Mpox. Oms: epidemia continua prevalentemente in Congo, Burundi e Uganda. Casi associati ai viaggi evidenziano il rischio di trasmissione non rilevata in altri Paesi

Mpox. Oms: epidemia continua prevalentemente in Congo, Burundi e Uganda. Casi associati ai viaggi evidenziano il rischio di trasmissione non rilevata in altri Paesi

Mpox. Oms: epidemia continua prevalentemente in Congo, Burundi e Uganda. Casi associati ai viaggi evidenziano il rischio di trasmissione non rilevata in altri Paesi
La Repubblica Democratica del Congo rimane il paese più colpito, con la circolazione di entrambi i sottocladi MPXV del clade I. Nonostante molte province segnalino tendenze stabili nei casi, la situazione nel paese rimane preoccupante con una continua elevata circolazione del virus

L’epidemia del virus del vaiolo delle scimmie di clade Ib (MPXV) continua prevalentemente nella Repubblica Democratica del Congo, in Burundi e in Uganda, con nuovi casi correlati ai viaggi che sono stati identificati in paesi precedentemente non colpiti. Lo rileva il 45° rapporto sulla situazione dell’epidemia multinazionale di mpox dell’Oms, che fornisce dettagli sulle ultime tendenze epidemiologiche e copre il periodo di riferimento dal 25 novembre 2024 al 5 gennaio 2025. Secondo l’autorità, i recenti casi di mpox associati ai viaggi evidenziano il rischio di trasmissione non rilevata nei paesi, sottolineando la necessità di una sorveglianza rafforzata e di segnalazioni tempestive per migliorare il monitoraggio globale e prevenire la diffusione internazionale.

La Repubblica Democratica del Congo rimane il paese più colpito, con la circolazione di entrambi i sottocladi MPXV del clade I. Nonostante molte province segnalino tendenze stabili nei casi, la situazione nel paese rimane preoccupante con una continua elevata circolazione del virus. Burundi e Uganda continuano a segnalare tra 100 e 200 nuovi casi di mpox a settimana, con una tendenza al plateau, probabilmente influenzata da un calo della sorveglianza e delle segnalazioni durante le festività di dicembre. Dall’ultimo aggiornamento (23 dicembre 2024), l’Uganda ha segnalato sei decessi, portando il totale a 12 decessi tra i casi confermati di mpox nel paese. Un caso di mpox correlato ai viaggi dovuto al clade Ib MPXV i in Germania (la seconda importazione) ha portato a una trasmissione domestica secondaria. Il clade Ib MPXV è stato rilevato in altri tre paesi, Belgio, Cina e Francia, direttamente o indirettamente collegato al viaggio verso i paesi colpiti dell’Africa centrale. Il Kosovo ha segnalato il suo primo caso di mpox.

13 Gennaio 2025

© Riproduzione riservata

Migliorano screening e territorio, ma tempi di attesa per interventi e Pronto soccorso restano critici. Ecco le performance di Asl e Ospedali
Migliorano screening e territorio, ma tempi di attesa per interventi e Pronto soccorso restano critici. Ecco le performance di Asl e Ospedali

Dalle Asl, che mostrano un significativo recupero soprattutto negli screening oncologici e nei servizi territoriali, alle Aziende ospedaliere, dove invece permangono criticità importanti sui tempi di attesa e nei Pronto...

Italia da record per longevità, ma l’assistenza agli anziani è in affanno
Italia da record per longevità, ma l’assistenza agli anziani è in affanno

Con un’aspettativa di vita alla nascita di 83,5 anni, l’Italia si conferma tra i Paesi più longevi al mondo, superando di ben 2,4 anni la media Ocse (81,1). Un primato...

Alzheimer. Iss: “Forte squilibrio Nord-Sud nell’accesso ai servizi sulle demenze”
Alzheimer. Iss: “Forte squilibrio Nord-Sud nell’accesso ai servizi sulle demenze”

In Italia c’è un forte squilibrio nella distribuzione di Rsa e Centri Diurni, presidi fondamentali per l’assistenza alle persone con demenza, con il Sud che ha un quarto delle strutture...

Europa. Metà delle diagnosi di Hiv è in ritardo: allarme per l’obiettivo 2030
Europa. Metà delle diagnosi di Hiv è in ritardo: allarme per l’obiettivo 2030

L’Europa sta fallendo nella diagnosi precoce dell’Hiv, con oltre la metà delle persone che scopre di aver contratto il virus solo quando la malattia è già in fase avanzata. È...