Governo. Accordo pronto tra Di Maio e Salvini. Domani probabile incontro con Mattarella

Governo. Accordo pronto tra Di Maio e Salvini. Domani probabile incontro con Mattarella

Governo. Accordo pronto tra Di Maio e Salvini. Domani probabile incontro con Mattarella
Lo hanno comunicato i due leader al termine del nuovo vertice di oggi pomeriggio sempre a Milano. Il premier che indicheranno a Mattarella sarà un politico, hanno confermato sia Di Maio che Salvini. Lavoro quasi ultimato anche per il programma che sarà alla base del contratto di governo. 

Lega e Movimento Cinque Stelle hanno comunicato con una telefonata al Quirinale che sono pronti a riferire "su tutto" e hanno assicurato che sono pronti a incontrare il presidente Mattarella già domani. Nella telefonata al Quirinale non sono stati fatti però nomi. A questo punto, si è appreso, sono molto probabili consultazioni nel pomeriggio di domani.
 
Così le agenzie di stampa attorno alle 20 di domenica sera al termine di una giornata convulsa con incontri la mattina e il pomeriggio tra i due partiti alla ricerca dell’accordo finale sul programma e soprattutto sul nome del candidato premier da proporre al presidente della Repubblica.
 
Quest’ultimo dovrebbe essere comunque avere un profilo politico e non tecnico. Il nodo della premiership è stato affrontato dai due leader nel corso di una faccia a faccia nel pomeriggio a Milano nello studio di un commercialista, successivo alla riunione allargata al Pirellone sul programma e, secondo quanto riferiscono diverse fonti, come scrive l'Ansa, il Carroccio avrebbe fatto tornare in campo il leghista Giancarlo Giorgetti senza però riuscire a convincere la controporte, che anzi avrebbe rilanciato ancora una volta con la candidatura di Luigi Di Maio. Da qui poi sarebbe maturata la scelta condivisa di proporre per Palazzo Chigi una figura terza, seppure appartenente sempre al mondo della politica.
 
Per quanto riguarda il contratto di Governo (che dovrebbe essere di 20 punti più uno che regola i rapporti operativi tra i due partiti) le ultime limature saranno effettuate domani (lunedì) a Roma.
 
E sempre domani Salvini e Di Maio dovrebbero salire appunto al Quirinale per l’incontro che dovrebbe sancire il raggiunto accordo politico tra i due partiti con l’ufficializzazione del nome del candidato premier da proporre a Mattarella.


 


Federico Ruggieri

13 Maggio 2018

© Riproduzione riservata

Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”
Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”

Il “social freezing”, la crioconservazione degli ovociti per ragioni non mediche, è un fenomeno in netta crescita in Italia, seppur in un vuoto normativo che il Governo si impegna a...

Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”
Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”

Un fondo da 100 milioni di euro annui a partire dal 2026 per l’assistenza ai malati di Alzheimer e altre demenze senili, e assunzioni in deroga ai vincoli di spesa...

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...