Oristano. Salute detenuti: la Asl 5 ricerca medici per il carcere di Massama

Oristano. Salute detenuti: la Asl 5 ricerca medici per il carcere di Massama

Oristano. Salute detenuti: la Asl 5 ricerca medici per il carcere di Massama
Pubblicato l’Avviso. L'incarico verrà affidato per 12 mesi, eventualmente rinnovabili. Gli interessati potranno inviare la domanda entro le ore 12.00 del 15 maggio 2022 all’indirizzo medconvenzionata.oristano@pec.atssardegna.it, e per informazioni si potrà contattare il numero 0783/317753, dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 12.00.

Oltre ai problemi legati alla mancanza di reparti ospedalieri detentivi dedicati, anche le stesse strutture detentive soffrono della carenza di medici che seguono l’attività di assistenza sanitaria dei detenuti. Ed ecco che per il caso rilevato all’Istituto Penitenziario “Soro” di Massama, in provincia di Oristano, la struttura di medicina convenzionata della Asl 5 si attiva e pubblica un avviso di interesse per la ricerca di medici di medicina dei servizi da potervi destinare.

“L’avviso – fa sapere la Asl – è rivolto a tutti gli iscritti all’Ordine dei Medici, in particolare a quelli già operativi negli istituti penitenziari e nei centri per la giustizia minorile, a quelli inseriti nella graduatoria regionale della Medicina generale, a quelli in possesso dell’attestato di formazione specifica in Medicina generale, a quelli iscritti al corso di formazione specifica in Medicina generale, ai medici neoabilitati e a quelli iscritti alla scuola di specializzazione”.

La Asl oristanese per far fronte al problema ha dunque aperto il bando a tutti i possibili medici ai quali può essere attivata la collaborazione. Ed a tal proposito precisa: “L’incarico verrà affidato per 12 mesi, eventualmente rinnovabili. Gli interessati potranno inviare la domanda entro le ore 12.00 del 15 maggio 2022 all’indirizzo medconvenzionata.oristano@pec.atssardegna.it, e per informazioni si potrà contattare il numero 0783/317753, dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 12.00”.

E.C.

E.C.

05 Maggio 2022

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”
Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”

E’ stato approvato ieri dalla Giunta regionale l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la Pediatria di libera scelta, completando il percorso avviato con la firma del 18 novembre 2025 da parte...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...