Toscana
Ludopatia. La Toscana adotta il logo No slot
Regioni e Asl
Ludopatia. La Toscana adotta il logo No slot
Via libera alla delibera dedicata agli esercizi che rifiutano di installare le macchinette. Un successivo atto regionale regolamenterà i modi di utilizzo del logo e gli impegni assunti dai titolari di circoli ed esercizi pubblici: saranno poi i Comuni a verificare che circoli ed esercizi utilizzatori del logo rispettino gli impegni presi. Se in un locale No slot saranno trovati apparecchi con vincita in denaro, il Comune dovrà rimuovere la vetrofanìa e comunicare il fatto alla Regione, che cancellerà il locale dall’elenco.
Rsa. Opi Firenze-Pistoia: “Coniugare al meglio qualità della vita e problemi sanitari”
Regioni e Asl
Rsa. Opi Firenze-Pistoia: “Coniugare al meglio qualità della vita e problemi sanitari”
Ad oggi solo il 3% degli anziani vive in Rsa ma, per l'Opi, bisogna attendersi un incremento, anche sulla base alla media europea del 5%. Per migliorare il sistema, per l'Opi servon onon solo maggiore controllo della Regione sui criteri strutturali e gestionali per innalzare il livello assistenziale delle Rsa . Ma anche incentivare la presenza costante di personale infermieristico e di personale qualificato nella gestione dei servizi.
Con il regionalismo differenziato rischia di “saltare” lo Stato
Lettere al direttore
Con il regionalismo differenziato rischia di “saltare” lo Stato
Gentile Direttore,
il dibattito sul regionalismo differenziato nelle ultime settimane si è notevolmente animato. Sulle pagine di QS si sono succeduti molti interventi autorevoli che hanno affrontato il tema da diversi punti di vista. Tutti, però, connotati da un elemento comune: la preoccupazione per la tenuta del Sistema Sanitario Nazionale.
Preoccupazione condivisibile che, a ben vedere, potrebbe comprensibilmente essere anche maggiore. Infatti, se si guarda all'orizzonte pieno della norma sul regionalismo che
Corrado Catalani
Rossi (Toscana): “Abolire il superticket è giusto”
Governo e Parlamento
Rossi (Toscana): “Abolire il superticket è giusto”
Lo scrive su facebook il presidente della Regione Toscana: "La ministra alla sanità Grillo dice di volere abolire il superticket che vale circa 800 milioni.
Se è un discorso serio e se non ci saranno tagli alla sanità e il fondo sanitario verrà aumentato, io appoggio la proposta con convinzione".
Se è un discorso serio e se non ci saranno tagli alla sanità e il fondo sanitario verrà aumentato, io appoggio la proposta con convinzione".
IFBLS 2018 a Firenze. Capuano: “Passare dal Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico allo Scientist Biomedical Laboratory”
Lavoro e Professioni
IFBLS 2018 a Firenze. Capuano: “Passare dal Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico allo Scientist Biomedical Laboratory”
“Il termine Technologist (come all'estero era coniato per i TSLB) dovrà evolvere nella visione più moderna e aderente alla formazione post universitaria di Scientist Biomedical Laboratory. Antel ancora una volta ha dimostrato concretamente di rappresentare i TSLB in questa fase di trasformazione in Albo Nazionale nell'Ordine dei TSRM E PSTRP”. Così Fernando Capuano, Co-Presidente del Congresso IFBLS 2018 in corso a Firenze
Disabili. Al progetto Ada un importante riconoscimento internazionale
Regioni e Asl
Disabili. Al progetto Ada un importante riconoscimento internazionale
Il progetto Adattamento domestico per l'autonomia personal promosso dalla Regione è stato selezionato, assieme ad altri 12 progetti, tra le "Good practices 2017" dall'International Design for all Foundation. Obiettivo del progetto, offrire alle persone con disabilità grave, e a chi presta loro assistenza e cura nell'ambiente domestico, un'attività di consulenza per elevare l'autonomia dell'abitare mediante specifici interventi progettuali.
Morti sospette al Noa di Massa. La Regione: “Notizia falsa, quereliamo”
Regioni e Asl
Morti sospette al Noa di Massa. La Regione: “Notizia falsa, quereliamo”
Ad annunciarlo il presidente Rossi: “Fermo restando il percorso di indagini della magistratura”, Rossi fa sapere che il gruppo di esperti incaricati dall’assessorato regionale non ha rilevato nessun problema di gestione che possa avere provocato i 34 decessi. Saccardi: “Saremo inflessibili nei confronti di chi getta discredito sulla Regione e sui professionisti del servizio sanitario toscano”.
Tecnici Sanitari di Laboratorio Biomedico. A Firenze dal 22 al 26 settembre il World Congress of Biomedical Laboratory Science, i temi
Lavoro e Professioni
Tecnici Sanitari di Laboratorio Biomedico. A Firenze dal 22 al 26 settembre il World Congress of Biomedical Laboratory Science, i temi
Fra i temi di particolare interesse i nuovi percorsi formativi e le opportunità di lavoro che, grazie all’evoluzione tecnologica, si stanno aprendo per le nuove generazioni di giovani studenti, tecnici e ricercatori. Dal 22 al 26 settembre il trentatreesimo congresso mondiale delle scienze biomediche di laboratorio in programma a Firenze
Morti sospetti al Noa. Regione affida verifiche a gruppo di esperti di infezioni
Regioni e Asl
Morti sospetti al Noa. Regione affida verifiche a gruppo di esperti di infezioni
Svolgerà un'analisi specifica e accurata dei casi verificatisi all'ospedale di Massa, “in modo da avere sulla vicenda un altro parere, oltre a quello dell'azienda sanitaria”. Si tratta di un gruppo costituito da diversi mesi in Toscana e già all'opera per affrontare in maniera organica le nuove sfide poste dalle infezioni correlate all'assistenza e dal fenomeno emergente delle antibiotico resistenze.
Vincoli spesa personale. Scaramelli (Pd): “Necessarie deroghe per le Regioni in equilibrio di bilancio e in linea con standard appropriati”
Regioni e Asl
Vincoli spesa personale. Scaramelli (Pd): “Necessarie deroghe per le Regioni in equilibrio di bilancio e in linea con standard appropriati”
“Non c’è salute senza qualità. Il capitale umano è fondamentale per il nostro sistema sanitario che ha bisogno dei migliori professionisti e di metterli nelle condizioni adeguate per consentire loro di svolgere il proprio lavoro a livelli ottimali". Così il presidente Commissione sanità e politiche sociali in Consiglio regionale della Toscana.
Massa. Indagato primario di Medicina generale del Noa per 33 morti sospette. Possibili infezioni contratte in reparto. Ma la Asl smentisce: “Numero decessi in linea con anni precedenti”
Cronache
Massa. Indagato primario di Medicina generale del Noa per 33 morti sospette. Possibili infezioni contratte in reparto. Ma la Asl smentisce: “Numero decessi in linea con anni precedenti”
In tutto 33 morti sospette tra i degenti della struttura ospedaliera tra dicembre 2017 e gennaio 2018. Lo riporta oggi La Stampa spiegando che l'iscrizione è "strumentale", "di rito" e "a tutela dello stesso indagato" in vista di esami irripetibili per i quali la procura, l'1 ottobre, conferirà l'incarico, al fine della nomina di un proprio consulente.
Toscana. Arriva il ‘Genetic Stewardship’ per migliorare l’appropriatezza sui test genetici
Regioni e Asl
Toscana. Arriva il ‘Genetic Stewardship’ per migliorare l’appropriatezza sui test genetici
Una delibera della Regione definisce le linee strategiche di intervento per la governance in materia di diagnostica genetica. In ogni azienda sanitaria dovrà essere individuato un Genetic Stewardship team aziendale, per supportare l'appropriatezza nell'utilizzo dei test genetici, selezionando il giusto percorso diagnostico per il giusto paziente.
Lotta alla povertà, varato il Piano regionale, oltre 120 milioni
Regioni e Asl
Lotta alla povertà, varato il Piano regionale, oltre 120 milioni
L'obiettivo è quello di sostenere persone e famiglie in situazioni di disagio economico e contrastare i fenomeni di esclusione sociale. “Con il Piano varato ora, vogliamo dare una risposta strutturale e articolata al problema, sotto tutti i suoi aspetti, dall'inclusione socio-lavorativa delle persone svantaggiate, alle politiche del lavoro, a quelle abitative, a quelle scolastiche”. Così l'Assessora Stefania Saccardi
Borgo San Lorenzo. Nessun Tso per l’uomo che ha ucciso il figlio di 1 anno
Cronache
Borgo San Lorenzo. Nessun Tso per l’uomo che ha ucciso il figlio di 1 anno
La Asl ricostruisce il quadro delle cure a cui si era sottoposto l'uomo. Seguito dal Servizio di salute mentale dall’aprile 2013 al febbraio 2014 e dal dicembre 2017 al maggio 2018, era stato poi in cura presso altri servizi pubblici e specialisti privati. Lo scorso febbraio il ricovero volontario al Servizio psichiatrico dell’Ospedale di Borgo San Lorenzo. I controlli post dimissioni avevano dato “esito positivo”. A giugno l’uomo aveva detto all’Ausl che preferiva rivolgersi ad uno specialista privato.
Asl Toscana Centro. Piano assunzioni “gravemente carente”, il Nursind minaccia mobilitazione e blocco straordinari
Regioni e Asl
Asl Toscana Centro. Piano assunzioni “gravemente carente”, il Nursind minaccia mobilitazione e blocco straordinari
Il Coordinamento Toscana Centro del Nursind denuncia una situazione non più sostenibile: “Nel prossimo triennio l’Asl prevede di assumere 448 infermieri e 119 Oss, ovvero solo 81 infermieri in più rispetto all’organico attuale e 8 oss in meno”, nonostante saranno “367 gli infermieri” e “127 gli Oss” che andranno in pensione. “Basta con precariato, turni massacranti e appalti ai privati: serve una pianificazione”.
Ticket. Interrotta la convenzione “Sportello Amico”, i bollettini precompilati e recapitati a casa si pagano presso gli Uffici postali
Regioni e Asl
Ticket. Interrotta la convenzione “Sportello Amico”, i bollettini precompilati e recapitati a casa si pagano presso gli Uffici postali
A seguito dell'interruzione del servizio, l’Ausl Toscana centro ha messo in atto iniziative di comunicazione ai cittadini, inviando a coloro che prenotano visite ed esami una brochure con le modalità alternative di pagamento che garantiscono una corretta tracciabilità, la validità ai fini della detraibilità fiscale, e la chiusura della posizione debitoria.
Vaccini. Omceo Toscana plaude alla legge sull’obbligo: “Rispetta la scienza e protegge i bambini”
Regioni e Asl
Vaccini. Omceo Toscana plaude alla legge sull’obbligo: “Rispetta la scienza e protegge i bambini”
Il lavoro svolto del Consiglio regionale ha raccolto “anche le preoccupazioni e le sollecitazioni espresse dagli Ordini toscani”, spiega la Federazione Toscana degli Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri in una nota in cui esprime esprime “soddisfazione” per la legge regionale che conferma l’obbligatorietà delle vaccinazioni per l’ammissione dei bambini fino a 6 anni.
