“Qui lavora un medico gay”. Cartello omofobo davanti a studio dentistico in Toscana

“Qui lavora un medico gay”. Cartello omofobo davanti a studio dentistico in Toscana

“Qui lavora un medico gay”. Cartello omofobo davanti a studio dentistico in Toscana
La notizia diffusa oggi da Gay.it. A trovare il messaggio appeso sulla porta firmato da un “Organismo di tutela dei pazienti contro le malattie contratte in ambito odontoiatrico” è stato il titolare dello studio che ha poi avvertito il suo collaboratore. Della vicenda si occuperà ora l’avvocato del dentista: “Un attentato alla persona”, ha detto.

"Si porta a conoscenza dei pazienti che qui lavora il dott. xxx. Essendo questo professionista un omosessuale, si pregano i pazienti di prendere le dovute precauzioni (al fine di tutelare la propria salute)". È questo l'inquietante cartello (vedi immagine) che è comparso lunedì 5 gennaio sulla porta di uno studio dentistico di una cittadina toscana. Il dottore citato non è un dipendente dello studio, ma lavora lì come consulente, apprezzato e stimato dai colleghi e dai pazienti.


 


Ne dà notizia il sito web Gay.it che racconta come atrovare il messaggio, firmato da un non noto "Organismo di tutela dei pazienti contro le malattie contratte in ambito odontoiatrico", sia stato il titolare dello studio che, prima di avvertire il suo collaboratore ci ha pensato un po'. Turbato per il ritrovamento – prosegue il racconto – il medico ha pensato a quanto potesse rimanere colpito il destinatario di un messaggio del genere. La notizia è arrivata a casa del dottore, che vive con il suo compagno, ieri sera.

"Siamo senza parole – ha raccontato sempre a Gay.it il fidanzato del dentista (lui, invece, per ora preferisce non parlare ed ha chiesto di rimanere anonimo) -. Non era mai successo niente del genere". "Noi viviamo liberamente, non ci siamo mai nascosti – continua – e questo non ci ha mai portato alcun problema. Il mio compagno, pur non avendolo mai detto pubblicamente, non ha mai fatto mistero del fatto di essere gay, quindi è probabile che sia i pazienti che i colleghi lo sapessero". Difficile dire chi possa essere l'autore del messaggio, che ha probabilmente usato l'intestazione di un organismo del tutto inventato per conferire credibilità al testo.
 
"Il mio ragazzo è specialista in pedodonzia (cioè lavora con i bambini) e ortodonzia – ci ha spiegato ancora – ed è stimatissimo da colleghi e pazienti che sono disposti ad attendere a lungo prima di potersi fare curare da lui. Infatti il titolare dello studio ci ha spiegato di averci pensato tutta la notte prima di decidere di chiamarlo per riferirgli del messaggio, perché sapeva che lo avrebbe ferito. Inoltre ci ha assicurato che non ci saranno conseguenze di nessun genere per lui. E siamo sicuri che sarà così. Parliamo di professionisti seri".

Adesso della vicenda si occuperà il legale del dentista a cui era rivolto il messaggio. "Lo abbiamo chiamato subito, non abbiamo intenzione di lasciare correre – ha concluso il fidanzato -. Secondo il nostro avvocato si tratta di attentato alla persona, alla vita e all'aspetto professionale di una persona. Un fatto gravissimo: il responsabile pagherà per quello che ha fatto".
 
Fonte: Gay.it

07 Gennaio 2015

© Riproduzione riservata

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...