Bilancio di fine anno. Ecco tutti provvedimenti approvati e quelli ancora in discussione

Bilancio di fine anno. Ecco tutti provvedimenti approvati e quelli ancora in discussione

Bilancio di fine anno. Ecco tutti provvedimenti approvati e quelli ancora in discussione
Terapia del dolore e cure palliative, farmacia dei servizi, piano per liste d'attesa e intramoenia, federalismo fiscale e costi standard. Uno Speciale di fine anno con il riepilogo del lavoro fatto e di quello in itinere alla Camera, al Senato e alla  Conferenza Stato Regioni.

La legislatura va avanti e la sconfitta della mozione di sfiducia lo scorso 14 dicembre ha assicurato al Governo di mangiare il panettone e di brindare al nuovo anno con la pienezza dei poteri ancora intatta.
 
Il bilancio del 2010 è nutrito di provvedimenti di legge e intese in Stato Regioni. Come è nutrita l'agenda delle cose da fare, sempre che, per l'appunto, la legislatura concluda il suo tempo senza il ricorso ad elezioni anticipate che, al momento, nessuno si sente di escludere a priori.

24 Dicembre 2010

© Riproduzione riservata

L’Unione Europea lancia il suo primo Piano anti-crisi sanitarie
L’Unione Europea lancia il suo primo Piano anti-crisi sanitarie

Dopo la lezione bruciante della pandemia di COVID-19, l'Unione Europea si dota di una cassetta degli attrezzi condivisa per affrontare le prossime crisi sanitarie. Il Piano, presentato oggi, non è...

Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”
Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”

Il “social freezing”, la crioconservazione degli ovociti per ragioni non mediche, è un fenomeno in netta crescita in Italia, seppur in un vuoto normativo che il Governo si impegna a...

Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”
Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”

Un fondo da 100 milioni di euro annui a partire dal 2026 per l’assistenza ai malati di Alzheimer e altre demenze senili, e assunzioni in deroga ai vincoli di spesa...

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...