Ema. La Puglia vorrebbe candidarsi per ospitare la nuova sede. Approvata mozione in Consiglio regionale

Ema. La Puglia vorrebbe candidarsi per ospitare la nuova sede. Approvata mozione in Consiglio regionale

Ema. La Puglia vorrebbe candidarsi per ospitare la nuova sede. Approvata mozione in Consiglio regionale
“Anche la Puglia, per posizione geografica ed infrastrutture (aeroporti, poli universitari e di ricerca), nonché per la presenza su tutto il territorio di primarie società farmaceutiche, può risultare strategica e quindi concorrere ed ambire ad essere candidata italiana a sede dell'Ema”, si afferma nella mozione. Il testo della mozione

“Notevole” sarebbe “l’apporto in termini sociali-economici-infrastrutturali-istituzionali conseguente all’individuazione del territorio ove allocare la nuova sede dell’Ema (basti considerare che la stessa conta 1.000 dipendenti, attrae 56mila presenze annue, assicura 65mila pernottamenti in albergo e 60mila voli aerei all’anno)” e “la Puglia, per posizione geografica ed infrastrutture (aeroporti, poli universitari e di ricerca) nonché per la presenza su tutto il territorio di primarie società farmaceutiche, può risultare strategica e quindi concorrere ed ambire ad essere candidata italiana a sede dell’Ema”. È quanto sostiene il Consiglio Regionale nella mozione approvata stamani all’unanimità per chiedere al presidente della Giunta, Michele Emiliano, e il governo regionale, di candidare la Puglia come possibile sede Ema, sfidando così la Lombardia che persegue da mesi il prestigioso obiettivo.

In particolare, nella mozione si impegna Emiliano affinché “il Governo regionale assuma tutte le possibili iniziative perché la Puglia possa essere candidata ad ospitare la nuova sede dell’Agenzia del farmaco Ema”.

Del resto, si evidenzia nella mozione, a firma di Saverio Congedo (Gruppo Misto), “al momento l'Italia non ha ancora formalmente avanzato alla Commissione Europea la candidatura di alcuna città” e dunque, per il Consiglio Regionale, ci sarebbe ancora spazio per candidare la Puglia.

23 Maggio 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...