Manovra sanità. M5S a Chiamparino: “Intervenga su norme pro lobby farmaco. È dilapidazione di risorse pubbliche”

Manovra sanità. M5S a Chiamparino: “Intervenga su norme pro lobby farmaco. È dilapidazione di risorse pubbliche”

Manovra sanità. M5S a Chiamparino: “Intervenga su norme pro lobby farmaco. È dilapidazione di risorse pubbliche”
Questo il contenuto di una lettera inviata dai deputati del M5S in commissione Affari Sociali al presidente della Conferenza delle Regioni. “I due emendamenti accolti dal Governo, a firma di senatori di Forza Italia, Ncd e Cri, hanno comportato modifiche che pregiudicano risparmi per circa 200 milioni".

“Oggi stesso invieremo al presidente della Conferenza delle Regioni, Sergio Chiamparino, una lettera al fine di chiedere un suo tempestivo intervento, sia presso la Conferenza Stato-Regioni che nei confronti del Governo, affinché si pongano le condizioni per rimediare a questa vera e propria dilapidazione di risorse pubbliche causata dai due emendamenti-regalo nei confronti della lobby del farmaco accolti dal Governo”. Lo affermano i deputati del M5S in commissione Affari Sociali.

“Già il Dl Enti locali contiene inaccettabili tagli lineari alla sanità, ma che la lobby del farmaco esca incolume da questa sforbiciata è veramente intollerabile. Il Governo, ponendo la fiducia, ha precluso ogni possibilità di rimediare a questa ingiustizia i cui effetti, tra l’altro, si ripercuoteranno negativamente sui conti delle Regioni e dunque sui cittadini che anche Chiamparino rappresenta”, spiegano i deputati pentastellati.
 
“Ricordiamo che i due emendamenti accolti dal Governo, a firma di senatori di Forza Italia, Ncd e Cri, hanno comportato modifiche che pregiudicano risparmi per circa 200 milioni. Quella appena persa, volutamente, avrebbe potuto essere una concreta occasione per ridurre la spesa farmaceutica ospedaliera, che è costantemente al di sopra dei tetti stabiliti per legge in tutte le Regioni”, concludono. 

04 Agosto 2015

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...

Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn
Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn

Un contributo di 2.000 euro annui per accedere al Servizio sanitario nazionale: è la condizione prevista per i cittadini italiani residenti in Paesi extra Ue che vorranno usufruire delle prestazioni...

I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”
I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”

C’è una lacrima nel volto di un bambino che di fronte ad una medicazione dolorosa sceglie di rimanere in silenzio, pur di non deludere il padre che lo sta guardando....