Soccorso base. Pubblicato avviso per affidamento postazioni vacanti

Soccorso base. Pubblicato avviso per affidamento postazioni vacanti

Soccorso base. Pubblicato avviso per affidamento postazioni vacanti
Areus ha mantenuto fede all’impegno per risolvere la situazione dei centri rimasti vacanti dal servizio di emergenza urgenza di base 118. I territori coinvolti sono quelli di Quartucciu e Selargius per l’Asl di Cagliari, di Lula per l’Asl di Nuoro, di Ales e Santu Lussurgiu per l’Asl di Oristano, di Calangiaus per l’Asl di Olbia, di Baunei e Perdasdefogu per l’Asl di Lanusei. Il bando scade il 12 febbraio. L'AVVISO

Come anticipato dal nostro giornale dall’assessore alla Sanità Mario Nieddu, Areus ha deliberato e pubblicato l’avviso pubblico per l’acquisizione di manifestazione di interesse per l’affidamento di postazioni mezzi soccorso base (MSB) vacanti, rivolto agli Enti del Terzo Settore che operano nel settore trasporto con ambulanza.

Oltre il Comune di Perdasdefogu dove si era sollevato il problema della sospensione di attività del 118, gli altri centri territoriali coinvolti e quindi le postazioni Msb vacanti che Areus ha interesse di coprire sono quelle di Quartucciu e Selargius per l’Asl di Cagliari, di Lula per l’Asl di Nuoro, di Ales e Santu Lussurgiu per l’Asl di Oristano, di Calangiaus per l’Asl di Olbia, di Baunei per l’Asl di Lanusei.

La scadenza del bando è prevista al 12 febbraio, ossia ai 15 giorni successivi alla sua pubblicazione sul sito istituzionale Areus di venerdì 28 gennaio.
 
E.C.

E.C.

02 Febbraio 2022

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”
Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”

E’ stato approvato ieri dalla Giunta regionale l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la Pediatria di libera scelta, completando il percorso avviato con la firma del 18 novembre 2025 da parte...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...