Manovra. Verso conferma Fondi per i farmaci innovativi. Si pensa ad estensione contratti formazione lavoro già previsti dal Dl Calabria

Manovra. Verso conferma Fondi per i farmaci innovativi. Si pensa ad estensione contratti formazione lavoro già previsti dal Dl Calabria

Manovra. Verso conferma Fondi per i farmaci innovativi. Si pensa ad estensione contratti formazione lavoro già previsti dal Dl Calabria
Non solo abolizione del superticket da settembre 2020 e 4 mld in più per il Fsn ed edilizia sanitaria. In Manovra ci sarà anche la conferma per il Fondo per i farmaci innovativi oncologici e non oncologici che valgono 500 mln l’uno. Si tratta invece su come attuare l'ipotesi di contratto formazione-lavoro per gli specializzandi agli ultimi anni di corso anche al di là di quanto già previsto dal decreto Calabria

Oltre all’abolizione del superticket da settembre 2020 e i 2 mld in più per il Fsn iniziano a filtrare altre misure che potrebbero entrare nelle Legge di Bilancio.
 
A quanto si apprende dovrebbero essere confermati i due Fondi per i farmaci innovativi oncologici e non oncologici che valgono 500 mln l’uno e sono vincolati al Fondo sanitario.
 
Confermati anche i 2 mld annunciati per l’edilizia sanitaria con circa 200 mln che dovrebbero essere riservati anche per l’ammodernamento delle strumentazioni tecnologiche oltre a quelle per le ristrutturazioni o costruzioni di nuove strutture come da ex articolo 20.
 
Si tratta invece sula misura, che riguarderebbe circa 6.000 persone, che prevede l’assunzione con contratto di formazione-lavoro a chiamata diretta e con la possibilità di effettuare i tirocini in tutte le strutture della Regione e non più solo nel Polo universitario di riferimento. Questo contratto di formazione lavoro prevede oltre ai 26 mila euro della borsa anche un’integrazione di 6-8 mila euro per un impatto totale di circa 50 mln. Anche in questo caso però ci sono trattative in corso sulle risorse.
 
Oggi con il Dl Calabria la possibilità di assumere a tempo determinato gli specializzandi è prevista fino al 31 dicembre 2021.
 
Ancora incertezze invece sull’eliminazione del blocco allo scorrimento delle graduatorie per gli idonei così come non si sa ancora se saranno accolte le proposte di Aifa da inserire in manovra che tante polemiche (soprattutto la proposta di sostituibilità automatica per i biosimilari) hanno scatenato negli ultimi giorni.
 
Luciano Fassari

Luciano Fassari

22 Ottobre 2019

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...

Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn
Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn

Un contributo di 2.000 euro annui per accedere al Servizio sanitario nazionale: è la condizione prevista per i cittadini italiani residenti in Paesi extra Ue che vorranno usufruire delle prestazioni...

I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”
I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”

C’è una lacrima nel volto di un bambino che di fronte ad una medicazione dolorosa sceglie di rimanere in silenzio, pur di non deludere il padre che lo sta guardando....