Piano ospedaliero siciliano. Lorenzin plaude a via libera del tevolo di verifica Mef-Salute

Piano ospedaliero siciliano. Lorenzin plaude a via libera del tevolo di verifica Mef-Salute

Piano ospedaliero siciliano. Lorenzin plaude a via libera del tevolo di verifica Mef-Salute
L'approvazione del Piano di riordino della rete ospedaliera in Sicilia da parte del Tavolo di verifica è per il ministro della Salute Beatrice Lorenzin un importante passo avanti verso un'offerta sanitaria connotata da standard elevati di qualità e sicurezza. Per il ministro, il risultaot raggiunto premia il metodo seguito dai vertici regionali, in stretta collaborazione con il Ministero

“L’approvazione del Piano di riordino della rete ospedaliera della Regione Siciliana da parte del Tavolo di verifica è un’ottima notizia per i cittadini siciliani ed un importante passo avanti verso un’offerta sanitaria connotata da standard elevati di qualità e sicurezza”.
 
Il Ministro della Salute Beatrice Lorenzin così commenta l’esito odierno del Tavolo di verifica Salute – Mef che ha dato il via libera al riordino della rete ospedaliera varato qualche giorno fa dalla Giunta regionale siciliana, aprendo così la strada allo sblocco del turn over ed alle nuove assunzioni di personale sanitario in attuazione delle norme contenute nella Legge di stabilità 2016 che ha fortemente voluto.

“Il risultato raggiunto – ha proseguito il Ministro – premia il metodo seguito dai vertici della Regione, che hanno costantemente collaborato con gli Uffici ministeriali per mettere a punto un Piano rispondente ai canoni previsti dal DM 70 ed agli standard normativi. Penso sia un modello che debba essere seguito da altre regioni nell’interesse degli assistiti del SSN. È un passo importante per garantire un equo accesso ai servizi sanitari in Sicilia”.


 


Lorenzo Proia

04 Aprile 2017

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...

Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn
Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn

Un contributo di 2.000 euro annui per accedere al Servizio sanitario nazionale: è la condizione prevista per i cittadini italiani residenti in Paesi extra Ue che vorranno usufruire delle prestazioni...

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...