Vaccini. Saitta (Piemonte): “Pronti a fare una nostra legge per garantire l’obbligo vaccinale”

Vaccini. Saitta (Piemonte): “Pronti a fare una nostra legge per garantire l’obbligo vaccinale”

Vaccini. Saitta (Piemonte): “Pronti a fare una nostra legge per garantire l’obbligo vaccinale”
L’assessore alla Sanità e coordinatore della commissione Salute delle Regioni critica nel merito e nel metodo l’emendamento al Milleproroghe che ha congelato per un anno l’obbligo di vaccinazione per l’ingresso all’asilo. “Prendere provvedimenti estremamente importanti come quello sui vaccini senza condividerli con le Regioni è un atto incomprensibile, assai discutibile”.

“La competenza sulla Sanità, checché ne dicano, è delle Regioni. Prendere provvedimenti estremamente importanti come quello sui vaccini senza condividerli con loro è un atto incomprensibile, assai discutibile e che manifesta una chiara impronta dirigista nazionale. Certo stupisce che questo accada con al Governo una forza politica che dell’autonomia ha sempre fatto un suo cavallo di battaglia”. È quanto afferma l’assessore alla Sanità della Regione Piemonte e coordinatore della commissione Salute delle Regioni, Antonio Saitta intervenendo su Lo Spiffero contro l’emendamento al Milleproroghe che ha congelato per un anno l’obbligo di vaccinazione per l’ingresso all’asilo
 
“A questo punto – spiega Saitta -, per la tutela della salute non escludo affatto una norma regionale. Se il consiglio è d’accordo si può fare. Avevamo predisposto una proposta di legge che poi avevamo ritirato perché pensavamo fosse giusto avere una norma nazionale”.
 

04 Agosto 2018

© Riproduzione riservata

L’Unione Europea lancia il suo primo Piano anti-crisi sanitarie
L’Unione Europea lancia il suo primo Piano anti-crisi sanitarie

Dopo la lezione bruciante della pandemia di COVID-19, l'Unione Europea si dota di una cassetta degli attrezzi condivisa per affrontare le prossime crisi sanitarie. Il Piano, presentato oggi, non è...

Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”
Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”

Il “social freezing”, la crioconservazione degli ovociti per ragioni non mediche, è un fenomeno in netta crescita in Italia, seppur in un vuoto normativo che il Governo si impegna a...

Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”
Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”

Un fondo da 100 milioni di euro annui a partire dal 2026 per l’assistenza ai malati di Alzheimer e altre demenze senili, e assunzioni in deroga ai vincoli di spesa...

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...