Toscana

Epatite C. Chiusa la seconda gara in Toscana per fornitura farmaci. “Due aziende hanno manifestato interesse”
Epatite C. Chiusa la seconda gara in Toscana per fornitura farmaci. “Due aziende hanno manifestato interesse”
Regioni e Asl
Epatite C. Chiusa la seconda gara in Toscana per fornitura farmaci. “Due aziende hanno manifestato interesse”
I termini per la seconda gara per il farmaco antiepatite C scadevano oggi. Due le manifestazioni di interesse da parte di altrettante aziende produttrici. Nei prossimi giorni la Regione valuterà sia il prezzo che la tipologia delle offerte, e anche il profilo legale della questione.
Toscana. Depositate le prime firme per abrogazione riforma sanitaria. Collegio di garanzia dovrà verificare la sua ammssibilità
Toscana. Depositate le prime firme per abrogazione riforma sanitaria. Collegio di garanzia dovrà verificare la sua ammssibilità
Regioni e Asl
Toscana. Depositate le prime firme per abrogazione riforma sanitaria. Collegio di garanzia dovrà verificare la sua ammssibilità
In caso di accoglimento, sarà pubblicato sul Burt il quesito referendario e “da quell’istante inizieranno i 3 mesi necessari per raccogliere le residue 38 mila firme delle 40 mila necessarie”, ha spiegato Giuseppe Ricci, portavoce del comitato ed ex direttore generale Asl di Arezzo.
Toscana. Nominati i tre commissari di area vasta
Toscana. Nominati i tre commissari di area vasta
Regioni e Asl
Toscana. Nominati i tre commissari di area vasta
Saranno in funzione dal 1° luglio. Per l’area vasta Nord-Ovest è stata scelta Maria Teresa De Lauretis, per l'area vasta centro Paolo Morello ed Enrico Desideri per l'area vasta sud-est.
Toscana. In calo le donazioni di sangue. Nei primi 5 mesi dell’anno -3,5% rispetto al 2014
Toscana. In calo le donazioni di sangue. Nei primi 5 mesi dell’anno -3,5% rispetto al 2014
Regioni e Asl
Toscana. In calo le donazioni di sangue. Nei primi 5 mesi dell’anno -3,5% rispetto al 2014
In alcuni casi, come i territori a Siena, Pisa, Prato e Empoli le riduzioni si aggirano intorno al 10%. Dati negativi anche per quanto riguarda la donazione del Plasma: in questo caso la riduzione si attesta al -9.5% con donazioni in aumento solo nel territorio di Massa Carrara.
Toscana. Ecco la nuova Giunta. Rossi rende noti sette nomi su otto. Saccardi alla Sanità
Toscana. Ecco la nuova Giunta. Rossi rende noti sette nomi su otto. Saccardi alla Sanità
Regioni e Asl
Toscana. Ecco la nuova Giunta. Rossi rende noti sette nomi su otto. Saccardi alla Sanità
Tre donne, quattro uomini, tre conferme e quattro new entries. Per completare la squadra manca un nome, che Rossi annuncerà nei prossimi giorni insieme alle deleghe. Per la sanità sarebbe comunque certa Stefania Saccardi, già vicepresidente e assessore al welfare nella scorsa Giunta.
Toscana. Oms e Unicef classificano come ‘Baby friendly’ l’ospedale Santa Maria Annunziata
Toscana. Oms e Unicef classificano come ‘Baby friendly’ l’ospedale Santa Maria Annunziata
Regioni e Asl
Toscana. Oms e Unicef classificano come ‘Baby friendly’ l’ospedale Santa Maria Annunziata
La struttura ha ottenuto il riconoscimento ogni anno a partire dal 2008, per il suo impegno "per la promozione, la protezione ed il sostegno dell'allattamento materno". In tutta la regione, sono sette le realtà che hanno ottenuto questa certificazione. 
