palestra

Donne. Trovato il punto ‘Gym’? Ecco l’orgasmo da palestra
È il risultato di uno studio condotto dai ricercatori dell’università Blomington dell’Indiana negli Usa su 370 donne, che hanno riferito di aver provato piacere sessuale svolgendo attività fisica. In testa alla speciale classifica del piacere, gli esercizi per allenare i muscoli addominali.

Chi l’ha detto che per tenersi in forma serve solo dolore e fatica? Se si è donne, fare addominali, sollevare pesi, fare spinning o yoga può avere anche un altro genere di conseguenze: l’orgasmo. Lo hanno battezzato "coregasm". A studiare il fenomeno è stato un gruppo di ricercatori dell’università dell’Indiana che hanno appurato come il piacere femminile possa scaturire anche senza alcun coinvolgimento sessuale.

La ricerca, pubblicata sulla rivista Sexual and Relationship Therapy, si è basata su un sondaggio online che ha coinvolto 370 donne. Di queste, 124 hanno riferito di aver avuto orgasmi mentre svolgevano i loro esercizi fisici, mentre le restanti 246 hanno detto di aver provato una qualche forma di piacere sessuale. Delle donne intervistate, tutte tra i 18 e i 63 anni, circa il 40% aveva sperimentato l'orgasmo da palestra in più di 10 occasioni.

In testa alla classifica del piacere ci sono gli esercizi per allenare i muscoli addominali: il 51,4% delle intervistate ha, infatti, avuto questa esperienza durante questo tipo di allenamento. Altre hanno provato l'orgasmo in relazione a esercizi come sollevamento pesi (26,5%), yoga (20%), ciclismo (15,8%), jogging (13,2%) e passeggiate o escursioni a piedi (9,6%).

Nello studio si è sottolineato quanto questo tipo di esperienza sia tutt’altro che rara, tanto è vero che ai ricercatori sono bastate solo poche settimane per raccogliere la testimonianza di centinaia di donne.

20 Marzo 2012

© Riproduzione riservata

Migliorano screening e territorio, ma tempi di attesa per interventi e Pronto soccorso restano critici. Ecco le performance di Asl e Ospedali
Migliorano screening e territorio, ma tempi di attesa per interventi e Pronto soccorso restano critici. Ecco le performance di Asl e Ospedali

Dalle Asl, che mostrano un significativo recupero soprattutto negli screening oncologici e nei servizi territoriali, alle Aziende ospedaliere, dove invece permangono criticità importanti sui tempi di attesa e nei Pronto...

Italia da record per longevità, ma l’assistenza agli anziani è in affanno
Italia da record per longevità, ma l’assistenza agli anziani è in affanno

Con un’aspettativa di vita alla nascita di 83,5 anni, l’Italia si conferma tra i Paesi più longevi al mondo, superando di ben 2,4 anni la media Ocse (81,1). Un primato...

Alzheimer. Iss: “Forte squilibrio Nord-Sud nell’accesso ai servizi sulle demenze”
Alzheimer. Iss: “Forte squilibrio Nord-Sud nell’accesso ai servizi sulle demenze”

In Italia c’è un forte squilibrio nella distribuzione di Rsa e Centri Diurni, presidi fondamentali per l’assistenza alle persone con demenza, con il Sud che ha un quarto delle strutture...

Europa. Metà delle diagnosi di Hiv è in ritardo: allarme per l’obiettivo 2030
Europa. Metà delle diagnosi di Hiv è in ritardo: allarme per l’obiettivo 2030

L’Europa sta fallendo nella diagnosi precoce dell’Hiv, con oltre la metà delle persone che scopre di aver contratto il virus solo quando la malattia è già in fase avanzata. È...