Contratto farmacisti collaboratori. Pace (Fofi): “Ben venga il consenso su un nuovo inquadramento”

Contratto farmacisti collaboratori. Pace (Fofi): “Ben venga il consenso su un nuovo inquadramento”

Contratto farmacisti collaboratori. Pace (Fofi): “Ben venga il consenso su un nuovo inquadramento”
Per il segretario della Federazione degli Ordini dei farmacisti, l’apertura dell’Movimento nazionale liberi farmacisti all’uscita dei farmacisti collaboratori dal contratto del commercio “ va accolta positivamente”. “È uno dei punti programmatici votati nel 2009 dal Consiglio Nazionale, ed è un tassello importante per valorizzare la professione”.

“Abbiamo accolto con grande soddisfazione le dichiarazioni del Movimento Nazionale Liberi Farmacisti a proposito del contratto di lavoro da applicare ai colleghi che esercitano come collaboratore di farmacia”, afferma il segretario della Federazione degli Ordini dei Farmacisti (Fofi) Maurizio Pace. “È uno dei dieci punti programmatici che la Federazione aveva votato all’unanimità nel Consiglio Nazionale del giugno 2009”, ricorda Pace spiegando che nella visione federale questo è un tassello fondamentale dell’azione a sostegno del ruolo professionale del farmacista che opera sul territorio, che si inserisce nell’azione a supporto dello sviluppo della farmacia come presidio del Servizio sanitario. La pronuncia del Consiglio Nazionale, sottolinea, è andata a intercettare le istanze degli iscritti: “Nell’Ordine che presiedo, quello di Agrigento, avevamo già organizzato una raccolta di firme per sensibilizzare le organizzazioni sindacali dei collaboratori alla necessità che i farmacisti uscissero dal contratto del commercio per passare a una modalità che ne valorizzasse il ruolo di professionisti sanitari. E l’esempio di Agrigento è stato seguito da molti altri Ordini provinciali”. Se nel futuro della farmacia di comunità c’è anche la remunerazione dell’atto professionale, sulla scorta di quanto sta accadendo in Europa, “è evidente – secondo il segretario della Fofi – che anche l’inquadramento dei farmacisti collaboratori dovrà conoscere un’analoga evoluzione, non soltanto in termini di inquadramento ma anche di progressione di carriera e di assunzioni di responsabilità. Come abbiamo sempre ripetuto in tutte le occasioni – conclude Pace – la Federazione è sempre pronta al confronto per costruire un consenso generale attorno allo sforzo per esaltare il ruolo del farmacista anche a maggiore tutela della salute del cittadino”.
 

21 Aprile 2011

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...