Toscana. A Firenze disponibile in estate il 91,8% di posti di degenza
Toscana. A Firenze disponibile in estate il 91,8% di posti di degenza
Regioni e Asl
Toscana. A Firenze disponibile in estate il 91,8% di posti di degenza
Rassicurazioni da parte dell'Azienda sanitaria fiorentina in vista della gestione estiva. “I piani ferie delle due aziende ospedaliere universitarie e dell"azienda sanitaria territoriale che gestisce Santa Maria Nuova, Torregalli, Ponte a Niccheri, il Palagi, il Serristori a Figline e l"ospedale di Borgo San Lorenzo, consentono di garantire ai fiorentini un"estate sicura".
Toscana. La comunicazione in sanità: il 15 e 16 giugno Conferenza internazionale a Montecatini
Toscana. La comunicazione in sanità: il 15 e 16 giugno Conferenza internazionale a Montecatini
Regioni e Asl
Toscana. La comunicazione in sanità: il 15 e 16 giugno Conferenza internazionale a Montecatini
L'iniziativa è promossa dall'Internationale Society for Communication Science and Medicine con la collaborazione del  Centro Gestione Rischio Clinico e Sicurezza del Paziente della Regione. Previsti vari momenti di confronto tra esperti di scienze della comunicazione, della sicurezza e fattore umano, e operatori sanitari.
Stefano A. Inglese
Epatite C. Nuova gara della Regione Toscana. Eliminata la ‘base d’asta’
Epatite C. Nuova gara della Regione Toscana. Eliminata la ‘base d’asta’
Scienza e Farmaci
Epatite C. Nuova gara della Regione Toscana. Eliminata la ‘base d’asta’
Dopo che la prima asta è andata deserta la Regione attraverso l’Estar indice una nuovo bando eliminando il vincolo della "base d'asta" e prevedendo l'aggiudicazione per ogni singolo genotipo della terapia offerta al prezzo più basso. La fornitura riguarderà farmaci necessari dal 2015 al 2017, per un importo complessivo di 60 mln.
Toscana. Ricoverato ragazzo haitiano. Salgono a 20 i casi di Meningite C da inizio anno
Toscana. Ricoverato ragazzo haitiano. Salgono a 20 i casi di Meningite C da inizio anno
Regioni e Asl
Toscana. Ricoverato ragazzo haitiano. Salgono a 20 i casi di Meningite C da inizio anno
Il giovane è stato ricoverato preso il Santa Maria Nuova. La Regione invita a non fare allarmismi, ma raccomanda ai giovani di età compresa tra 11 e 20 anni di vaccinarsi, rivolgendosi al proprio pediatra (fino a 14 anni) o medico di famiglia (oltre i 14 anni). 
Fecondazione eterologa. Marroni: “Toscana apripista nazionale”
Fecondazione eterologa. Marroni: “Toscana apripista nazionale”
Regioni e Asl
Fecondazione eterologa. Marroni: “Toscana apripista nazionale”
Così l'assessore alla salute è intervenuto a Cortona al convegno sulla fecondazione eterologa organizzato dalla Pma (Procreazione medicalmente assistita) dell'ospedale della Fratta. "Non è stato facile in assenza di precise direttive nazionali, ma noi abbiamo emanato nel settembre 2014 la prima delibera e abbiamo inserito la fecondazione eterologa nei Lea".
Epatite C. Rossi (Toscana): “Studio di Tor Vergata dà ragione a nostra scelta di trattare tutti i malati”
Epatite C. Rossi (Toscana): “Studio di Tor Vergata dà ragione a nostra scelta di trattare tutti i malati”
Regioni e Asl
Epatite C. Rossi (Toscana): “Studio di Tor Vergata dà ragione a nostra scelta di trattare tutti i malati”
Commenta così il governatore lo studio condotto da Tor Vergata e anticipato dal nostro giornale. Rossi ha poi sottolineato che, in assenza di una svolta nelle politche per contrastare l'epatite c, basterà il ricorso di un paziente escluso dall'erogazione del farmaco anti-epatite C per trovarsi davanti ad una "débâcle politica dello Stato". "Chi ritiene che la prevenzione non rientri tra le prerogative della politica fa semplicemente sorridere".
