Farmindustria. Eugenio Aringhieri rieletto Presidente del Gruppo Biotecnologie per i prossimi 2 anni

Farmindustria. Eugenio Aringhieri rieletto Presidente del Gruppo Biotecnologie per i prossimi 2 anni

Farmindustria. Eugenio Aringhieri rieletto Presidente del Gruppo Biotecnologie per i prossimi 2 anni
Aringhieri, laurea in Farmacia, CEO del Gruppo Dompé e componente della Giunta di Farmindustria, è stato oggi confermato all’unanimità per il quarto mandato consecutivo. "È necessaria una governance che riesca ad attirare gli investimenti e che consenta sempre più di sviluppare sinergie tra Istituzioni, Industria e Università”.

“Promuovere il valore dell’innovazione farmaceutica, soprattutto biotech, come risposta ai bisogni di salute e come leva competitiva del Sistema Paese”. È questa la mission di Eugenio Aringhieri oggi confermato all’unanimità – per il quarto mandato consecutivo – alla Presidenza del Gruppo Biotecnologie di Farmindustria per i prossimi due anni. Aringhieri, laurea in Farmacia, è CEO del Gruppo Dompé e componente della Giunta di Farmindustria.
 
“Il futuro che ci attende – afferma – è complesso per la velocità della tecnologia che cambia in continuazione i paradigmi. Ma l’Italia ha tutte le carte in regola per giocarsi la partita, grazie alle sue molte eccellenze. E al comparto del farmaco biotech che conta 209 aziende e 282 medicinali in sviluppo nel Paese, molti dei quali per le malattie rare. Possiamo diventare ancora più competitivi. È necessaria però – conclude Aringhieri – una governance che riesca ad attirare gli investimenti e che consenta sempre più di sviluppare sinergie tra Istituzioni, Industria e Università”.

10 Aprile 2018

© Riproduzione riservata

Infertilità. Colpita 1 persona su 6. L’Oms lancia la prima guida mondiale per cure più eque
Infertilità. Colpita 1 persona su 6. L’Oms lancia la prima guida mondiale per cure più eque

Si stima che l’infertilità colpisca 1 persona su 6 in età riproduttiva in qualche momento della propria vita. Sebbene la domanda di servizi sia in crescita in tutto il mondo,...

Crescono i casi di epatite A, sia per trasmissione sessuale che per alimenti contaminati
Crescono i casi di epatite A, sia per trasmissione sessuale che per alimenti contaminati

Crescono in Italia, analogamente a quanto avviene nel resto d’Europa, le segnalazioni di casi di epatite A, legati sia alla trasmissione sessuale che al consumo di prodotti contaminati. Lo segnala...

Alzheimer e demenze: in Italia 1 milione di pazienti, previsto raddoppio entro il 2050. Serve fare rete
Alzheimer e demenze: in Italia 1 milione di pazienti, previsto raddoppio entro il 2050. Serve fare rete

In un paese come l’Italia, in cui il 23% della popolazione ha più di 65 anni con una speranza di vita sempre in aumento, l’Alzheimer rappresenta più che mai una...

AIFA approva faricimab in siringa preriempita: un passo avanti per contrastare le principali patologie della retina
AIFA approva faricimab in siringa preriempita: un passo avanti per contrastare le principali patologie della retina

L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha approvato la rimborsabilità a carico del SSN per la nuova formulazione di faricimab in siringa preriempita (PFS), da utilizzare nel trattamento della degenerazione maculare...