“Generiamo il futuro”. Si apre a Siena la due giorni sulla Scienze della vita
Regioni e Asl
“Generiamo il futuro”. Si apre a Siena la due giorni sulla Scienze della vita
Ad aprire i lavori l’assessore alla Salute Stefania Saccardi: “Vogliamo provare a guidare la trasformazione, non aspettare passivamente gli eventi”, ha detto, evidenziando “la necessità sempre maggiore di aumentare e migliorare la presa in carico delle persone. Tutto questo ci chiede di modificare continuamente la nostra organizzazione, per continuare a garantire una sanità universale, innovativa, sostenibile, e rendere compatibile lo sviluppo con la sostenibilità del sistema”.
L’Ausl Toscana Centro cerca 75 under 28 anni da impegnare nel Servizio Civile
Regioni e Asl
L’Ausl Toscana Centro cerca 75 under 28 anni da impegnare nel Servizio Civile
Dovranno avere tra i 18 e i 28 anni, da impiegare nel servizio di front-office come Servizio Civile. Ancora poche le domande. Il termine scade il 28 settembre. La richiesta giunge dall'Azienda Usl Toscana Centro. La durata del servizio è 12 mesi e il compenso è di 433,80 euro mensili
Cure palliative. All’Hospice di Empoli i lavori per una struttura di 10 pl da integrare alla rete
Regioni e Asl
Cure palliative. All’Hospice di Empoli i lavori per una struttura di 10 pl da integrare alla rete
Al via i lavori, all'Hospice di Empoli, per la realizzazione di una struttura con 10 posti letto per le cure palliative, un investimento da 720mila euro. Il Sindaco Barnini: “Importante arricchimento per il nostro territorio”
Tecnici di Laboratorio Biomedico. A Firenze il Convegno dell’International Federation of Biomedical Laboratory Science
Lavoro e Professioni
Tecnici di Laboratorio Biomedico. A Firenze il Convegno dell’International Federation of Biomedical Laboratory Science
“Il tema trattato è di estrema importanza visto il traguardo che si sta raggiugendo con la costituzione dell’Ordine Multialbo previsto con l’entrata in vigore della Legge 3/2018 (Ddl Lorenzin). Il workshop in italiano, organizzato all’interno del convegno mondiale, vuole fare risaltare l’importanza di questo traguardo storico”. Così Alessia Cabrini, Presidente Nazionale Antel
Lorenzo Proia
Wound Care. Confronto tra esperti promosso dall’Opi Firenze–Pistoia
Lavoro e Professioni
Wound Care. Confronto tra esperti promosso dall’Opi Firenze–Pistoia
Patrocinata dalla Sirtes e dalla Wuhws, la giornata ha offerto un’ampia panoramica delle migliori conoscenze utili a districarsi nel complesso ambito della vulnologia e, allo stesso tempo, ha permesso di sensibilizzare i professionisti sanitari sull'importanza della sinergia tra le diverse figure coinvolte nella gestione dei pazienti con Lesioni cutanee croniche (Lcc).
Consulenti Tecnici d’Ufficio nei processi civili. Al via il corso Opi Firenze-Pistoia
Regioni e Asl
Consulenti Tecnici d’Ufficio nei processi civili. Al via il corso Opi Firenze-Pistoia
Il corso è rivolto agli infermieri e agli infermieri pediatrici interessati a essere iscritti all’Albo dei CTU istituito presso il Tribunale di Firenze. Il corso, articolato in sette date, nei giorni: 13, 20 e 27 settembre; 4, 8, 18 e 25 ottobre. Il 6 novembre si terrà il test finale di apprendimento. “Rappresenta una valida referenza in fase di presentazione della domanda per l’iscrizione all’albo tenuto presso i Tribunali”, spiega l’Opi.
Vaccini. Toscana approva legge e conferma l’obbligo. Si allarga il fronte anti-rinvio
Regioni e Asl
Vaccini. Toscana approva legge e conferma l’obbligo. Si allarga il fronte anti-rinvio
Dopo Emilia Romagna, Marche e Molise, anche la Toscana rende obbligatoria, attraverso una legge regionale, la vaccinazione per l'accesso a nidi, asili e servizi per l'infanzia. Hanno votato a favore Pd, Art.1/Mdp, Fratelli d’Italia e Forza Italia. Contrari Lega, M5S e Sì-Toscana a sinistra. Ai presidi sarà permesso l'accesso all’anagrafe vaccinale per conoscere la situazione vaccinale degli alunni. Nella banca dati sono registrate anche le opposizioni alle vaccinazioni.
