Governo Renzi. Häusermann (Assogenerici): “Alla Salute positiva la continuità”

Governo Renzi. Häusermann (Assogenerici): “Alla Salute positiva la continuità”

Governo Renzi. Häusermann (Assogenerici): “Alla Salute positiva la continuità”
AssoGenerici si complimenta per la conferma a ministro della Salute di Beatrice Lorenzin. “Auguriamo a Lorenzin buon lavoro per questo suo secondo mandato, e auspichiamo che si possano riprendere al più presto i dossier già aperti”, afferma il presidente Enrique Häusermann.

“Siamo felici che Beatrice Lorenzin sia stata confermata alla testa del Ministero della Salute. E’ fondamentale che in settori delicati come quello sanitario venga il più possibile mantenuta una continuità di visione e che non si interrompano le attività intraprese, soprattutto quando si è creato un clima di comprensione e collaborazione come avvenuto con il Ministro Lorenzin. Un Ministro, è bene ricordarlo, che ha saputo chiudere la stagione dei tagli indiscriminati al settore sanitario e avviare la stagione di una reale spending review, che tiene conto della complessità del sistema salute, che comporta attenzione all’output clinico e assistenziale, ma anche alla salvaguardia di lavoro e investimenti in un comparto produttivo capace di svolgere una funzione importante anche per l’economia del paese". Ad affermarlo il presidente di AssoGenerici Enrique Häusermann. Che conclude: “Auguriamo quindi al Ministro Lorenzin buon lavoro per questo suo secondo mandato, e auspichiamo che si possano riprendere al più presto i dossier già aperti. L’industria italiana dell’equivalente non farà mai mancare la sua collaborazione”.

22 Febbraio 2014

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...

Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn
Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn

Un contributo di 2.000 euro annui per accedere al Servizio sanitario nazionale: è la condizione prevista per i cittadini italiani residenti in Paesi extra Ue che vorranno usufruire delle prestazioni...

I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”
I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”

C’è una lacrima nel volto di un bambino che di fronte ad una medicazione dolorosa sceglie di rimanere in silenzio, pur di non deludere il padre che lo sta guardando....