Autonomia differenziata. Speranza in Calabria: “Spaccherebbe il Paese”

Autonomia differenziata. Speranza in Calabria: “Spaccherebbe il Paese”

Autonomia differenziata. Speranza in Calabria: “Spaccherebbe il Paese”
Il ministro e segretario di Articolo 1 a comizio con Letta: “Pensate solo un istante che la destra annuncia che al primo consiglio dei ministri, realizzerà il disegno sfrenato dell’autonomia differenziata leghista. Questo disegno è inaccettabile e irricevibile. Spaccherebbe il nostro Paese. È chiaro che non avremmo più l’unità nazionale. Resterebbe tricolore, inno d'Italia ma poi sarebbe il guscio vuoto con 20 staterelli”.

“Oggi il problema più grande che abbiamo, a 7 giorni dalle elezioni, è dato dall’astensionismo. Tante persone, troppe persone non pensano che valga la pena andare a votare. È a queste persone che dobbiamo parlare se vogliamo rovesciare i pronostici. La partita è aperta come non mai e abbiamo grandi argomenti in tutta Italia”. Lo ha detto ieri a Reggio Calabria il segretario di Articolo 1 e ministro della Salute Roberto Speranza.

Nel capoluogo calabrese  assieme al segretario del Pd Enrico Letta e a Pierluigi Bersani ha incontrato gli elettori del centrosinistra a Piazza Duomo.
“Io penso – ha aggiunto – che abbiamo argomenti ancora più grandi nel nostro pezzo d’Italia, nel Mezzogiorno. Pensate solo un istante che la destra annuncia che al primo consiglio dei ministri, realizzerà il disegno sfrenato dell’autonomia differenziata leghista. Questo disegno è inaccettabile e irricevibile. È un disegno quello leghista che spaccherebbe il nostro Paese. È chiaro che se questo disegno estremo passasse non avremmo più l’unità nazionale. Resterebbe il tricolore, l’inno d’Italia ma poi sarebbe il guscio vuoto con 20 staterelli. E avremmo servizi diversi, non la stessa scuola pubblica, non la stessa sanità pubblica, non le stesse infrastrutture e allora abbiamo bisogno di fare una grande campagna elettorale per raccontare la nostra idea”.

“Con coraggio e con forza, noi dobbiamo dire chi siamo: siamo quelli che si battono a difesa di beni pubblici fondamentali che non possono essere appaltate a logiche del profitto”, ha concluso Speranza.

19 Settembre 2022

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...

I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”
I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”

C’è una lacrima nel volto di un bambino che di fronte ad una medicazione dolorosa sceglie di rimanere in silenzio, pur di non deludere il padre che lo sta guardando....

Liste d’attesa. In arrivo 27 mln per le Regioni per realizzare l’infrastruttura tecnologica
Liste d’attesa. In arrivo 27 mln per le Regioni per realizzare l’infrastruttura tecnologica

La realizzazione della Piattaforma nazionale delle liste d’attesa entra nella fase operativa. È pronto per l’approvazione in Conferenza Stato-Regioni il decreto con cui vengono destinati 27.407.501 euro per costruire l’infrastruttura...