Toscana
Gara di farmaci a base di tossina botulinica. Il Consiglio di Stato dà ragione a Estar
Regioni e Asl
Gara di farmaci a base di tossina botulinica. Il Consiglio di Stato dà ragione a Estar
Interrompere gli acquisti in esclusiva aveva consentito un risparmio di circa 180.000 euro l’anno. Ma una delle due aziende concorrenti aveva impugnato la questione dinnanzi al Tar affermando che i due prodotti, benché basati sul medesimo principio attivo, avrebbero, per lla loro natura biologica, caratteristiche ed efficacia terapeutica diverse. Ma il Consiglio di Stato riafferma la piena legittimità del lotto in concorrenza. LA SENTENZA
Usl Toscana centro. Lʼattività degli ospedali per i mesi estivi, posti letto più flessibili senza riduzione delle prestazioni
Regioni e Asl
Usl Toscana centro. Lʼattività degli ospedali per i mesi estivi, posti letto più flessibili senza riduzione delle prestazioni
“Praticamente mantenute inalterate tutte le attività, con un utilizzo più flessibile dei posti letto; inoltre, ormai da mesi, i ricoveri in tutti i setting assistenziali e gli accessi ai pronto soccorsi dei nostri ospedali, sono giornalmente monitorati. Gli ospedali chiusi per ferie, sono ormai un antico ricordo”. Così il direttore sanitario Emanuele Gori
Firenze. Atti vandalici e furti ai danni del personale al San Giovanni di Dio
Regioni e Asl
Firenze. Atti vandalici e furti ai danni del personale al San Giovanni di Dio
Durante il pomeriggio dell’8 giugno rubati abiti, scarpe e altri beni personali dagli spogliatoi dei dipendenti, oltre a un pc di proprietà dell’ospedale. Nursind: “Serve un presidio di sicurezza h24. Subito un tavolo di confronto”.
Combattere i super batteri con i laboratori hi tech. Toscana in prima linea nella riorganizzazione delle microbiologie
Regioni e Asl
Combattere i super batteri con i laboratori hi tech. Toscana in prima linea nella riorganizzazione delle microbiologie
L’automazione dei laboratori e tecnologie sempre più efficienti sono il cardine per assicurare qualità dei risultati e alta intensità diagnostica. Saccardi: “Puntare l’attenzione sui laboratori di microbiologia e sulla loro riorganizzazione potrebbe rappresentare un ottimo punto di partenza per Il monitoraggio dell’uso degli antibiotici e delle antibiotico-resistenze”. Se n’è discusso al Convegno “Laboratori di Microbiologia Clinica del Futuro”
L’abbraccio in terapia intensiva fra il cane “Artù”e il suo padrone al Santa Maria Nuova
Regioni e Asl
L’abbraccio in terapia intensiva fra il cane “Artù”e il suo padrone al Santa Maria Nuova
Un giovane cane salvato da un abbandono e adottato otto anni fa, e il suo padrone ricoverato nella terapia intensiva del Santa Maria Nuova. L’incontro è avvenuto mettendo in atto, insieme alle procedure previste dal regolamento aziendale sul Pet visiting, l’importante ed efficace percorso dell'umanizzazione delle cure e, in particolare in un contesto assistenziale ad alta criticità.
Prato. Trombo distrutto con onde d’urto in paziente con malattia coronarica. Prima volta in Italia
Regioni e Asl
Prato. Trombo distrutto con onde d’urto in paziente con malattia coronarica. Prima volta in Italia
Il paziente è un ottantunenne con sindrome coronarica acuta. La calcificazione non consentiva l’applicazione dello stent. Il direttore dell’Emodinamica Bellandi: “È il primo caso in Italia. Abbiamo evitato al paziente un intervento di cardiochirurgia”.
