Treno Sanitario. Centrali Cross di Pistoia e Torino al lavoro per il protocollo di attivazione e utilizzo del mezzo

Treno Sanitario. Centrali Cross di Pistoia e Torino al lavoro per il protocollo di attivazione e utilizzo del mezzo

Treno Sanitario. Centrali Cross di Pistoia e Torino al lavoro per il protocollo di attivazione e utilizzo del mezzo
Il treno, inaugurato lo scorso marzo, è stato messo a disposizione della Protezione Civile delle due Centrali e può circolare in tutta Italia e in Europa, garantendo il trasferimento, celere ed organizzato, dei pazienti da una struttura ospedaliera all’altra. Si aggiunge ai mezzi già utilizzati dalla Cross: ambulanze medicalizzate ed elicotteri del 118 e dell’Aeronautica Militare.

Sono al lavoro in questi giorni le Cross-Centrali remote di soccorso sanitario, di Pistoia e Torino per redigere una procedura comune per l’attivazione e la gestione del Treno Sanitario. Il mezzo, inaugurato lo scorso marzo, è stato messo a disposizione della Protezione Civile delle due Centrali e può circolare in tutta Italia e in Europa, garantendo il trasferimento, celere ed organizzato, dei pazienti da una struttura ospedaliera all’altra.

Le procedure delle due Centrali saranno, infatti, univoche nel caso in cui sia necessario attivare come ulteriore risorsa anche il Treno Sanitario: il convoglio è dotato di 8 carrozze equipaggiate con specifiche attrezzature compresi i posti letto monitorizzati di terapia intensiva per il trasporto fino a 21 malati da un ospedale o da più ospedali.

Il Treno Sanitario è autonomo in termini di attrezzatture e personale e può essere utilizzato anche come Posto Medico Avanzato per la gestione in loco di pazienti da terapia intensiva o a supporto di un Presidio Ospedaliero.

Il Treno Sanitario si aggiunge ai mezzi già utilizzati dalla Cross: ambulanze medicalizzate ed elicotteri del 118 e dell'Aeronautica Militare.
 

08 Novembre 2021

© Riproduzione riservata

Il Garante della privacy sanziona società che gestisce un ospedale. Smaltito campione tessuto destinato a esame istologico
Il Garante della privacy sanziona società che gestisce un ospedale. Smaltito campione tessuto destinato a esame istologico

La distruzione accidentale o, comunque, non autorizzata, di un campione di tessuto prelevato durante un intervento chirurgico, associato all’identità di una paziente, comporta una violazione della normativa privacy. Lo ha...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...