Covid. In una settimana casi cresciuti del 115%. Salita anche per i ricoveri ma molto limitata. E quattro Regioni con incidenza sopra i 50

Covid. In una settimana casi cresciuti del 115%. Salita anche per i ricoveri ma molto limitata. E quattro Regioni con incidenza sopra i 50

Covid. In una settimana casi cresciuti del 115%. Salita anche per i ricoveri ma molto limitata. E quattro Regioni con incidenza sopra i 50
Se i nuovi casi negli ultimi sette giorni sono più che raddoppiati lo stesso non si può dire dei ricoveri la cui crescita appare molto più lenta. Lazio, Sardegna, Sicilia e Veneto intanto registrano un’incidenza settimanale che con le regole attuali le porterebbe in zona gialla. Ma in loro soccorso è in arrivo il nuovo Decreto legge che inserirà il parametro dell’occupazione dei letti. E in questo caso, ad oggi, nessuna regione registra tassi di occupazione elevati.

Nell’ultima settimana i nuovi casi di Covid sono saliti del 115% rispetto ai 7 giorni precedenti. Dal 14 luglio al 20 si sono registrati 19.384 nuovi casi rispetto ai 9.007 del periodo 7-13 luglio.
 
In salita del 7,7% anche il numero di persone ricoverate nei reparti ordinari: erano 1.108 sette giorni fa e ora sono 1.194.
 
Cresce del 9,2% anche il numero di persone ricoverate in terapia intensiva: erano 151 la settimana scorsa e ora sono 165.
 
Intanto, sono già 4 le Regioni che hanno superato i 50 casi per 100 mila abitanti settimanali. Si tratta di Lazio (53,7), Sardegna (65,7), Sicilia (55,7) e Veneto (54,2). Ad oggi queste Regioni finirebbero in zona gialla ma come sappiamo è atteso a breve il nuovo Decreto legge che dovrebbe cambiare i parametri inserendo anche la soglia di occupazione dei letti ospedalieri per l’ingresso in zona gialla. E in questo caso, ad oggi, nessuna regione registra tassi di occupazione elevati.
 
L.F.

L.F.

21 Luglio 2021

© Riproduzione riservata

C’erano una volta i buoni esempi sanità
C’erano una volta i buoni esempi sanità

C’era una volta l’Emilia-Romagna a dare il buon esempio con una sanità dignitosa, una solidarietà che non aveva uguali verso i più deboli di ovunque fossero e con il costante...

Migliorano screening e territorio, ma tempi di attesa per interventi e Pronto soccorso restano critici. Ecco le performance di Asl e Ospedali
Migliorano screening e territorio, ma tempi di attesa per interventi e Pronto soccorso restano critici. Ecco le performance di Asl e Ospedali

Dalle Asl, che mostrano un significativo recupero soprattutto negli screening oncologici e nei servizi territoriali, alle Aziende ospedaliere, dove invece permangono criticità importanti sui tempi di attesa e nei Pronto...

Italia da record per longevità, ma l’assistenza agli anziani è in affanno
Italia da record per longevità, ma l’assistenza agli anziani è in affanno

Con un’aspettativa di vita alla nascita di 83,5 anni, l’Italia si conferma tra i Paesi più longevi al mondo, superando di ben 2,4 anni la media Ocse (81,1). Un primato...

Alzheimer. Iss: “Forte squilibrio Nord-Sud nell’accesso ai servizi sulle demenze”
Alzheimer. Iss: “Forte squilibrio Nord-Sud nell’accesso ai servizi sulle demenze”

In Italia c’è un forte squilibrio nella distribuzione di Rsa e Centri Diurni, presidi fondamentali per l’assistenza alle persone con demenza, con il Sud che ha un quarto delle strutture...