Toscana. No alla demedicalizzazione del 118
Lettere al direttore
Toscana. No alla demedicalizzazione del 118
Gentile Direttore,
in relazione all'articolo pubblicato su La Nazione di Firenze lo scorso 31 maggio 2018, pur non conoscendone la fonte, riteniamo doverosa da parte nostra una risposta in merito alle anticipazioni sul futuro 118 toscano là ipotizzate. Premettiamo che SNAMI come gli altri sindacati medici non ha nessuna informazione certa circa il riassetto del 118 da parte della Regione Toscana dal momento che non sono stati convocati i sindacati medici al
Snami Toscana
Saccardi: “Pronte le linee di indirizzo sulle DAT. Presto una delibera”
Regioni e Asl
Saccardi: “Pronte le linee di indirizzo sulle DAT. Presto una delibera”
Le linee d'indirizzo, ha chiarito l’assessore, sono rivolte alle Asl, ai medici, alle amministrazioni. È un documento molto corposo che affronta tutti gli aspetti del biotestamento inquadrandolo nell'idea più complessiva del prendersi cura della persona in ogni momento del suo percorso
Disabilità: in Toscana in arrivo 1 milione di euro per progetti di vita indipendente
Regioni e Asl
Disabilità: in Toscana in arrivo 1 milione di euro per progetti di vita indipendente
Le risorse provengono dal ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e vanno ad aggiungersi ai 9 milioni di euro che ogni anno la Regione destina ai progetti di Vita Indipendente. I progetti ammessi al finanziamento dal Ministero riguardano cohousing, domotica, trasporto sociale, Dopo di Noi. I PROGETTI FINANZIATI
Firenze. Va in pensione Gaetano Zaccara, direttore del Reparto di Neurologia
Regioni e Asl
Firenze. Va in pensione Gaetano Zaccara, direttore del Reparto di Neurologia
Si è distinto particolarmente per la sua competenza nel campo della diagnosi e della cura dell’epilessia a cui ha dedicato gran parte della sua carriera universitaria di ricercatore presso l'Università degli studi di Firenze
Sis118: “Riforma del 118 in Toscana. Preoccupati da indiscrezioni di stampa: si tornerebbe a prima del 1992”
Regioni e Asl
Sis118: “Riforma del 118 in Toscana. Preoccupati da indiscrezioni di stampa: si tornerebbe a prima del 1992”
Nei giorni scorsi La Nazione ha pubblicato indiscrezioni sulla riforma del sistema dell’emergenza territoriale che starebbe per varare la Regione Toscana. Per Fedele Clemente, past president Sis118, sarebbe un ritorno a un sistema di gestione che appartiene al passato e che è stato abbandonato per fornire prestazioni di qualità ai cittadini
Lorena Paganelli è il nuovo direttore della Società della Salute area pratese
Regioni e Asl
Lorena Paganelli è il nuovo direttore della Società della Salute area pratese
Paganelli, pistoiese, laureata in sociologia, dal 2006 è stata responsabile delle attività sociali della Sds Valdinievole e coordinatore sociale. Dal 2002 al 2006 ha lavorato come funzionario nella Regione Toscana, nelle aree del progetto Disabilità e del Sistema dei diritti di cittadinanza. Dal giugno 2008 al settembre 2002 è stata Assessore alle Politiche Sociali nel Comune di Pistoia. “Mi metterò al servizio della realtà pratese".
Nuovi zaini per elisoccorso in dono alla Centrale 118 Firenze-Prato
Regioni e Asl
Nuovi zaini per elisoccorso in dono alla Centrale 118 Firenze-Prato
Gli zaini potranno contenere al loro interno tutto ciò che serve per affrontare le più comuni emergenze mediche, dalla gestione del paziente politraumatizzato fino al paziente in arresto cardiocircolatorio
Pistoia. Per combattere le liste d’attesa l’Ausl acquista 200 mila euro di prestazioni dai privati
Regioni e Asl
Pistoia. Per combattere le liste d’attesa l’Ausl acquista 200 mila euro di prestazioni dai privati
L’annuncio è stato dato dalla Ausl che ha partecipato a un incontro nel Consiglio comunale della città toscana. È l’ultimo di una lunga serie di interventi messi in atto per combattere il fenomeno delle liste d’attesa: a breve si interverrà anche con l’assunzione e stabilizzazione di personale
Accordo Regione-Cesvot per supportare le associazioni nell’adeguamento alla riforma del Terzo settore
Regioni e Asl
Accordo Regione-Cesvot per supportare le associazioni nell’adeguamento alla riforma del Terzo settore
Saccardi: “Con questo progetto che verrà gestito da Cesvot, vogliamo dare assistenza e consulenza a tutte le associazioni per tutti gli adempimenti previsti dalla riforma. Vogliamo che tutte le associazioni abbiano l'opportunità di cogliere tutti i vantaggi che la riforma del terzo settore offre”
Da Corte di Appello Firenze confermata radiazione per psicologo ‘hameriano’
Lavoro e Professioni
Da Corte di Appello Firenze confermata radiazione per psicologo ‘hameriano’
Per la Corte di Appello un professionista sanitario come lo psicologo non può liberamente propugnare delle teorie che non abbiano un valido riscontro scientifico, ed in tali casi è doveroso l’intervento, anche molto severo, dell’Ordine Professionale che deve vigilare sul corretto esercizio della professione a tutela dell’utenza e della stessa categoria professionale.
