Coronavirus. Federazione nazionale e Ordine Fvg Tsrm Pstrp: “Professionisti sanitari pagati 6,50 euro l’ora”

Coronavirus. Federazione nazionale e Ordine Fvg Tsrm Pstrp: “Professionisti sanitari pagati 6,50 euro l’ora”

Coronavirus. Federazione nazionale e Ordine Fvg Tsrm Pstrp: “Professionisti sanitari pagati 6,50 euro l’ora”
In tempi di Covid-19, assunzioni lampo e retribuzioni da far gridare allo scandalo. Tecnici di radiologia, di laboratori, Infermieri e altri professionisti sanitari pagati € 6,50 all’ora. "Come può il Paese accettare di pagare 6,50 € netti/ora i professionisti sanitari chiamati a gestire l’emergenza Covid-19, coi rischi di ammalarsi e di perdere la vita che ciò comporta". 

In una lettera all’Agenzia Regionale per il Coordinamento della Salute della Regione Fvg, Alessandro Beux, Presidente nazionale della Fno Tsrm e Pstrp, e Giorgio Sirotti, Presidente dell’Ordine del Friuli Venezia Giulia, chiedono che si £chiarisca come è possibile che quanto in partenza previsto per l’assunzione in emergenza di Tecnici di radiologia, Infermieri, Assistenti sanitari, Tecnici di laboratorio e Tecnici della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare (compenso orario di € 30,00 al netto eventuali di oneri riflessi e IRAP), si traduca in 11 € lorde/ora (circa 6,50 € netti/ora) proposti dall’agenzia interinale Gi Group". 
 
Ma, ancora prima, si chiedono come il nostro Paese "possa accettare di pagare 6,50 € netti/ora i professionisti sanitari chiamati a gestire l’emergenza Covid-19, coi rischi di ammalarsi e di perdere la vita che ciò comporta". 

31 Marzo 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Farmacie. Riccardi: “Un milione all’anno per sostenere le rurali”
Farmacie. Riccardi: “Un milione all’anno per sostenere le rurali”

“Sostenere le farmacie rurali e a basso fatturato significa dare stabilità a un presidio essenziale della sanità territoriale. Le nuove misure riconoscono il loro ruolo sociale e professionale e rafforzano...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...