Toscana. Rossi incontra Eli Lilly:  il nuovo liceo Enriques Agnoletti ospiterà le nuove strutture di ricerca e produzione
Toscana. Rossi incontra Eli Lilly:  il nuovo liceo Enriques Agnoletti ospiterà le nuove strutture di ricerca e produzione
Regioni e Asl
Toscana. Rossi incontra Eli Lilly:  il nuovo liceo Enriques Agnoletti ospiterà le nuove strutture di ricerca e produzione
Grazie a un investimento regionale di 10 milioni il nuovo liceo sorgerà accanto al Polo Scientifico di Sesto, in terreni dell'Università. L'ampliamento dell'azienda consentirà una crescita dell'occupazione di circa 200 unità. Per questo la Lilly s'impegna a depositare in tempi rapidi un "business plan" adeguato.
Toscana. Siglato accordo Regione-Federsanità Anci per promuovere turismo sanitario
Toscana. Siglato accordo Regione-Federsanità Anci per promuovere turismo sanitario
Federsanità
Toscana. Siglato accordo Regione-Federsanità Anci per promuovere turismo sanitario
La Regione Toscana entra così nel progetto “Italiastarbene”, creato da Federsanità Anci per favorire l’ingresso di pazienti stranieri verso le strutture sanitarie italiane, divulgandone le qualità, le competenze e promuovendo le eccellenze e il territorio.
Toscana. Epatite C. Al via procedure negoziali per acquisto nuovi farmaci
Toscana. Epatite C. Al via procedure negoziali per acquisto nuovi farmaci
Regioni e Asl
Toscana. Epatite C. Al via procedure negoziali per acquisto nuovi farmaci
Tempi strettissimi per l'attuazione della delibera regionale approvata nei giorni scorsi nella quale si stabilisce l'erogazione gratuita dei farmaci necessari a tutti i malati potenzialmente trattabili. Avviate da Estar, l'ente di supporto tecnico-amministrativo regionale, le procedure negoziali che si concluderanno il prossimo 5 giugno.
Tdm. “Sono malato anch’io” arriva a Prato. “La Toscana deve fare di più sulle cure primarie”
Tdm. “Sono malato anch’io” arriva a Prato. “La Toscana deve fare di più sulle cure primarie”
Regioni e Asl
Tdm. “Sono malato anch’io” arriva a Prato. “La Toscana deve fare di più sulle cure primarie”
Aceti: "Nella sanità toscana serve un cambio di marcia sull'assistenza territoriale perché ad oggi, come mostra anche il monitoraggio del Ministero della Salute sui Lea, la Toscana non brilla affatto, ad esempio, sull'assistenza domiciliare integrata".
Toscana. Progetto “Crisi in gravidanza” allargato a tutte le Asl fiorentine e a tutti i punti nascita del territorio
Toscana. Progetto “Crisi in gravidanza” allargato a tutte le Asl fiorentine e a tutti i punti nascita del territorio
Regioni e Asl
Toscana. Progetto “Crisi in gravidanza” allargato a tutte le Asl fiorentine e a tutti i punti nascita del territorio
L'iniziativa è finanziata per complessivi 125.000 euro nel triennio 2015-2017. Obiettivo è offrire sostegno ai genitori, prevenire l'insorgenza di disturbi psichici e relazionali legati al puerperio, prevenire fattori di rischio per un sano sviluppo del bambino.
Toscana. Trapianti: 4mln alle Asl per ridurre liste d’attesa
Toscana. Trapianti: 4mln alle Asl per ridurre liste d’attesa
Regioni e Asl
Toscana. Trapianti: 4mln alle Asl per ridurre liste d’attesa
Le aziende dovranno presentare i progetti entro il 5 giugno prossimo. Le proposte verranno valutate da un'apposita Commissione costituita nell'ambito del Ctrt Comitato tecnico regionale trapianti. Nel 2014 i donatori utlizzati sono stati 139, ovvero 10 in più rispetto ai 129 del 2013, pari a un incremento del 7%. 