Lauro Mengheri
La Toscana e quell’assurda rimborsabilità dei prodotti omeopatici
Lettere al direttore
La Toscana e quell’assurda rimborsabilità dei prodotti omeopatici
Gentile direttore,
Cosa ancora si può dire dopo aver assistito, qualche tempo fa, al servizio televisivo in prima serata sull’Omeopatia di Presa Diretta del giornalista Riccardo Iacona che tutti i medici e gli infermieri dovrebbero rivedere con attenzione su Rai Play?
Il servizio è straordinariamente ben fatto, completo e ben illustrato in ogni punto di domanda. Ma veniamo alla Regione Toscana dove l’Omeopatia ed altre cure alternative (poste sotto l’ambizioso nome di
Giorgio Tulli
Opi Firenze-Pistoia: disponibile il nuovo piano formativo
Regioni e Asl
Opi Firenze-Pistoia: disponibile il nuovo piano formativo
L’offerta formativa prevede 83 corsi Ecm divisi in 8 aree formative: sviluppo culturale, responsabilità e rischio clinico, etica deontologica, sviluppo tecnico professionale, relazionale comunicativa, socio sanitaria RSA, ricerca e studi osservazionali, management. In totale sono 420 i crediti garantiti
Un caso di Dengue a Borgo San Lorenzo
Regioni e Asl
Un caso di Dengue a Borgo San Lorenzo
Nessun rischio di trasmissione per la popolazione. Disinfestazione da parte del Comune con apposita ordinanza
Protezione Civile in visita alla Centrale Remota per le Operazioni di Soccorso Sanitario a Pistoia
Regioni e Asl
Protezione Civile in visita alla Centrale Remota per le Operazioni di Soccorso Sanitario a Pistoia
Quella di Pistoia è una delle due CROSS (l'altra è presso la Centrale Operativa 118 di Torino) a servizio del Dipartimento Nazionale di Protezione Civile (DPC), ed è attivata quando è necessario inviare risorse sanitarie nel luogo dove si è verificata una calamità
Dalle Università toscane un manifesto in 8 punti per la formazione dei medici. Tra le porposte l’abolizione dell’esame di Stato con laurea abilitante
Lavoro e Professioni
Dalle Università toscane un manifesto in 8 punti per la formazione dei medici. Tra le porposte l’abolizione dell’esame di Stato con laurea abilitante
Il “manifesto” insiste su una visione e gestione unitaria del percorso formativo del medico, su una maggiore caratterizzazione professionalizzante del corso di laurea in Medicina e Chirurgia che permetta di abolire il tirocinio postlaurea e l’esame di Stato, sulla definizione e perfezionamento di un percorso formativo del medico di medicina generale all’interno dell’Università
Empoli. Al via lavori per la Casa della Salute di Ponte a Egola
Regioni e Asl
Empoli. Al via lavori per la Casa della Salute di Ponte a Egola
Ospiterà i servizi socio-sanitari di base, amministrativi, il Cup e al centro prelievi. A questi si aggiungeranno via via gli ambulatori dei medici di famiglia, infermieristici e specialistici, gli ambulatori per vaccinazioni e screening, il consultorio per l’assistenza alle donne e ai loro bambini, i percorsi diagnostici e terapeutici per i malati cronici
Rossi (Toscana): “La sinistra deve battersi per migliorare una sanità universalistica”
Regioni e Asl
Rossi (Toscana): “La sinistra deve battersi per migliorare una sanità universalistica”
Dibattito in occasione della presentazione del libro di Marco Geddes da Filicaia. Il presidente della Toscana: "La sinistra deve battersi per migliorare un sistema sanitario che vogliamo universalistico, pubblico, sostanzialmente gratuito e pagato dalla fiscalità generale".
Ospedale Santo Stefano di Prato entra nel Network di simulazione pediatrica “ad alta fedeltà”
Regioni e Asl
Ospedale Santo Stefano di Prato entra nel Network di simulazione pediatrica “ad alta fedeltà”
Il Network, nato in Toscana al Meyer, si propone di diffondere la modalità di formazione tramite simulazione in situ ad alta fedeltà nell’ambito della Rete pediatrica della Regione Toscana. La creazione di programmi di simulazione condivisi permetterà di introdurre rapidamente e rendere omogenei i protocolli diagnostico-terapeutici e assistenziali dell’emergenza pediatrica e acquisire gli aspetti organizzativi e di team work necessari per gestire pazienti pediatrici ad alta intensità di cura in emergenza.
Robot chirurgico nella Ausl Toscana centro: primo intervento ortopedico al Cesat di Fucecchio
Regioni e Asl
Robot chirurgico nella Ausl Toscana centro: primo intervento ortopedico al Cesat di Fucecchio
La sala operatoria dell’ospedale di Fucecchio è la prima, nell’Azienda Usl Toscana centro, a utilizzare la piattaforma robotica ad alta tecnologia per la chirurgia protesica. In particolare sono stati effettuati due interventi di protesi monocompartimentale del ginocchio.
Borsa di studio da 15mila euro all’Aou Careggi per il progetto didattico “Hospitality with Style”
Regioni e Asl
Borsa di studio da 15mila euro all’Aou Careggi per il progetto didattico “Hospitality with Style”
La borsa di studio di 15mila euro, finanziata dalla Servizi Italia Spa, è stata assegnata agli allievi che hanno scelto come tema dell’elaborato la realizzazione delle divise per il personale del Centro servizi dell’Azienda ospedaliero universitaria Careggi, giudicato sulla base di parametri quali funzionalità dei capi, vestibilità, innovazione stilistica e riconoscibilità.
Aumento di stipendio per dipendenti Careggi. Calamai: “Nessun ‘premio’ o elargizione al di fuori della regolare e legittima valorizzazione degli incarichi”
Regioni e Asl
Aumento di stipendio per dipendenti Careggi. Calamai: “Nessun ‘premio’ o elargizione al di fuori della regolare e legittima valorizzazione degli incarichi”
Torna sul caso dell’incremento di retribuzione per 4 dipendenti prima del loro distacco alla Direzione Generale della sanità, Monica Calamai, attuale Dg ai Diritti e coesione sociale ed ex manager del Careggi: “La possibilità per una manager pubblico di erogare compensi in maniera arbitraria ed al di fuori di ogni previsione contrattuale è fortemente limitata dalle norme sulla trasparenza”
Importava dall’estero farmaci per schiarire la pelle: fermata una donna nigeriana
Regioni e Asl
Importava dall’estero farmaci per schiarire la pelle: fermata una donna nigeriana
Nell’abitazione trovate 300 confezioni di farmaci quali clobetasolo propionato, betametasone dipropionato, ketoconazolo, clotrimazolo di provenienza estera e prive di indicazioni in lingua italiana. L’indagine è partita dopo che la donna era stata fermata all’aeroporto di Bologna con 300 confezioni di creme per schiarire la pelle a base di idrochinone
Vaccini e autismo? Su YouTube vincono le bufale
Scienza e Farmaci
Vaccini e autismo? Su YouTube vincono le bufale
Sulla rivista internazionale Human Vaccines and Immunotherapeutics, l’analisi dell’Università di Pisa su 560 video pubblicati dal 2007 al 2017. Il numero annuale di video caricati è aumentato durante il periodo considerato con un picco di 224 nei primi sette mesi del 2017
Toscana. 33 milioni per i farmaci oncologici innovativi alle aziende sanitarie e ospedaliere
Regioni e Asl
Toscana. 33 milioni per i farmaci oncologici innovativi alle aziende sanitarie e ospedaliere
Lo ha stabilito una delibera approvata dalla Giunta. La ripartizione tra le diverse aziende avvenuta sulla base dello storico della spesa per farmaci oncologici innovativi dell'ultimo trimestre 2017 e del primo trimestre 2018



