Covid. Bonaccini (Regioni): “Valutare restrizione omogenea per tutto il Paese. Con arrivo delle varianti rivedere sistema a colori”

Covid. Bonaccini (Regioni): “Valutare restrizione omogenea per tutto il Paese. Con arrivo delle varianti rivedere sistema a colori”

Covid. Bonaccini (Regioni): “Valutare restrizione omogenea per tutto il Paese. Con arrivo delle varianti rivedere sistema a colori”
Il governatore dell’Emilia Romagna e presidente della Conferenza delle Regioni propone di mettere in discussione il sistema delle zone a colori. “Ha avuto una sua validità, che abbiamo condiviso con il Governo nei mesi precedenti ma ora ho l'impressione che, con l'arrivo delle varianti, vada fatta una valutazione diversa”

“Il sistema delle 'fasce' di colore diverso, giallo, rosso e arancione, «ha avuto una sua validità, che abbiamo condiviso con il Governo nei mesi precedenti ma ora ho l'impressione che, con l'arrivo delle varianti, vada fatta una valutazione diversa». Così il presidente dell'Emilia-Romagna e della Conferenza delle Regioni, Stefano Bonaccini, a Skytg24.
 
Qui, spiega Bonaccini, “si rischia di andare in giallo, poi in arancione, qualcuno, ho sentito, potrebbe diventare rosso da domenica, poi si torna indietro. Insomma, si rischia un sali-scendi che genera preoccupazione e non mette un'asticella su quando, non dico si potrà terminare, ma dare un senso di risposta che veda una fine”.
 
“Credo sarebbe il caso – ha proseguito – , nelle prossime ore e nei prossimi giorni, di trovarci fra Governo e Regioni, e in tal senso ne ho parlato ieri con la neo ministra Gelmini e ho sentito al telefono Roberto Speranza, per capire, e questo ce lo devono dire gli scienziati, se davvero c'è un peggioramento come vediamo”.
 
Qualora “questo peggioramento non fosse solo di qualche singola regione» ma «più in generale del Paese” bisogna capire, spiega Bonaccini, “se non valga la pena di mettere in atto una restrizione, per qualche settimana, omogenea, cercando anche di andare a rivedere le regole. Perché ad esempio – ricorda il governatore – il tema dei bar e ristoranti ogni volta è quello più penalizzato di tutti”.
 
In ogni caso, conclude, “l'importante è come sempre interloquire, parlare tra di noi e cercare insieme di trovare le risposte migliori”.

19 Febbraio 2021

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...

Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn
Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn

Un contributo di 2.000 euro annui per accedere al Servizio sanitario nazionale: è la condizione prevista per i cittadini italiani residenti in Paesi extra Ue che vorranno usufruire delle prestazioni...

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...