Saitta (Piemonte): “Condivido le ragioni. Ora Governo aumenti le risorse”
23 NOV - “Condivido completamente le ragioni dello sciopero organizzato oggi dai sindacati dei medici e dei dirigenti sanitari. È indispensabile un aumento consistente del fondo sanitario nazionale, altrimenti si mette in pericolo il futuro della sanità pubblica”.
Lo ha dichiarato questa mattina l’assessore regionale alla Sanità del Piemonte e coordinatore degli assessori della Salute delle Regioni
Antonio Saitta, durante il convegno “Valorizzazione dei professionisti e sviluppo organizzativo” organizzato da Asl Città di Torino e Fiaso.
“Serve un incremento delle risorse per finanziare il nuovo contratto della dirigenza medica, nuove assunzioni e un numero cospicuo di borse di studio per gli specialisti – sottolinea l’assessore Saitta -. Per ottenere questo occorre innanzitutto che il tema della sanità torni al centro dell’agenda politica del nostro Paese: a me sembra invece che sia sparito del tutto. Eppure la sanità è il fondamento dei nostri servizi sociali e resta la garanzia per la tutela delle persone più fragili”.
“A questo punto però - aggiunge Saitta - chi governa a livello nazionale deve assumersi le proprie responsabilità per evitare che il servizio pubblico scivoli verso il privato, cosa che invece rischia seriamente di accadere se il sistema sanitario non sarà in grado di rispondere alle nuove esigenze di salute dei cittadini”.
23 novembre 2018
© Riproduzione riservata
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001
Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma
Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Presidente
Ernesto Rodriquez
Joint Venture
- SICS srl
- Edizioni
Health Communication srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy