Manovra. Bersani alle parafarmacie: “Pd si adopererà per eliminare vincolo territoriale”

Manovra. Bersani alle parafarmacie: “Pd si adopererà per eliminare vincolo territoriale”

Manovra. Bersani alle parafarmacie: “Pd si adopererà per eliminare vincolo territoriale”
Il segretario del Partito Democratico scrive alle associazioni che rappresentano le parafarmacie per assicurare il sostegno del Partito all'eliminazione dell'"immotivato” limite per la liberalizzazione della vendita dei farmaci di fascia C con ricetta nei centri con meno di 15.000 abitanti. Ecco la lettera.

L’esclusione della liberalizzazione della vendita dei medicinali pagati dai cittadini (fascia C con obbligo di ricetta) nei Comuni al di sotto dei 15.000 abitanti non è piaciuta alle parafarmacie. Ma neanche al segretario del Partito Democratico, Pierluigi Bersani, che ritiene la limitazione “immotivata” e assicura che “si adopererà per eliminare tale vincolo” e “modernizzare il sistema delle professioni”.

D’altra parte, nel 2006, fu proprio Bersani l’autore del primo atto della liberalizzazione della vendita di farmaci al di fuori delle farmacie, quando era ministro dello Sviluppo dell’allora Governo Prodi.
Lo avevano ricordato le stesse associazioni delle parafarmacie nei giorni scorsi, che in un comunicato stampa ringraziavano il Partito Democratico “che in questi anni non ha mai smesso di pungolare il governo per vedere attuata la riforma”.

Forse perché la questione è rimasta tra le sue priorità politiche, forse perché chiamato in causa, Bersani ha voluto scrivere di mano propria una lettera al Forum nazionale della Parafarmacie, all’Associazione nazionale Parafarmacie e al Movimento nazionale liberi farmacisti per ringraziarle del riconoscimento e assicurare l’impegno del PD a sostenere ancora una volta le cause dei farmacisti di parafarmacia.

Ecco il testo integrale della lettera di Bersani (per l'originale clicca qui).

Ai presidenti del Forum nazionale della Parafarmacie
Ai presidente dell’Associazione nazionale Parafarmacie
Ai presidenti del Movimento nazionale liberi farmacisti

Gentili Presidenti,
nel ringraziarVi anzitutto per il riconoscimento che avete voluto esprimere nei riguardi dell’azione che il Partito Democratico ha condotto in questi tre anni per la difesa e la valorizzazione sia del ruolo delle parafarmacie che della professione di farmacista, sono a condividere con Voi la soddisfazione per il traguardo raggiunto con l’inserimento nel decreto legge del principio della liberalizzazione della vendita dei medicinali di fascia C, che fino a poco tempo fa sembrava di difficile raggiungimento in considerazione della situazione politica esistente.
Purtroppo inaspettatamente il Governo ha voluto inserire nel decreto un’immotivata limitazione territoriale nell’applicazione di tale principio. Vi posso assicurare sin d’ora che il Partito Democratico si adopererà per eliminare tale vincolo, continuando la battaglia per la modernizzazione del sistema delle professioni e per le liberalizzazioni a difesa dell’interesse dei consumatori.

Pierluigi Bersani
 

07 Dicembre 2011

© Riproduzione riservata

L’Unione Europea lancia il suo primo Piano anti-crisi sanitarie
L’Unione Europea lancia il suo primo Piano anti-crisi sanitarie

Dopo la lezione bruciante della pandemia di COVID-19, l'Unione Europea si dota di una cassetta degli attrezzi condivisa per affrontare le prossime crisi sanitarie. Il Piano, presentato oggi, non è...

Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”
Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”

Il “social freezing”, la crioconservazione degli ovociti per ragioni non mediche, è un fenomeno in netta crescita in Italia, seppur in un vuoto normativo che il Governo si impegna a...

Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”
Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”

Un fondo da 100 milioni di euro annui a partire dal 2026 per l’assistenza ai malati di Alzheimer e altre demenze senili, e assunzioni in deroga ai vincoli di spesa...

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...