Sifes-Mr: “Numeri drammatici, aiutare aspiranti famiglie”
"Vediamo che oggi gli italiani fanno sempre meno figli, sempre più avanti con gli anni – evidenzia Ubaldi – e sappiamo che il problema infertilità aumenta di pari passo con l'età. Bisogna agire subito, innanzitutto dando le giuste informazioni agli italiani su cos'è la fertilità e qual è il giusto momento per avere un figlio, senza pensare che la medicina possa sempre risolvere eventuali problematiche di infertilità. La fecondazione assistita è l'ultima spiaggia: pensarci a tempo debito il primo strumento". Di pari passo però, "i centri di Procreazione medicalmente assistita in Italia hanno standard alti, ma non tutte le coppie che hanno bisogno di curare la loro infertilità hanno l'opportunità di avervi accesso. Le liste d'attesa sono lunghe, lunghissime in molti casi, e la scelta di spostarsi in altre zone d'Italia, o persino all'estero, è obbligata per molti aspiranti genitori. I 5 milioni di euro aggiuntivi per il Fondo dedicato alla Pma, stanziati nell'ultima Legge di Bilancio e approvati ad agosto, sono stati un primo passo per rafforzare le risorse a disposizione dei centri di Pma e, dunque, per organizzarsi al meglio per rispondere alla crescente domanda di questo genere di cure. Ma c'è bisogno che l'occhio delle istituzioni sia sempre vigile nei confronti di questo tema".
14 Dicembre 2021
© Riproduzione riservata
Gli speciali
I più letti

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Manovra. Ginecologi: “Ritiro immediato dell’emendamento Biancofiore, mette a rischio medici e pazienti”

Processo penale, ora il medico può chiamare in causa l’assicurazione

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Manovra. Ginecologi: “Ritiro immediato dell’emendamento Biancofiore, mette a rischio medici e pazienti”

Processo penale, ora il medico può chiamare in causa l’assicurazione

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico