Responsabilità professionale. Ortopedici in stato di agitazione. Ipotesi sciopero 1 luglio
Proclamazione dello stato di agitazione e ipotesi di sciopero nazionale il 1 luglio. Lo annuncia il sindacato dei medici ortopedici in una lettera inviata oggi Ai Ministeri del Lavoro, della Salute e della Pubblica Amministrazione.
31 MAG - L'associazione Nuova ASCOTI, dipartimento del sindacato ANPO-ASCOTI-FIALS MEDICI che rappresenta i chirurghi ortopedici e traumatologi italiani, lamenta che le riforme contenute nel cosiddetto decreto Balduzzi non rispondono alle esigenze del personale sanitario in materia di responsabilità professionale.
La situazione attuale che vede aumentare di pari passo le denunce per colpa medica e i premi delle polizze assicurative per gli esercenti le professioni sanitarie viene definita insostenibile per la categoria medica in generale, ma soprattutto per le branche chirurgiche, quali l'ortopedia, maggiormente esposte a richieste di risarcimento da parte del paziente.
Tra le richieste avanzate dagli ortopedici ci sono la definizione dell'atto medico, assente nella legislazione italiana, nuove norme in materia di responsabilità, ritenendo insufficienti le misure apportate dal decreto Balduzzi, e l'assunzione del personale precario.
31 maggio 2013
© Riproduzione riservata
Altri articoli in Lavoro e Professioni
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001
Sede legale:
Via Giacomo Peroni, 400
00131 - Roma
Sede operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Presidente
Ernesto Rodriquez
Joint Venture
- SICS srl
- Edizioni
Health Communication srl
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy