Dm 71. Domani torna in Conferenza Stato-Regioni ma la Campania ribadirà il suo no. A quel punto il Governo varerà un Dpcm

Dm 71. Domani torna in Conferenza Stato-Regioni ma la Campania ribadirà il suo no. A quel punto il Governo varerà un Dpcm

Dm 71. Domani torna in Conferenza Stato-Regioni ma la Campania ribadirà il suo no. A quel punto il Governo varerà un Dpcm
Approda in Conferenza domani il decreto con i nuovi standard per l’assistenza territoriale. Ma l’esito negativo è già scontato e l’Esecutivo è pronto ad adottare un Dpcm che conterrà i nuovi standard. Il tutto per evitare di non rispettare la milestone del Pnrr e perdere le risorse.

Approda nuovamente in Conferenza Stato-Regioni il Dm 71 con i nuovi standard per l’assistenza territoriale. Ma è quasi certo che verrà confermata la mancata intesa in quanto la posizione della Regione Campania (che ha bloccato l’intesa denunciando come non vi siano i fondi per il personale), come ribadito anche ieri dal presidente Vincenzo De Luca non cambierà.

A quel punto il Governo, forse già domani in Cdm varerà un Dpcm con i nuovi standard per il territorio motivando la decisione e facendo presente che sono stati fatti tutti i tentativi possibili (non da ultimo l’ennesimo passaggio in Stato Regioni) e che visto l’approssimarsi della scadenza per raggiungere la milestone definita dal Pnrr e il rischio di perdere le risorse (circa 8 mld) è necessario adottare il provvedimento che a quel punto dopo la pubblicazione in Gazzetta ufficiale sarà pienamente operativo.

L.F.

L.F.

20 Aprile 2022

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...

Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn
Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn

Un contributo di 2.000 euro annui per accedere al Servizio sanitario nazionale: è la condizione prevista per i cittadini italiani residenti in Paesi extra Ue che vorranno usufruire delle prestazioni...

I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”
I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”

C’è una lacrima nel volto di un bambino che di fronte ad una medicazione dolorosa sceglie di rimanere in silenzio, pur di non deludere il padre che lo sta guardando....