Toscana. Tar su assegnazioni sedi farmaceutiche: “Sì ad esclusione sedi con contenziosi pendenti”
Toscana. Tar su assegnazioni sedi farmaceutiche: “Sì ad esclusione sedi con contenziosi pendenti”
Regioni e Asl
Toscana. Tar su assegnazioni sedi farmaceutiche: “Sì ad esclusione sedi con contenziosi pendenti”
La decisione di subordinare la copertura delle nuove sedi farmaceutiche alla definizione dei contenziosi ancora pendenti, per i giudici amministrativi "appare sostanzialmente condivisibile". Questa la motivazione con cui il Tar ha respinto i ricorsi con cui era stato impugnato il decreto regionale che sospende dal primo interpello 13 sedi delle originarie 131 messe a concorso. IL PROVVEDIMENTO
Toscana. Diabete: approvati e finanziati sette progetti-obiettivo per definire un modello di gestione integrata
Toscana. Diabete: approvati e finanziati sette progetti-obiettivo per definire un modello di gestione integrata
Regioni e Asl
Toscana. Diabete: approvati e finanziati sette progetti-obiettivo per definire un modello di gestione integrata
I progetti riguardano: implementazione dell'educazione terapeutica; piede diabetico; gestione integrata della persona con diabete ricoverata per altra patologia; diabete in età evolutiva; innovazione e prospettive in diabetologia; terapie e strumenti innovativi; telemedicina.
Toscana. Farmaci salvavita a scuola e inserimento di bambini con diabete. Accordo a tre Anci, Regione, Ufficio Scolastico
Toscana. Farmaci salvavita a scuola e inserimento di bambini con diabete. Accordo a tre Anci, Regione, Ufficio Scolastico
Regioni e Asl
Toscana. Farmaci salvavita a scuola e inserimento di bambini con diabete. Accordo a tre Anci, Regione, Ufficio Scolastico
L'intesa riguarda i piani terapeutici adottati dalle Asl per autorizzare la somministrazione di farmaci in orario scolastico, i piani di interventi personalizzati, le azioni che sono chiamati a svolgere dirigenti scolastici e insegnanti, i monitoraggi e le verifiche. L’intesa implica anche l'inserimento, in ambito scolastico, dei bambini con diabete
Speciale Elezioni/4. Il voto in Toscana. Le proposte di Rossi (PD), Borghi (Lega), Mugnai (FI) e Giannarelli (M5S) per la sanità
Speciale Elezioni/4. Il voto in Toscana. Le proposte di Rossi (PD), Borghi (Lega), Mugnai (FI) e Giannarelli (M5S) per la sanità
Regioni e Asl
Speciale Elezioni/4. Il voto in Toscana. Le proposte di Rossi (PD), Borghi (Lega), Mugnai (FI) e Giannarelli (M5S) per la sanità
Per Rossi contano le cose fatte e soprattutto la sua riforma della sanità con la riduzione delle Asl. Ed è sempre la riforma sanitaria regionale a tener calda la campagna elettoriale con la netta opposizione di Borghi e Giannarelli. Con Mugnai che promette: “Se vincerò, ribalterò la riforma sanitaria di Rossi”. I programmi dei quattro candidati. Vedi gli Speciali VenetoCampania e Puglia.
Toscana. Farmaci anti epatite C per tutti. Via libera del Consiglio Sanitario Regionale: “È un investimento”
Toscana. Farmaci anti epatite C per tutti. Via libera del Consiglio Sanitario Regionale: “È un investimento”
Regioni e Asl
Toscana. Farmaci anti epatite C per tutti. Via libera del Consiglio Sanitario Regionale: “È un investimento”
Il Consiglio è stato convocato per esprimersi sulla decisione della Giunta di dare gratuitamente il farmaco a tutti i pazienti. Scelta contestata dal direttore dell’Aifa, Luca Pani, e anche dall’associazione EpaC. Ma il Consiglio conferma: "Eradicare il virus significa annullare tutti i costi legati alla cura della malattia negli anni”.
