Sileri (M5S): “Vicino a medici e sindacati contro bonus Inps”

Sileri (M5S): “Vicino a medici e sindacati contro bonus Inps”

Sileri (M5S): “Vicino a medici e sindacati contro bonus Inps”
Così il presidente della Commissione Sanità del Senato prende posizione sulla vicenda. "Contenere la spesa sì, risparmiare dove possibile sì, ma tagli sulla pelle dei pazienti assolutamente no. Così come accaduto in molte aziende ospedaliere dove è venuto meno il vero valore aggiunto della governance”.

“Sono vicino alla protesta di medici e sindacati contro il piano dell’Inps che prevederebbe un bonus annuale ai medici che revocheranno le prestazioni di invalidità civile o per malattia. Una mossa vergognosa che metterebbe i medici in seria difficoltà costringendoli a violare il proprio codice deontologico. Bene ha fatto il ministro Grillo a chiedere spiegazioni”. Così, in una nota, il senatore del Movimento 5 Stelle, Pierpaolo Sileri, presidente della Commissione Igiene e Sanità di Palazzo Madama.
 
“Chiedere ai medici di anteporre profitti economici – prosegue – a criteri sanitari per ridurre prestazioni e revocare invalidità civili è inaccettabile. Mi auguro che l’ente faccia un passo indietro di fronte alla serietà dei professionisti che in questi giorni stanno, giustamente e legittimamente, protestando. Sono rimasto in silenzio fino a quando non si è parlato di una ‘polemica fondata sul nulla’. Probabilmente non sono chiari alcuni concetti base della professione sanitaria: libertà e indipendenza. Parliamo di una professione che si ispira al rispetto della vita, della salute pubblica e della dignità della persona, valori che ogni medico solitamente mette al centro del suo percorso lavorativo e professionale. Contenere la spesa sì, risparmiare dove possibile sì, ma tagli sulla pelle dei pazienti assolutamente no. Così come accaduto in molte aziende ospedaliere dove è venuto meno il vero valore aggiunto della governance”.

13 Ottobre 2018

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...

Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn
Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn

Un contributo di 2.000 euro annui per accedere al Servizio sanitario nazionale: è la condizione prevista per i cittadini italiani residenti in Paesi extra Ue che vorranno usufruire delle prestazioni...

I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”
I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”

C’è una lacrima nel volto di un bambino che di fronte ad una medicazione dolorosa sceglie di rimanere in silenzio, pur di non deludere il padre che lo sta guardando....