Sicilia. Ruggero Razza torna assessore alla Salute. Si era dimesso dopo la vicenda dei presunti dati Covid falsati

Sicilia. Ruggero Razza torna assessore alla Salute. Si era dimesso dopo la vicenda dei presunti dati Covid falsati

Sicilia. Ruggero Razza torna assessore alla Salute. Si era dimesso dopo la vicenda dei presunti dati Covid falsati
Dalle parole ai fatti, Musumeci richiama in Giunta l’ex assessore alla Salute, dimessosi a marzo a causa di una inchiesta su presunti dati falsati nell’ambito dell’emergenza Covid. “Le indagini giudiziarie e le responsabilità politiche devono essere separate. Per questo ho insistito con Ruggero Razza affinché potesse riprendere il suo ruolo e contribuire positivamente a concludere un percorso amministrativo avviato in questi anni con i risultati che tutti conoscono”.

Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, ha nominato l'avvocato Ruggero Razza assessore regionale della Salute. Il presidente ha quindi confermato con i fatti la volontà espressa a di richiamare in assessorato l’ex assessore, dimessosi lo scorso marzo a seguito di una inchiesta su presunti dati falsati dalla Sicilia nell’ambito dell’emergenza Covid.

“In queste settimane di interim – dichiara Musumeci in una nota – ho potuto toccare da vicino la qualità degli operatori della sanità siciliana, la loro abnegazione e l'impegno da tutti profuso nel corso di questi lunghi mesi di pandemia. Non mi hanno meravigliato gli appelli rivolti da molti operatori e rappresentanze sindacali, certamente non tacciabili di vicinanza con il nostro governo, che hanno chiesto di riprendere il percorso amministrativo avviato con l’assessore”.

“Dal primo momento – ha proseguito il presidente della Regione – ho detto che le indagini giudiziarie e le responsabilità politiche devono essere separate, nel pieno rispetto per il lavoro della magistratura e dei princìpi che regolano la nostra vita democratica. Per questo ho insistito con Ruggero Razza affinché potesse riprendere il ruolo che gli avevo assegnato nel novembre del 2017. Ho fiducia che questa scelta possa contribuire positivamente a concludere un percorso amministrativo avviato in questi anni con i risultati che tutti conoscono”.

03 Giugno 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...