Manovra. Emiliano (Puglia): “Due miliardi in più sulla sanità non bastano”

Manovra. Emiliano (Puglia): “Due miliardi in più sulla sanità non bastano”

Manovra. Emiliano (Puglia): “Due miliardi in più sulla sanità non bastano”
Il presidente: “Se non hanno trovato il modo di finanziare meglio il sistema sanitario nonostante l'esperienza della pandemia, nonostante il fatto che dobbiamo recuperare le liste d'attesa e tutte le malattie che non sono state diagnosticate durante la pandemia - questa cosa va detta chiaramente”.

Il presidente delle Regione Puglia e vicepresidente della Conferenza delle Regioni Michele Emiliano, in merito al riparto del Fondo Sanitario Nazionale, discusso in Conferenza Regioni ritiene che comunque gli stanziamenti vadano rivisti, spiegando che i “due miliardi in più annunciati dal presidente del Consiglio Giorgia Meloni per la sanità “assolutamente non bastano”: “Perché ogni anno, – si domanda Emiliano – per il semplice fatto che i costi aumentano, 2 miliardi in più servono a temere la sanità allo stesso livello dell’anno precedente, ma visto che quest’anno c’è un’inflazione molto alta e sono aumentati molto i costi dell’energia, sostanzialmente c’è una diminuzione del finanziamento effettivo del sistema sanitario italiano e questa cosa è bene che il governo la dica con chiarezza”.

“Se non hanno trovato il modo di finanziare meglio il sistema sanitario – rileva Emiliano – nonostante l’esperienza della pandemia, nonostante il fatto che dobbiamo recuperare le liste d’attesa e tutte le malattie che non sono state diagnosticate durante la pandemia – questa cosa va detta chiaramente. Non si può dire aumentiamo di 2 miliardi, perché l’aumento è inferiore al differenziale inflattivo che si sta creando”.

24 Novembre 2022

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...

Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn
Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn

Un contributo di 2.000 euro annui per accedere al Servizio sanitario nazionale: è la condizione prevista per i cittadini italiani residenti in Paesi extra Ue che vorranno usufruire delle prestazioni...

I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”
I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”

C’è una lacrima nel volto di un bambino che di fronte ad una medicazione dolorosa sceglie di rimanere in silenzio, pur di non deludere il padre che lo sta guardando....