“Le 100 eccellenze italiane”. Tra i premiati Brusaferro, Leonardi, Cognetti e il Pascale di Napoli

“Le 100 eccellenze italiane”. Tra i premiati Brusaferro, Leonardi, Cognetti e il Pascale di Napoli

“Le 100 eccellenze italiane”. Tra i premiati Brusaferro, Leonardi, Cognetti e il Pascale di Napoli
La finalità di “100 Eccellenze Italiane” è di premiare 100 protagonisti della migliore Italia, in virtù del contributo recato alla crescita del nostro Paese. Personaggi, aziende ed enti che, con il loro lavoro, contribuiscono e hanno contribuito a valorizzare l’Italia in tutto il mondo. Tra questi sono stati scelti quest'anno anche il presidente dell'Iss, la ricercatrice del Besta di Milano, l'oncologo del Regina Elena di Roma e come Irccs, l'istuto oncologico napoletano.

Il Presidente dell'Istituto superiore di sanità Silvio Brusaferro,  il Direttore U.O.C. Neurologia, Salute Pubblica e Disabilità Istituto Neurologico Carlo Besta di Milano, Matilde Leonardi, presidente della Fondazione “Insieme contro il Cancro”, il Direttore Oncologia Medica dell’Istituto Nazionale Tumori “Regina Elena” di Roma, Francesco Cognetti, e l'Irccs Istituto Tumori Pascale di Napoli, sono tra le “100 Eccellenze Italiane” premiate ieri a Roma (vedi qui elenco completo dei premiati).
 
La finalità di “100 Eccellenze Italiane” è di premiare 100 protagonisti della migliore Italia, in virtù del prezioso contributo recato alla crescita del nostro Paese. Personaggi, aziende ed enti che, con il loro lavoro, contribuiscono e hanno contribuito a valorizzare l’Italia in tutto il mondo.
 
“La assegnazione di questo prestigioso riconoscimento mi fa particolarmente piacere perché attraverso la mia persona valorizza ulteriormente l’ISS che ho l’onore di presiedere e che dalla sua fondazione continua a operare attraverso la ricerca il monitoraggio la regolazione la informazione e la formazione un ruolo cruciale nel promuovere e tutelare la salute nel nostro paese”, ha detto Brusaferro.
 
“Sono orgoglioso di questo premio e ringrazio il Comitato d’Onore per avermi scelto fra i 100 protagonisti – ha detto Cognetti -. Questo riconoscimento, sancisce anche il valore delle campagne di prevenzione che la Fondazione ‘Insieme contro il Cancro’ promuove per sensibilizzare i cittadini sugli stili di vita sani. Il 40% dei casi di tumore può infatti essere evitato seguendo semplici regole come non fumare, seguire una dieta corretta e praticare con costanza attività fisica”.

06 Dicembre 2019

© Riproduzione riservata

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...