Agenas sempre più “veneta”. Manuela Lanzarin entra nel Cda

Agenas sempre più “veneta”. Manuela Lanzarin entra nel Cda

Agenas sempre più “veneta”. Manuela Lanzarin entra nel Cda
Le Regioni hanno designato l’assessore alla sanità del Veneto nel Consiglio d’Amministrazione dell’Agenzia nazionale dei servizi sanitari regionali di cui tra l’altro è già stata presidente fino al commissariamento dell'Agenzia deciso prima dell'estate da Speranza.

Sarà l’assessora del Veneto alla sanità Manuela Lanzarin a prendere il posto di Enrico Coscioni (nel frattempo nominato Presidente) nel Cda di Agenas. È quanto hanno deciso le Regioni cui spettava la nomina di un loro rappresentante.
 
Lanzarin, classe ’71, tra l’altro oltre ad essere stata deputata dal 2008 al 2013 è di Agenas è già stata la presidente nel 2019 prima che la scorsa estate il ministro decise di commissariare l’Agenzia. Dopo la nomina di Domenico Mantoan alla direzione generale di Agenas un’altra veneta entra dunque nel board.
 
L.F.

L.F.

17 Dicembre 2020

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...

Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn
Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn

Un contributo di 2.000 euro annui per accedere al Servizio sanitario nazionale: è la condizione prevista per i cittadini italiani residenti in Paesi extra Ue che vorranno usufruire delle prestazioni...

Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028
Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028

Al Policlinico Abano di Abano Terme (PD) è stato confermato un Bollino Rosa per l’offerta di attività dedicate alla salute femminile. Stamattina, a Roma, Fondazione Onda ETS, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e...