Le logiche aziendalistiche in sanità possono essere controproducenti
Lettere al direttore
Le logiche aziendalistiche in sanità possono essere controproducenti
Gentile Direttore,
prendo spunto dalla lettera di Mirka Cocconcelli per mettere a fuoco il tema affrontato con alcune integrazioni. Molte Regioni hanno risposto alla situazione di emergenza determinatasi con i drastici tagli apportati e con la riduzione degli organici, procedendo a riorganizzazioni basate su accorpamenti, riduzioni del numero di strutture operative e contrazione delle attività formative. Volendo sviluppare una riflessione critica costruttiva a valenza strategica, può essere utile analizzare alcune caratteristiche
Corrado Catalani
Guardia medica sotto controllo, gruppi di lavoro e report di analisi. La strategia Ausl Toscana Centro contro le aggressioni ai sanitari
Regioni e Asl
Guardia medica sotto controllo, gruppi di lavoro e report di analisi. La strategia Ausl Toscana Centro contro le aggressioni ai sanitari
Le sedi della continuità assistenziale (guardia medica) a breve saranno attrezzate con mezzi idonei a identificare chi è all’esterno oltre alla registrazione delle chiamate. Il servizio di sorveglianza assicurato dalla presenza di guardie giurate h24 o h12 che effettuano un pattugliamento continuo di tutto l'ospedale con passaggi frequenti e ripetuti nella sala di attesa del Pronto Soccorso.
In Toscana il primo concorso (per audiometristi) senza uso di carta
Regioni e Asl
In Toscana il primo concorso (per audiometristi) senza uso di carta
Il test viene svolto sul tablet attraverso l’utilizzo di una APP “blindata” che permette l’espletamento della prova tramite tablet, tracciando, assicura la Regione, “in modo sicuro e incontrovertibile” lo svolgimento di tutte le attività. La scorsa settimana il primo utilizzo ufficiale per un concorso per audiometristi.
Ristrutturato il Centro Trasfusionale del Mugello
Regioni e Asl
Ristrutturato il Centro Trasfusionale del Mugello
Il Centro Trasfusionale in locali ristrutturati al piano terra dell’ospedale del Mugello. Nuova accoglienza con punto ristoro e open space per donatori e pazienti. Il direttore del Centro: “Il modo migliore per inaugurare? Venite a donare il sangue”
La Asl Toscana sud est vende quattro immobili a Lucignano, Arezzo e Porto Santo Stefano
Regioni e Asl
La Asl Toscana sud est vende quattro immobili a Lucignano, Arezzo e Porto Santo Stefano
Si tratta dell’ex Ospedale Sant’Anna di Lucignano (AR), di un terreno con ruderi in Loc. La Biacca nella frazione di Montione (AR) e due appartamenti a Porto Santo Stefano (GR). Le offerte dovranno pervenire entro lunedì 19 novembre 2018.
Firenze. Inaugurato al S. Maria Annunziata il “Percorso pediatrico” al Pronto Soccorso
Regioni e Asl
Firenze. Inaugurato al S. Maria Annunziata il “Percorso pediatrico” al Pronto Soccorso
Il nuovo servizio prevede la presa in carico diretta e rapida dei bambini al triage e poi dagli specialisti della pediatria, attraverso protocolli condivisi tra il pronto soccorso e il reparto pediatrico. Saccardi: “Un altro bel momento oggi per questo ospedale, inserito nella rete degli ospedali pediatrici che abbiamo costruito per consentire al Meyer di rispondere alle questioni di più alta complessità”.



