Governo Renzi. Cassi (Cimo): “Migliori auguri di buon lavoro nel segno della continuità e rinnovamento”

Governo Renzi. Cassi (Cimo): “Migliori auguri di buon lavoro nel segno della continuità e rinnovamento”

Governo Renzi. Cassi (Cimo): “Migliori auguri di buon lavoro nel segno della continuità e rinnovamento”
"I progetti messi in cantiere con il precedente Governo - afferma il presidente del sindacato - ci fanno ben sperare" e "vogliamo ricordare a Lorenzin la necessità di rivedere le questioni relative alla colpa professionale e di puntare al rilancio della figura del Medico quale‎ elemento centrale nella tutela della salute".

"Siamo lieti che il Ministro Lorenzin sia stata riconfermata. E' un segnale di continuità che auspichiamo porti a breve tempo alla soluzione dei tanti problemi della Sanità italiana". Ad affermarlo il presidente della Cimo, Riccardo Cassi, che aggiunge: "I progetti messi in cantiere con il precedente Governo ci fanno ben sperare ed è per questo che nel porgere i nostri migliori auguri alla Lorenzin, vogliamo ricordarle la necessità di rivedere le questioni relative alla colpa professionale, una priorità imprescindibile per i medici del Ssn, e di puntare al rilancio della figura del Medico quale‎ elemento centrale nella tutela della salute. Siamo certi inoltre che il Ministro, come ha più volte dichiarato, ci coinvolgerà per le delicate questioni che attengono alla definizione del Patto della Salute. Buon Lavoro!".
 

22 Febbraio 2014

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...

Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn
Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn

Un contributo di 2.000 euro annui per accedere al Servizio sanitario nazionale: è la condizione prevista per i cittadini italiani residenti in Paesi extra Ue che vorranno usufruire delle prestazioni...

I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”
I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”

C’è una lacrima nel volto di un bambino che di fronte ad una medicazione dolorosa sceglie di rimanere in silenzio, pur di non deludere il padre che lo sta guardando....