Contrasto al traffico d’organi. Italia e 13 Paesi Ue firmano convenzione
L'Italia e altri 13 paesi membri del Consiglio d'Europa hanno firmato a Santiago di Compostela, la Convenzione contro il traffico d'organi umani elaborata dall'organizzazione paneuropea e aperta alla ratifica di tutti i paesi del mondo e dell'Unione europea. Lorenzin: “i auguro sia stimolo per l’intera comunità internazionale”
26 MAR - L'Italia insieme ad altri 13 paesi membri del Consiglio d'Europa ha firmato ieri a Santiago di Compostela, la Convenzione contro il traffico d'organi umani elaborata dall'organizzazione paneuropea e aperta alla ratifica di tutti i paesi del mondo e dell'Unione europea
“La convenzione del consiglio d’Europa – ha dichiarato il Ministro della Salute
Beatrice Lorenzin - contro il traffico di organi umani, sottoscritta a Santiago De Compostela, aggiunge un altro importante tassello alle politiche comunitarie di contrasto verso questo riprovevole reato”.
“Mi auguro – ha concluso - che l’ impegno comune dei Paesi membri, oltre a garantire che questo fenomeno non si realizzi all’interno dei confini europei, serva anche a stimolare la vigilanza dell’intera comunità internazionale su questa grave forma di violazione dei diritti fondamentali che colpisce chi è già stato privato di tutto”.
26 marzo 2015
© Riproduzione riservata
Altri articoli in Governo e Parlamento
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma
Via Vittore Carpaccio, 18
00147 Roma (RM)
Direttore responsabile
Cesare Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Presidente
Ernesto Rodriquez
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy