Meningite in Toscana. Gelli (Pd): “Ministero della Salute intervenga per capire motivo escalation casi”

Meningite in Toscana. Gelli (Pd): “Ministero della Salute intervenga per capire motivo escalation casi”

Meningite in Toscana. Gelli (Pd): “Ministero della Salute intervenga per capire motivo escalation casi”
Questa la richiesta del responsabile sanità del Pd contenuta in un'interrogazione al Ministro della Salute, Beatrice Lorenzin. "Il Ministero avvii un’indagine a supporto della Regione Toscana per ridurre il rischio di meningite da meningococco di tipo C attraverso adeguata e capillare azione di profilassi". IL TESTO

“Il Ministero della Salute intervenga per capire se ci sono i rischi di diffusione e se c’è una motivazione che possa giustificare questa escalation di casi registrati rispetto agli anni passati” E’ quanto auspica attraverso un’interrogazione parlamentare destinata al Ministero della Salute Federico Gelli, deputato e responsabile sanità Pd dopo il nuovo caso mortale di infezione causata da Meningococco di tipo C avvenuto a Empoli.

“La scelta di Asl e Regione – continua Gelli – di deliberare il richiamo gratuito dei ragazzi nella fascia dagli 11 ai 18 anni per il meningococco di tipo C e di alcune Asl come la n. 11 di Empoli di disporre la gratuità del vaccino per gli adulti fino a 45 anni di età rappresenta una misura unica in Italia che desta qualche preoccupazione nella cittadinanza. Il Ministero avvii un’indagine a supporto della Regione Toscana per ridurre il rischio di meningite da meningococco di tipo C attraverso adeguata e capillare azione di profilassi". 

31 Marzo 2015

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...

Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn
Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn

Un contributo di 2.000 euro annui per accedere al Servizio sanitario nazionale: è la condizione prevista per i cittadini italiani residenti in Paesi extra Ue che vorranno usufruire delle prestazioni...

I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”
I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”

C’è una lacrima nel volto di un bambino che di fronte ad una medicazione dolorosa sceglie di rimanere in silenzio, pur di non deludere il padre che lo sta guardando....