Orbetello. Morte della diciassettenne: embolia polmonare la causa, ma c'è il giallo della pillola
I primi esiti dell'autopsia indicano "una sospetta embolia polmonare". Alcuni riscontri evidenzierebbero il possibile legame con l'assunzione di una pillola assunta senza prescrizione. Per far luce su tutti gli aspetti servono però novanta giorni: questo il tempo richiesto dai consulenti per approfondire il quadro.
30 AGO - Sarebbe stata un’embolia polmonare a causare il decesso di Valentina Col, la 17enne romana
morta il 25 agosto all'ospedale di Orbetello. Questo il primo responso dell’autopsia. Per la morte della giovane sono indagati 11 medici. Tra gli otto medici indagati alcuni sono in organico alla clinica Cobellis, a Vallo della Lucania, dove la ragazza si era recata per farsi visitare, dopo aver sbattuto il torace in una caduta, il 14 agosto scorso, e dove era stata sottoposta a una prima radiografia. L'incidente è avvenuto mentre era in vacanza al mare nella zona di Palinuro. Poi si era spostata a Pescia Romana, insieme alla sua famiglia. Le cartelle cliniche della ragazza sono state sequestrate dai carabinieri.
L’aspetto più grave messo in luce dall’autopsia è che l’embolia deriverebbe da un farmaco assunto senza certificato: la pillola del giorno dopo. La procura non ha però ancora sciolto definitivamente il nodo relativo alle effettive cause del decesso. Risposte più precise arriveranno però non prima di novanta giorni, cioè il tempo chiesto dai consulenti per far luce su ogni passaggio di questa oscura vicenda.
30 agosto 2013
© Riproduzione riservata
Altri articoli in Cronache
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001
Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma
Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Presidente
Ernesto Rodriquez
Joint Venture
- SICS srl
- Edizioni
Health Communication srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy