Covid. Vaccinazioni a rilento tra gli over 60: ne mancano quasi 2,6 milioni. Il report del Governo

Covid. Vaccinazioni a rilento tra gli over 60: ne mancano quasi 2,6 milioni. Il report del Governo

Covid. Vaccinazioni a rilento tra gli over 60: ne mancano quasi 2,6 milioni. Il report del Governo
Sono 58.914.245 le dosi di vaccino, consegnate alle Regioni, 4.300.819 in più rispetto alla settimana precedente. In tutto ci sono ancora  2.585.513 italiani della categoria over 60 da intercettare che non hanno ricevuto neanche una dose di vaccino contro il Covid. Solo circa 100 mila le persone con più di 60 anni raggiunte la scorsa settimana. 

Restano ancora 2.585.513 gli over 60 non vaccinati. Un dato, quello riportato nell'ultimo report settimanale del governo, che sembra anche ancora muoversi con un ritmo di marcia molto rallentato. Rispetto alla settimana precedente, sono circa solo 100mila le persone che sono state raggiunte in questa fascia d'età. 
 
Vaccinazione agli over 80
In totale sono stati vaccinati con almeno una dose 4.199.149 persone pari al 92,42%, il che vuol dire che 354.563 (7,79%) sono ancora in attesa di vaccino.

Le Regioni che hanno vaccinato più persone con almeno una dose sono il Veneto e la Toscana con, rispettivamente, il 98,59% e il 98,40%. Fanalino di coda la Sicilia con il 76,68%.

 
Vaccinazione fascia 70-79 anni
In totale sono stati vaccinati con almeno una dose 5.118.201 persone pari al 87,02%, il che vuol dire 781.499 (12,98%) sono ancora in attesa di vaccino.

La Regione che ha vaccinato più persone con almeno una dose è la Puglia con il 93,23%, seguita dalla Basilicata con il 91,27%. Chiude la classifica ancora la Sicilia con il 75,86%.

 
Vaccinazione fascia 60-69 anni
In totale sono stati vaccinati con almeno una dose 5.731.782 persone pari al 79,80%, il che vuol dire che 1.458.624 (19,31%) sono ancora in attesa di vaccino.

La Regione che ha vaccinato più persone con almeno una dose è la Puglia con l'88,50%, seguita dal Lazio con l'86,32%. Chiude la classifica la Sicilia con il 69,73%.

 
Vaccinazione ospiti RSA
In totale sono stati vaccinati con almeno una dose 395.481 persone pari al 99,63%, il che vuol dire che 1.467 (0,37%) sono ancora in attesa di vaccino.

Sono 18 le regioni che hanno già vaccinato il 100% della categoria con almeno una dose. Quella rimasta più indietro è la PA di Bolzano con l'80,21%.

 
Vaccinazioni personale sanitario
In totale sono stati vaccinati con almeno una dose 1.891.852 persone pari al 97,84%, il che vuol dire che 42.021 (2,16%) sono ancora in attesa di vaccino.

Sono 13 le regioni che hanno già vaccinato il 100% della categoria con almeno una dose. Quella rimasta più indietro è il Friuli Venezia Giulia con l'88,45%.

 
Vaccinazioni personale scolastico
In totale sono stati vaccinati con almeno una dose 1.1241.707 persone pari al 85,19%, il che vuol dire che 216.221 (14,81%) sono ancora in attesa di vaccino.

Campania e Friuli Venezia Giulia hanno già raggiunto il 100% di prime dosi. Chiudono la classifica Sardegna e Sicilia con, rispettivamente, il 66,70% e il 56,42%.

04 Luglio 2021

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...

I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”
I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”

C’è una lacrima nel volto di un bambino che di fronte ad una medicazione dolorosa sceglie di rimanere in silenzio, pur di non deludere il padre che lo sta guardando....

Liste d’attesa. In arrivo 27 mln per le Regioni per realizzare l’infrastruttura tecnologica
Liste d’attesa. In arrivo 27 mln per le Regioni per realizzare l’infrastruttura tecnologica

La realizzazione della Piattaforma nazionale delle liste d’attesa entra nella fase operativa. È pronto per l’approvazione in Conferenza Stato-Regioni il decreto con cui vengono destinati 27.407.501 euro per costruire l’infrastruttura...