Toscana. Da giugno disponibili online tutte le 26 Linee guida per la diagnosi di altrettante patologie
Toscana. Da giugno disponibili online tutte le 26 Linee guida per la diagnosi di altrettante patologie
Regioni e Asl
Toscana. Da giugno disponibili online tutte le 26 Linee guida per la diagnosi di altrettante patologie
E' stato curato in particolare l'accesso alle Raccomandazioni con strumenti informatici mobili, come tablet e smartphone, oltre ai consueti Pcper rendere rapidamente e facilmente utilizzabile questo supporto informativo in qualunque situazione sanitaria e ambientale.
Toscana. Sclerosi sistemica e spondiloartrite. Alle Terme di Montecatini progetto sperimentale con l’ospedale Careggi 
Toscana. Sclerosi sistemica e spondiloartrite. Alle Terme di Montecatini progetto sperimentale con l’ospedale Careggi 
Regioni e Asl
Toscana. Sclerosi sistemica e spondiloartrite. Alle Terme di Montecatini progetto sperimentale con l’ospedale Careggi 
L'iniziativa riguarderà la riabilitazione dei pazienti con sclerosi sistemica e spondiloartrite. Per la sperimentazione, da attuarsi nella biennalità 2015-2016, la Regione ha stanziato un finanziamento di 123mila euro. Se le terapie riceveranno la dovuta validazione, potranno costituire riferimento per un aggiornamento dei Lea.
Toscana. Prosegue campagna contro meningicocco C. Distribuiti in tutte le Asl 89.809 vaccini
Toscana. Prosegue campagna contro meningicocco C. Distribuiti in tutte le Asl 89.809 vaccini
Regioni e Asl
Toscana. Prosegue campagna contro meningicocco C. Distribuiti in tutte le Asl 89.809 vaccini
Altri 117.825 arriveranno entro la fine della settimana e saranno distribuiti alle Asl lunedì 18. Complessivamente, quindi, 207.634 vaccini, che saranno sufficienti a coprire la domanda per tutto il mese di maggio. Lo comunica l'assessorato dopo il nuovo caso della donna ricoverata dalla notte scorsa a Careggi.
Toscana. Presentato a Expo il Centro Nutrafood, la struttura di ricerca dell’Università di Pisa
Toscana. Presentato a Expo il Centro Nutrafood, la struttura di ricerca dell’Università di Pisa
Regioni e Asl
Toscana. Presentato a Expo il Centro Nutrafood, la struttura di ricerca dell’Università di Pisa
La struttura si occupa di Nutraceutica e alimentazione per la salute. Le attività sono state illustrate dalla direttrice Manuela Giovannetti, che ha parlato delle pubblicazioni scientifiche, dei brevetti e delle innovazioni nate dalle numerose collaborazioni interdisciplinari sviluppate.
Toscana. Come gestire un ricovero o una malattia in tutta sicurezza? Te lo dice un Cartoon
Toscana. Come gestire un ricovero o una malattia in tutta sicurezza? Te lo dice un Cartoon
Regioni e Asl
Toscana. Come gestire un ricovero o una malattia in tutta sicurezza? Te lo dice un Cartoon
Disponibili su You Tube indirizzano il cittadino verso un approccio corretto alle cure. Dalla richiesta di spiegazioni ai sanitari quando si hanno dubbi o preoccupazione, all'importanza di informali delle proprie abitudini. Ma anche ad essere più attenti ai propri dati di salute e a prendere nota delle indicazioni ricevute e delle terapie da seguire. Ecco i cartoon del Centro Gestione Rischio Clinico della Toscana
E.Beleffi e T.Bellandi
Toscana. Centrale operativa 118, stamani lo switch off Empoli-Pistoia
Toscana. Centrale operativa 118, stamani lo switch off Empoli-Pistoia
Regioni e Asl
Toscana. Centrale operativa 118, stamani lo switch off Empoli-Pistoia
Da oggi la Centrale 118 di Pistoia gestisce anche le chiamate provenienti dal territorio di Empoli. Il bacino di utenza della "nuova" centrale operativa è di circa 550.000 abitanti. La prossima tappa del percorso di riorganizzazione delle centrali del 118 riguarderò la Asl 12 di Viareggio, nella quale, entro il 1° agosto,  confluiranno Massa e Lucca.