Ddl concorrenza. Calenda: “Penso in Aula prima del referendum”. Ma c'è chi parla di un nuovo stop proprio in attesa del 4 dicembre
Così il ministro dello Sviluppo economico è intervenuto ieri nel corso di un'audizione in commissione congiunta Industria di Camera e Senato in merito ai ritardi nell'approvazione del disegno di legge. Eppure, in Parlamento, c'è chi parla di un nuovo blocco dei lavori proprio in vista del prossimo referendum per "non scontentare nessuno", ma neanche per "non accontentare nessuno a scapito di altri".
06 OTT - “Il calendario lo stiamo discutendo con il Governo. Penso che possa passare in aula prima del referendum”. Ad affermarlo è il ministro dello Sviluppo economico,
Carlo Calenda nel corso della sua audizione in Commissione congiunta Industria di Camera e Senato in merito ai ritardi nell’approvazione del ddl sulla concorrenza.
Eppure la tempistica non sembra essere così scontata. C'è infatti chi in Parlamento parla di un possibile nuovo stop dei lavori proprio in vista del prossimo 4 dicembre. Una data troppo importante per le sorti dell'Esecutivo, in vista della quale c'è chi suggerisce di evitare nuove discussioni su provvedimenti considerati troppo "scivolosi", e soprattutto per "non scontentare nessuno", ma neanche per "non accontentare nessuno a scapito di altri".
Tra le materie fonte di possibili discussioni va senz'altro annoverata la controversia legata alle farmacie, dove va avanti da ormai un anno la diatriba tra chi ancora vorrebbe provare ad aprire il settore alla concorrenza ipotizzando la possibile vendita dei farmaci di Fascia C anche al di fuori delle farmacie, e chi critica le "insufficienti" misure messe in campo nel testo per evitare un possibile "svilimento" della professione con l'ingresso dei grandi capitali all'interno del settore.
06 ottobre 2016
© Riproduzione riservata
Altri articoli in Governo e Parlamento
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001
Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma
Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Presidente
Ernesto Rodriquez
Joint Venture
- SICS srl
- Edizioni
Health Communication srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy