Protesta disabili. Si dimette l’assessore Miccichè. Crocetta incontra i direttori delle Asp

Protesta disabili. Si dimette l’assessore Miccichè. Crocetta incontra i direttori delle Asp

Protesta disabili. Si dimette l’assessore Miccichè. Crocetta incontra i direttori delle Asp
Il presidente della Regione assume l’interim al Lavoro e alle Politiche sociali. E per far fronte alle criticità annuncia l’idea di incontrare “in tutte le realtà siciliane i soggetti diversamente abili per studiare progetti integrati socio-sanitari personalizzati”, ed interventi per “potenziare l'assistenza sanitaria ai portatori di handicap, rivedere le criticità e le eventuali insufficienze dell'assistenza sanitaria”.

Travolto dalle proteste dei disabili, affiancati dalle telecamere de Le Iene, l’assessore al Lavoro e alle Politiche sociali Gianluca Miccichè ha consegnato al presidente della Regione, Rosario Crocetta, le sue irrevocabili dimissioni. Un “atto di responsabilità a tutela delle istituzioni regionali, che pertanto ho accolto”, ha spiegato Crocetta in una nota comunicando ci avere “avviato l'interlocuzione con i Centristi per l'Europa per trovare insieme una rapida soluzione, confermando la solidità del rapporto con questa area politica”. Intanto sarà proprio Crocetta ad assumere l'interim al Lavoro e alle Politiche Sociali, “per evitare la vacatio amministrativa”.

Crocetta ieri ha anche incontrato i direttori delle Asp per discutere due proposte: “Avviare un piano di incontri in tutte le realtà siciliane con i soggetti diversamente abili, al fine di studiare progetti integrati socio-sanitari  personalizzati, sulla base non di standard generici ma valutando il fabbisogno individuale, e potenziare l'assistenza sanitaria ai portatori di handicap, rivedere le criticità e le eventuali insufficienze dell'assistenza sanitaria”, come informa lo stesso presidente in una nota.
 
C’era anche il Direttore generale della Asp di Ragusa, Dr. Maurizio Aricò, all’incontro convocato dal presidente Crocetta con i Direttori di tutte le Asp. “L’incontro – riferisce la Asp in una nota – si è protratto per oltre tre ore durante le quali sono stati esaminati i dati epidemiologici relativi alle diverse provincie e sono state valutate alcune ipotesi di intervento a favore di questo gruppo di persone”.

“Il Presidente – riferisce ancora la Asp di Ragusa – ha chiarito che la erogazione di fondi aggiuntivi al fondo sanitario, e specificamente dedicati, insieme a regole di applicazione uniformi su base regionale, potrebbero permettere di dare sollievo a famiglie gravate di oneri assistenziali spesso insostenibili allo stato attuale”.  

La ASP di Ragusa ha quindi illustrato i dati del proprio territorio, “che appaiono largamente in linea con quelli regionali”. Ha inoltre confermato la propria “disponibilità ad intervenire, sulle basi esposte dal Presidente, con la propria organizzazione, al percorso di potenziamento della assistenza i cittadini con disabilità gravissima che la Regione vorrà disegnare con provvedimenti attesi a partire dai prossimi giorni”.
 

23 Febbraio 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...